Due grandi campioni del passato, ormai scomparsi, che solo i giovani di una volta ricorderanno: Giovanni Viola, portiere della Juventus e della Nazionale e Benito "veleno" Lorenzi centravanti dell'Inter e della Nazionale. Acerrimi "nemici" sul campo e amiconi nella vita.
Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
venerdì 9 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
una foto (o sequenza...) 08/12/11
Il cantante e Harry Belafonte, famoso in Italia negli anni '50/60 per i suoi "calypso" come "The banana boat song" o "Island in the sun", con l'allora Ministro della Cultura Armando Hart
mercoledì 7 dicembre 2011
Il sito prende "forma"
Il sito, pur lontano dalla completezza, sta prendendo forma e contiene già un discreto numero di foto consultabili, vi aspetto...
www.ilvecchioeilmare.webnode.it
www.ilvecchioeilmare.webnode.it
martedì 6 dicembre 2011
Una foto o sequenza...06/12/11
Ricordate Sandra Milo? La bella attrice, in un momento di discesa della popolarità e in età ormai matura, aveva pensato di inventarsi una "storia" cubana, però non aveva calcolato che..."c'è sempre un occhio che ti vede..." e magari conosce anche i personaggi della novela
lunedì 5 dicembre 2011
Una foto (o sequenza)...05/12/11
Un telefono di polizia all'angolo di una strada. Probabilmente non si usa più dai tempi di Batista...
domenica 4 dicembre 2011
Una foto (o sequenza)...04/12/11
Oggi si celebra Santa Barbara che nel Panthéon Yoruba è stata identificata in Shangò, padrone dei tuoni e dei fulmini e quindi, per estensione di tutto ciò che esplode e arde. 3 esempi di "altare" dedicato a questa divinità:
sabato 3 dicembre 2011
La Caridad del Cobre arriva nella capitale
La statua dela Caridad del Cobre, patrona di Cuba, che ha iniziato il pellegrinaggio per tutta l'Isola nello scorso Settembre è giunta, all'Avana e tornerà nella sua sede il prossimo 30 Dicembre. Questa è una delle sue rare uscite dal Santuario.
Dpo una processione in un quartere del "Cerro" la tappa per la notte è stata nella chiesa di San José della calle Ayestaran
Dpo una processione in un quartere del "Cerro" la tappa per la notte è stata nella chiesa di San José della calle Ayestaran
venerdì 2 dicembre 2011
Una foto (o sequenza)....02/12/11
Il punto dove avvenne lo sbarco del "Granma" il 2 Dicembre 1956. Il battello si incagliò in una zona pantanosa che non era quella prevista per lo sbarco. Il percorso dei gueriglieri, effettuato nel pantano, tra le mangrovie, è stato ricostruito su palafitte per potervi accedere agevolmente.
Iscriviti a:
Post (Atom)