Almeno per quello che riguarda la politica estera, non c’è molta differenza tra la defunta URSS e la Russia del reduce Putin.
Pur avendo cambiato il sistema politico ed economico interno, magari conservando personaggi di spicco nel vecchio regime, nel guardare all'esterno non ci sono stati cambi sostanziali. Guardando l’edizione in spagnolo di Russia Today mi rendo conto delle bugie e omissioni mandate, o no, in onda dall’emittente.
Un
alto funzionario del Governo ha dichiarato che la Russia non ha bisogno di
territori dato che è il Paese più grande del Mondo giustificando, senza citarla
apertamente, l’invasione dell’Ucraina per la difesa delle popolazioni che
abitano nelle zone di frontiera. In ogni caso la Russia è sempre vittima
dell’occidente e in particolare della NATO seppure quest’organismo non sia mai
intervenuto né pensi di farlo.
Sempre
l’alto esponente governativo ha accusato gli ucraini di colpire obbiettivi
civili, ma guarda caso proprio oggi e non certo da Russia Today si è appreso
del feroce attacco russo, con missili e droni, sulla capitale Kiev con la
distruzione di decine e decine di case di civili con un numero ancora
imprecisato di vittime. Il centro di Kiev è forse un arsenale rifornito dalla
NATO? E’ una base militare strategica? No, è i centro di una città con abitanti
che sono solo vittime della guerra e guarda caso non si trova in zona
frontaliera, ma molto lontano da essa.
Nessun commento:
Posta un commento