Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

mercoledì 12 ottobre 2011

Le sensazioni di un turista assiduo

Ho ricevuto dal lettore Niki questa sua bella riflessione che descrive le sensazioni provate alla sua "prima volta" all'Avana e che, immagino, si ripeteranno in buona parte anche nelle visite successive

Come spiegare il mio amore per L'Avana

La prima sensazione arrivando senza il pesante scafandro del turista, che tutto addolcisce e tiene a debita distanza è la paura.
La paura di una città maestosa e misteriosa dove l'affollamento si divide tra la staticità più immobile e l'affannoso rincorrersi.
La confusione di un idioma sconosciuto
La diffidenza che porta ad aver paura della gente che ti guarda fisso e ti fotografa con gli occhi e a grande distanza già scopre la tua provenienza senza arrivare a vedere i tuoi tratti somatici, solo attraverso il deambulare o la postura.
Superato questo terribile primo impatto che quasi ti costringe a tornare nei giardini recintati proprio a te dedicati, ti fai un pò avanti, ti fai un pò audace.
Personalmente, per scoprire una nuova città preferisco partire dal basso, dai locali più infimi, dai posti meno raccomandabili, dalle stradine più oscure.
E poi d'incanto, il ragazzo di colore dalle fattezze del lottatore greco e dalla faccia segnata dal macete ti propone lo scambio del braccialetto di plastica del medesimo colore chiedendoti il significato delle parole incise sul tuo, dal tavolo di un uomo dal grande sigaro e dall'aspetto del boss malavitoso annoiato arriva un bicchierino di rum, forse a premiare l'audacia dello straniero arrivato fin lì.
Ed appena fuori un'altro ti avverte del tuo marsupio aperto e ti raccomanda di starci attento.
(sono stato derubato anch'io perchè chi sopravvive rubando non ha nazione e non guarda l'altrui nazionalità)
Ed ancora camminando un altro quasi ti salva dal precipitare in una classica buca del marciapiede...
Fino ad arrivare ad aiutare una vecchina che ti chiede una mano per attraversare una trafficatissima strada e dopo aver compreso con difficoltà la richiesta, prenderla per mano e fermando le auto portarla sull'altro lato della strada ricevendo il bacio più dolce del mondo.
Per finire a camminare finalmente sciolto in quel fiume umano, a dribblare buche sui marciapiedi, a farti ustionare l'anima reggendo gli sguardi delle donne anche anziane, a vivere l'angoscia e la speranza, l'insoddisfazione e la sommessa ribellione, la noia e l'allegria, il caldo e le tempeste quasi fossi anche tu un cittadino.
E ti trovi il tuo santo personale, il tuo orixa, a cui offri le cose che ti piacciono di più, qualche sigaretta una lattina di birra, e che spolveri la mattina prima di uscire per strada.
E ti dicono che i tuoi nonni vivevano pressappoco così nel tuo pese, ma io lo posso vedere solo qui, seduto su questa piazza, con alle spalle l'enorme statua di ferro di Don Chisciotte e del suo fido Ronzinante, fumando Popular, e a volte, offrendo Bucanero allo sconosciuto passante.



E soprattutto ti accorgi che la parte più bella di te la lasci sempre lì, dall'altra parte dell'enorme mare.

lunedì 10 ottobre 2011

Flash

Il pianista cubano Adonis González è stato nominato al Grammy Latino per il miglior album di musica classica con il disco Adiós a Cuba.


Mentre oggi si corre la maratona popolare in saluto al !0 di Ottobre, si sta preparando la “Marabana” che prenderà il via il prossimo 20 Novembre nella sua XXV edizione.

Ogni cosa al suo posto

Berlusconi in groppa al suo cavallo, PierFuria, sta aspettando il verde
per attraversare la strada, quando una bambina su una bicicletta nuova
di zecca si ferma accanto a lui.
'Bella bici - dice il premier - te l'ha portata Babbo Natale?"
'Certo che me l'ha regalata lui' risponde la bimba.
Dopo aver scrutato la bicicletta, il presidente del consiglio chiama un agente (con un “mi consenta”) e fa mettere
nelle mani della piccina una multa da 5 euro..
'La prossima volta -le dice- dì a Babbo Natale di mettere sulla
bicicletta una luce posteriore'.
La bambina, per nulla intimorita, lo guarda e gli dice:
'Bel cavallo, signore. Gliel'ha portato Babbo Natale?'
''Certo che me lo ha portato lui' risponde Silvio con aria stupita e divertita.
'Allora –continua la bambina- la prossima volta dica a Babbo Natale che i coglioni vanno sotto il cavallo, non sopra'.

Un anno da "cubano"

E' uscito il libro "Vado a vivere a Cuba" di Alessandro Pilotto dove in una serie di racconti si narra l'esperienza di vita da "cubano" sostenuta per un anno dall'autore. Chi fosse interessato ad averne una copia può andare sul sito: www.partopercuba.it/vvc.htm

Tanto per chiarire:...non è wc...,ma v v c....

Giorno delll'Indipendenza

Oggi, 10 di Ottobre si commemora il 143 anniversario del "Grito de Yara", il manifesto con cui Carlos Manuel de Cespédes diede inizio alla prima guerra di Indipendenza dalla colonia spagnola.

Wiwa Litaglia

 
DOVEROSO DARNE DIFFUSIONE!!
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. 
Ecco com'è finita:
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498
i 22 sono: BARBATO, BORGHESI, CAMBURSANO, DI GIUSEPPE, DI PIETRO, DI STANISLAO, DONADI, EVANGELISTI, FAVIA, FORMISANO, ANIELLO, MESSINA, MONAI, MURA, PALADINI, PALAGIANO, PALOMBA, PIFFARI, PORCINO, RAZZI, ROTA, SCILIPOTI, ZAZZERA.
 
Ecco un estratto del discorso presentato alla Camera :
 
Penso che nessun cittadino e nessun lavoratore al di fuori di qui possa accettare l’idea che gli si chieda, per poter percepire un vitalizio o una pensione, di versare contributi per quarant’anni, quando qui dentro sono sufficienti cinque anni per percepire un vitalizio. È una distanza tra il Paese reale e questa istituzione che deve essere ridotta ed evitata. Non sarà mai accettabile per nessuno che vi siano persone che hanno fatto il parlamentare per un giorno - ce ne sono tre - e percepiscono più di 3.000 euro al mese di vitalizio. Non si potrà mai accettare che ci siano altre persone rimaste qui per sessantotto giorni, dimessisi per incompatibilità, che percepiscono un assegno vitalizio di più di 3.000 euro al mese. C’è la vedova di un parlamentare che non ha mai messo piede materialmente in Parlamento, eppure percepisce un assegno di reversibilità.
Credo che questo sia un tema al quale bisogna porre rimedio e la nostra proposta, che stava in quel progetto di legge e che sta in questo ordine del giorno, è che si provveda alla soppressione degli assegni vitalizi, sia per i deputati in carica che per quelli cessati, chiedendo invece di versare i contributi che a noi sono stati trattenuti all’ente di previdenza, se il deputato svolgeva precedentemente un lavoro, oppure al fondo che l’INPS ha creato con gestione a tassazione separata.
Ciò permetterebbe ad ognuno di cumulare quei versamenti con gli altri nell’arco della sua vita e, secondo i criteri normali di ogni cittadino e di ogni lavoratore, percepirebbe poi una pensione conseguente ai versamenti realizzati.

Proprio la Corte costituzionale, con la sentenza richiamata dai colleghi questori, ha permesso invece di dire che non si tratta di una pensione, che non esistono dunque diritti quesiti e che, con una semplice delibera dell’Ufficio di Presidenza, si potrebbe procedere nel senso da noi prospettato,che consentirebbe di fare risparmiare al bilancio della Camera e anche a tutti i cittadini e ai contribuenti italiani circa 150 milioni di euro l’anno.
 
Non ne hanno dato notizia né radio, né giornali, né Tv OVVIAMENTE. Facciamola girare noi !!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

sabato 8 ottobre 2011

Compleanno di "Chucho" Valdés

Oggi compie 70 anni una leggenda del Jazz cubano e latino: Jesus "Chucho" Valdés. Figlio d'arte e già a capo del suo gruppo "Irakere" è stato premiato anche con il Grammy Latino, fra gli altri riconoscimenti per aver portato le sue note in tutto il Mondo. Auguri.

44 anni fa

Sono trascorsi 44 anni dal giorno in cui Ernesto Guevara de La Serna è caduto, ormai senza possibilità di scampo, nelle mani dell'esercito boliviano assistito da esperti della CIA. Il giorno successivo verrà assassinato a sangue freddo.

In poche righe

Il difensore di René Gonzales che lo ha accolto ieri mattina alle 4 all'uscita del carcere si è rifiutato di dare indicazioni su "dove" passerà i suoi tre anni di libertà condizionale il suo assistito. Le ragioni sono dettate da elemmentari motivi di sicurezza. Probabilmente Gonzales si trasferirà a Washington o New York dove ci sono gli Uffici d'Interessi di Cuba presso gli USA e la ONU.



La Dogana della Florida ha dichiarato che tra poco saranno autorizzati i voli tra Key West e Cuba, con la sola limitazione di 10 posti sui voli dal momento che la pista dell'aeroporto non consente traffico di aerei medio/grandi.



La (collega) "bloguera" Yoani Sanchez, da semplice cittadina inconforme diventata giornalista, ha ricevuto il "Premio Jaime Brunet 2010 per la Promozione dei Diritti Umani" conferitole dall'Università Pubblica della Navarra. Come in altre occasioni Yoani non ha potuto essere presente alla consegna del premio ricevuto da un delegato.

venerdì 7 ottobre 2011

Scarcerato René Gonzales

Stamattina all'alba è stato scarcerato René Gonzales un dei 5 agenti cubani infiltrati nei gruppi terroristici di Miami per spiarne le mosse in modo di prendere provedimenti preventivi. Ha scontato 13 dei 15 anni che gli erano stati comminati, avendo goduto di uno sconto per la sua "condotta esemplare".
Gonzales deve adesso scontare 3 anni di libertà condizionale, senza casa, senza lavoro e in un ambiente ostile dove la sua vita è in pericolo in ogni minuto. E' giustizia questa?