Dopo la famosa Riforma Agraria del 1959 si sta procedendo ad una nuova ridistribuzione delle terre, in particolare quelle appartenenti ad imprese statali e che si trovano in stato di abbandono e, quindi, improduttive. Questi terreni saranno parcellizzati e distribuiti a chi è disposto a lavorarli specialmente con particolare riferimento a colture di tabacco e caffé. Il tutto accompagnato da un aumento dei compensi per la produzione agricola.
In poco più di un mese il nuovo Presidente ha fatto piccole riforme, non traumatiche e nemmeno risolutive, ma ha cancellato almeno 15 anni di stasi burocratica. Sempre avanti adagio...ma la nave si muove.
La mia domanda è come mai non lo ha potuto fare prima?? e cosi TIRANO il suo fratello che non ha mai ascoltato un consiglio di RAULINNN, o stiamo asistendo a una messa in scena????
RispondiEliminaMA FINO che non veda uscirne più di uno da prigione per me è tutto UN MONTAJE... SALUDOS REVOLUICONARIOS
Non credo si tratti di "una messa in scena", certamente è una riforma tardiva e probabilmente nemmeno abbastanza "radicale". Quello che è certo è che sicuramente l'ex Presidente non ascoltava proprio i consigli di nessuno...nemmeno quelli di Raulinnn.
RispondiEliminaVuoi che ai tuoi "saludos revolucionarios" risponda "hasta la victoria siempre, patria o muerte vencermos, socialismo o muerte"?
no mejor me dices VIVA el primero de mayo!!! Todos a la plaza con Fidel y la Robolucion!!! asi estamos mas en tema con la fecha.... Doy siempre mi vueltecita por aqui ahora estoy muy ocupada...saludos
RispondiElimina