lunedì 28 novembre 2016

Gli onori resi al Comandante

Sto seguendo via Cubavision Internacional le immagini degli omaggi e interviste rese al Comandante. Devo dire che per quel poco che l’ho conosciuto, al di la della sua grande cultura e intelligenza, o forse proprio per quello, aveva uno spiccato senso dell’umorismo e un ottimismo inossidabile senza il quale, molto probabilmente non avrebbe avuto il percorso storico che ha avuto.
Non ha mai avuto paura della morte e negli ultimi tempi era completamente preparato all’evento.viste in momenti e luoghi imprevisti. Credo che sorriderebbe se gli si facesse presente che è stato coerente fino alla fine: quando tutti lo “volevano” morto era vivo e vegeto, nel momento in cui lo si vedeva vivo e vegeto, almeno nel limite del possibile, se ne è andato appena poche ore dopo aver ricevuto l’ennesimo Capo di Stato (vietnamita) che riceveva privatamente in una tappa “obbligatoria”  dopo le loro visite ufficiali a Cuba

Nessun commento:

Posta un commento