Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

sabato 13 dicembre 2014

Festiv...Italia

Anche l’Italia è presente a questo Festival, mancava da qualche edizione, ma finalmente il ritorno. Sono stati presentati 5 film, ovviamente non in concorso: “Smetto quando voglio”, di Sydney Sibilia, pluripremiata in varie occasioni, candidata a 12 David di Donatello e considerata la miglior commedia della stagione 2013/14 al Globo d’Oro, “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo, “Fino a qui tutto bene” un film indipendente di basso costo di Roan Johnson, “Io, Arlecchino” di Matteo Bini e Giorgio Pasotti e per finire un documentario nella sua presentazione speciale “Archivio Segreto Vaticano – Un viaggio nella storia” di Luca Duran, prodotto dal centro Televisivo della Città del Vaticano.
Questa presenza è stata possibile grazie alla Fondazione Ente dello Spettacolo e la Commisssione Filmica Roma Lazio ed è stata presentata nella sezione speciale “Encuentro Internacional Panorama Italia - Shooting. Production Industry”.

Una rappresentanza della Commissione Filmica e il regista Johnson hanno tenuto un incontro coi partecipanti e con la stampa illustrando la situazione della produzione e diffusione del cinema in Italia e uno sguardo alle realizzazioni e/o possibilità di coproduzioni con altri Paesi tendendo una mano verso Cuba di cui hanno apprezzato la filmografia, con l’augurio di incrementare questa possibilità.


Opposto

OPPOSTO: si dice dopo la prenotazione

venerdì 12 dicembre 2014

Festivaleando

Presentato dall’autrice ed editrice il libro World film locations Havana di Anne Marie Stock (U.S.A.) che racchiude indicazioni, piantine e fotografie delle “locations” di molti film girati all’Avana, con lei, parte dei suoi coillaboratori alla ricerca e realizzazione del progetto.






Successivamente conferenza stampa sui film: “Gente de bien”, “La pared de las palabras”, “Mr. Kaplan” e “Venecia” rispettivamente di Franco Lolli (Colombia/Francia), Fernando Pérez (Cuba), Álvaro Brechner (Uruguay/Spagna/Germania) e Enrique Álvarez Martínez (Cuba/Colombia) con la presenza di tre degli autori e alcuni degli interpreti fra cui Jorge Perugorría, René de la Cruz e Isabel Santos.




Il Trailer di The cuban Hamlet

Ringrazio l'architetto Marco Marini, coproduttore con la IXCO del film, per avermi inviato il link per il trailer del documentario sulla vita di Thomas Milian, recentementre girato all'Avana con la sua partecipazione in un incontro che non avveniva da circa 60 anni e che andrà in onda, come già pubblicato, il prossimo 16 alle 23.15 sul canale RAI Movie.

http://raimovie.blog.rai.it/2014/12/11/the-cuban-hamlet-storia-di-tomas-milian/?refresh_ce

Opposizione

OPPOSIZIONE: sono un "buon partito"

giovedì 11 dicembre 2014

Festiv..americano

Altro invitato di lusso è l'attore e regista statunitense Matt Dillon del quale però non è stata annunciata nessuna conferenza stampa. Finora ha rilasciato solo un'intervista esclusiva al Noticiero Nacional del Televisión.


Operetta

OPERETTA: possiedo un accessorio per enteroclisma

mercoledì 10 dicembre 2014

Messa in onda di The Cuban Hamlet

Come da notizia ricevuta dal regista, Giuseppe Sansonna, il film biografico sulla vita di Thomas Milian o Tomás Milián...va in onda sul canale di RAI Movie il 16 dicembre alle 23,15 peccato non poterlo vedere...almeno per adesso.

Festiv...andando

Conferenza stampa di Jorge Perugorría, regista, con I principali interpreti del suo film: “Fatima o el Parque de la Fraternidád”, Tomás Cao, Mirthas Ibarra e Carlos Enrique Almirante. Il film racconta una storia d’amore nel mondo degli omosessuali e travestiti che si muovono, nelle notti, attorno al Capitolio. Perugorría è conosciuto anche in Italia in particolare come interprete dei film degli anni ’90, “Fragole e cioccolata”, assieme a Mirtha Ibarra, nominato all’Oscar come miglior film straniero, “Lista d’attesa” e "Guantanamera". Il suo percorso è proseguito ed ha raggiunto i 50 film come attore a cui si sono aggiunti i suoi ultimi lavori dietro la cinepresa. Jorge però non ha tralasciato la recitazione ed è impegnato, per tutto il 2015, nelle riprese di 4 pellicole tratte da altrettanti romanzi di Leonardo padura Fuentes in cui sarà l’interprete dell’atipico poliziotto Mario Conde, una specie di “Tenente Colombo” cubano.





Opera

OPERA: possiedo un frutto dolce di forma conica