Un comunicato del Ministero del Turismo informa, senza peraltro dare cifre in dettaglio, che nel mese di dicembre 2015 sono entrati a Cuba oltre 300.000 turisti con la conferma al primo posto del tradizionale "mercato" canadese.
Al secondo posto figura l'Italia, davanti a Germania, Gran Bretagna e via via gli altri...ma non c'è la crisi? Naturalmente sono contento che ci siano connazionali (mica pochi) che possano permettersi di fare vacanze invernali a lungo raggio.
Nessun commento:
Posta un commento