Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

giovedì 8 gennaio 2015

Punto di vista: Sempre più ristoranti etnici a L’Avana
Pubblicato da Redazione TTC 






Ristoranti Nazdarovie, situato sul lungomare dell’Avana tra Matrioshkas, samovar e manifesti che ricordano l’epoca sovietica.

Agenzia EFE dom, 5 Ottobre 2014, Pubblicato da: Yahoo Finanza
L’Avana.- Un piccolo gruppo di ristoranti etnici si sta aprendo la strada a L’Avana con offerte esotiche che vanno dal pane “naan” Iraniano al “borsch” russo, una sfida per il palato cubano e un’avventura quotidiana per cuochi e gestori di queste attività.
Locali con cibo cileno, brasiliano, svedese, messicano, giapponese, indiano, russo o arabo sono sorti in città grazie al boom della gastronomia privata e, anche se alcuni hanno dovuto chiudere i battenti, altri perseverano nonostante l’instabilità dei clienti e del personale, e la carenza di approvvigionamento.
Il primo ristorante iraniano a Cuba, Topoly, ha aperto due mesi fa su un viale centrale del quartiere di El Vedado rispondendo alla filosofia di “mescolare le culture”, diffondere l’arte di quel paese e introdurre una cucina sconosciuta sull’isola.
“La nostra cucina è molto vicina a quella di Cuba, abbiamo riso, pane, quindi voglio , attraverso la cucina, attivare le persone affinché conoscano la ricca cultura alimentare del mio paese”, ha detto a Efe Farok Nurbakht, sponsor del progetto.
Farok, che per un decennio ha avuto legami con Cuba come promotore culturale, ha approfittato di una visita all’isola di sua sorella, una “cuoca eccellente” per improvvisare un corso di cucina per formare il personale della struttura.
“Non voglio molti clienti nel ristorante, perché non siamo ancora pronti”, ha scherzato Farok, che supervisiona la cucina e ritiene che in futuro avrà grande successo con panini tradizionali “naan” preparati in casa.
Per il Topoly alcuni condimenti come curcuma o menta secca devono necessariamente essere importati a Cuba, dove non ci sono mercati specializzati o all’ingrosso, ci sono carenze e l’alto costo di molti prodotti colpisce la vita quotidiana di queste imprese e ne aumenta i prezzi.
“Importiamo cose come il caviale o il pane nero di segale. La sfida più grande è procurarsi il necessario per preparare il menu, ma per fortuna non abbiamo dovuto ‘cubanizzarlo’ “, ha detto a Efe il cubano Rolando Javier, uno dei tre partner del Nazdarovie di recente apertura.
Situato sul lungomare dell’Avana tra Matrioshkas, samovar e manifesti che ricordano l’epoca sovietica, il locale propone ricette tradizionali come il “shashlik” caucasico o minestre come “Solianka” e “borsch”, mentre il suo bar serve tutti cocktail con vodka.
“Prepariamo piatti retro-sovietici , di regioni che non sono nella geopolitica dell’URSS, ma che si potevano assaggiare nelle sue ex repubbliche. Si tratta di una definizione strana, ma non vogliamo restringere il concetto al solo cibo russo”, ha detto Rolando.
Attualmente la Russia è uno dei maggiori responsabili delle emissioni di turisti a Cuba, un punto di forza per Nazdarovie, che fa appello anche alla nostalgia delle migliaia di cubani che hanno studiato e lavorato in URSS e una comunità di immigrati provenienti da paesi ex-socialisti che oggi rappresenta il 26% dei residenti stranieri presenti sull’isola.
Infatti, quasi tutto il personale è composto da giovani discendenti di quegli immigrati, soprattutto donne, che portano sulle uniformi di servizio il cognome da nubile della madre, e che parlano correntemente il russo e considerano il ristorante come luogo di “riunione “.
Anche se la cucina è tra le attività più dinamiche emergenti del settore privato, per tali stabilimenti attirare i clienti tra turisti che spesso cercano piatti creoli e che preferiscono non rischiare molto al momento di decidere dove spendere i loro soldi è una sfida.
Il prezzo del cibo è alto per le tasche medie in un paese che soffre una crisi economica quasi permanente, con salari bassi e una doppia moneta, quindi cenare al ristorante è fuori dalla portata dei più.
Il proprietario del giapponese Pp’s Teppanyaki, José Francisco Arencibia, vuole che la capacità economica dei cubani cresca e quindi ricevere più visite, mentre “lentamente” la sua attività sta ospitando una clientela locale interessata al sushi e in grado di pagare un menu che “purtroppo” non può essere più economico.
“Questo è un piccolo ristorante ed è un sogno che si avvera. La nostra intenzione è che a L’Avana imparino che cosa è il cibo giapponese e speriamo di durare nel tempo “, ha detto a Efe Arencibia un ingegnere navale cubano ex marinaio di 66 anni che ha imparato i segreti del sushi quando lavorava nei cantieri in Giappone.
Dopo l’apertura delle licenze promosse dal governo di Raúl Castro nel 2010, in coincidenza con la pensione, Arencibia ha aperto il primo locale a casa sua fino a due anni fa quando ha deciso di far crescere l’azienda e si è spostato al centro della città, incoraggiato da amici e clienti.
“Il primo anno è stato difficile”, ammette, ma aggiunge che si propone ora di continuare a crescere e distribuire questo cibo che piace molto sull’isola.
Ispirato da questa dinamica, Pp’s Teppanyaki ha realizzato il suo tributo cubano al sushi, “havana roll” una base di banane fritte e ropa vieja che è tra i piatti più popolari del menu.


Pallonaio

PALLONAIO: noioso

mercoledì 7 gennaio 2015

Palissandro

PALISSANDRO: sostegni in legno di Sandro

martedì 6 gennaio 2015

Pino Daniele, amico di Cuba e amante della sua musica

Come spesso succede e facilmente si prevede, anche quest'anno è iniziato con qualche cattiva notizia. È scomparso anche Pino Daniele che ricordo al suo primo viaggio a Cuba, credo nel 1984, ospite dell'Avana Libre, dove risiedevo. Grande talento musicale, l'animo napoletano non poteva essere indifferente alle sonorità cubane. Durante questo primo soggiorno conobbe Juan Pablo Torres, magico trombonista che aveva appena inciso il suo disco "Algo nuevo" e se lo portò in Italia come componente della sua band. Anche Juan Pablo se n'è andato, alcuni anni fa, a Miami dove si era trasferito, quando aveva lasciato il nostro paese per risiedere dapprima a New York. Di Pino mi rimane il ricordo del video "Che male c'è" girato a Milano in cui c'è una breve apparizione di mia moglie Cecilia. Non abbiamo avuto uno stretto contatto, solo una conoscenza fugace, comunque 59 anni sono sempre pochi per lasciarci. Ciao anche a te Pino.

http://www.youtube.com/watch?v=zYejtL8VPuY

Palanca

PALANCA: per l'anca (Veneto)

lunedì 5 gennaio 2015

Pagliaccetto

PAGLIACCETTO: piccolo clown

domenica 4 gennaio 2015

I piccoli risparmi del generale, di Ciro Bianchi Ross

Pubblicato su Juventude Rebelde del 4/1/15

Erano diversi i politici del Partido Revolucionario Cubano (Auténtico) che aspiravano alla propria elezione per la Presidenza della Repubblica in viste delle elezioni generali del 1948.

Assieme al dottor Carlos Prío Socarrás, che alla fine fu eletto, si credevano probabili eletti il dottor Luis Pérez Espinó e l’ingegnere José San Martín. Il primo, autore di libri per le scuole elementari, era stato ministro dell’Educazione del presidente Grau e dette impulso, da questo incarico a una campagna positiva a favore dell’infanzia cubana che sintetizzò con la frase, senza dubbio felice, di “Tutto per il Bambino”.
Il secondo fu un buon  inistro delle Opere Pubbliche nel gabinetto di suo cugino. Fu durante la sua gestione che si iniziò la costruzione della Via Blanca e si tracciò la calle 26 dalla Calzada di Boyeros fino alla 23; si inaugurarono il Giardino Zoologico e il Giardino Botanico, si edificò il Barrio Obrero e fra le molte altre cose si costruì l’edificio dell’Instituto de Segunda Enseñanza de la Vibora. Senza dubbio, i suoi avversari, per sminuirlo lo soprannominarono “Pepe Plazoleta”, per le tante che costruì e fra queste, quella di Agua Dulce.
Aspirava, inoltre, alla nomina presidenziale per il Partido Auténtico, Miguél Suárez Fernández, allora presidente del Senato. Lo chiamavano lo zar della provincia di Las Villas e si calcolava che contasse di 5000 bottiglie, questo era, in posti statali, municipali o dove si era retribuiti senza lavorare,  denaro che ingrossava le sue entrate mensili con le quali beneficiava amici e compagni e corrompeva i suoi rivali.
Un altro personaggio appariva nella lista: José Miguel Alemán, soprannominato “el Bicho” (L’Animaletto, n.d.t.). Occupò il Ministero dell’Educazione e a partire da lì ammassò una fortuna che non si poté mai calcolare esattamente. Secondo alcuni 200 milioni di dollari, secondo altri 600. Denaro che rubò al tesoro della nazione senza che apparisse un solo foglietto che potesse incriminarlo. Tutto quello che rubà, lo portò via in contanti e in contanti effetuò tutte le sue transazioni. Portava sempre addosso 30 o 40 mila pesos. Soleva dire: “per me dare un’elemosina di mille pesos è come, prima, dare dieci centesimi”. Ed effettivamente dava i mille pesos.
I circoli di potere dentro all’Autenticismo, sottovalutavano Pérez Espinó: non lo prendevano in considerazione. Suárez Fernández, nonostante la sua influenza, non godeva il favore del Presidente e nemmeno della Prima Dama, Paulina Alsina, cognata di Grau che era un fattore di peso nelle decisioni del Governo. Paulina non beneficiava nemmeno l’ingegnere San Martín che per il vero fu il creatore del quartiere di Altahabana.
Alemán, in cambio, aveva l’appoggio del Presidente e contava con le simpatie di Paulina. Così ci furono momenti in cui parve che Alemán sarebbe stato il candidato, anche se le forze “autentiche” fecero alla fine la miglior scelta e si decisero per Prío Socarrás, un uomo preparato alla lotta politica – senatore, ministro, delegato alla Convenzione Costituente del 1940 – dai giorni della rivoluzione del ’30 della qiale fu partecipante attivo.
Per quanto fosse il suo valore politico e influenza, le aspirazioni di un politico rimanevano tronche se non lo nominava l’assemblea municipale del suo partito. Vale a dire doveva essere proposto ed eletto come candidato nell’assemblea del municipio dove aveva effettuato la sua affiliazione politica.
Altrimento non c’era denaro o spinta che potesse candidarlo.
In questo senso, Alemán contava con l’appoggio di Nicolás Castellanos, sindaco dell’Avana dal 1946 quando gli toccò sostituire, causa il suo suicidio, Manuel Fernández Supervielle.
Castellanos, inoltre, era il presidente dell’Assemblea del Partido Auténtico  in termini municipali e poteva controllare, pensava Alemán, l’assemblea a suo favore.
Per questo invitò Castellanos alla sua residenza all’ingresso del reparto Kohly. Voleva ottenere in privato il suo appoggio. Affrontò il tema in modo diretto, senza giri di parole.
- Sai che sono un uomo di poche parole – disse e in realltà non lo era, il panico di scena gli impediva di articolare più di quattro parole in pubblico. Era un timore strano, quasi patologico. – Ti ho mandato a cercare perché, come sai, voglio essere presidente e per questo ho bisogno che controlli e manovri l’assemble in mio favore. Naturalmente avrai la tua ricompensa. Dimmi tu il numero e io gli metto sei zeri dietro.
A questo punto è impossibile precisare se Nicolás Castellános si aspettava una proposta come questa. Aspettandola o no, non tardò a rispondere.
- Io non posso farlo – rispose -. Non contare su di me per una cosa simile.
-Se è così, non abbiamo più niente da dirci -. Disse Alemán dando per concluso l’incontro.

Sono un uomo povero

Nel 1960, già a Funchal, l’ex dittatore Fulgencio Batista decise di disfarsi della sua guardia del corpo cubana. Uno di questi uomini il capitano Joaquín Sadulé, capo della scorta, lo accompagnava dal 1934, quando assunse il comando della residenza del capo dell’Esercito – luogo di residenza del Capo di Stato – nella Ciudad Militar de Columbia. Altri, come lo stesso Sadulé, furono al suo fianco il 10 marzo del 1952 e tutti lo accompagnarono alla sua uscita da Cuba all’albe del 1° gennaio del 1959.
Giunta l’ora del commiato, Batista li riunì e disse:
- Mi è completamente impossibile continuare ad avervi al mio fianco.
Credetemi, mi dispiace, ma la mia situazione economica si è deteriorata nel trascorso dell’ultimo anno. Sono un uomo povero...adsso vivo dei piccoli risparmi di Martha, mia moglie.
Lo scriba conversa, in un ristorante di Miami, col l’ex capitano Alfredo J. Sadulé, figlio di Joaquin che fu guardia del corpo di Batista, capo della Sicurezza della Prima Dama e aiyatnte del Presidente. A 82 anni è l’unico collaboratore vivo dell’ex presidente. Dice:
- Il problema era molto semplice. Batista pagava 250 dollari mensili alla sua scorta cubana fino a che trovò una serie di agenti portoghesi che gli facevano il lavoro per 60.
Niente, come diceva molti anni fa in questa stessa pagina, il giornalista Mario Kuchilán, doleva al Generale come il portafoglio.

Nel cortile della cubanìa

Nella sua residenza della Quinta Avenida, angolo 14 a Miramar, c’è uno spazio che il proprietario dell’immobile, Ramón Grau San Martín, battezzò come “il Cortile della Cubanìa”. L’uomo che occupò il primo Magistero  della nazione in due occasioni e che nonostante l’età e i problemi di salute si impegnava a volerlo occupare di nuovo, si riuniva periodicamente con antichi collaboratori, giornalisti e simpatizzanti.
Un giorno, attrverso l’avvocato Ricardo Linares, una specie di incaricato delle relazioni pubbliche dell’anziano ex presidente, un gruppo di giovani chiede udienza a Grau col pretesto di essere suoi ammiratori e che vogliono sentire i suoi consigli e orientamenti. Grau da il consenso all’incontro, ma prima dell’orario della visita si rende conto che quei giovani sarebbero andati per “la picada” (la puntura, n.d.t.): volevano succhiargli un po’ di pesos. Non trova il modo di fare marcia indietro, non ha modo di comunicarsi con loro e nemmeno può fingere un malessere improvviso, altre persone sarebbero andate più tardi al “Cortile della Cubanìa”. I giovani arrivano e Grau non gli da spazio. Chiama Quevedo, suo segretario particolare e gli chiede di portargli l’apparecchio insetticida.
Quando Quevedo lo fa, prende l’apparecchio nelle sue mani e lo aziona in direzione dei postulanti perché, disse,  “qua ci sono zanzare che vogliono farci le loro punture”.
I giovani, con faccia da innocente, dissero quante banalità gli venissero in mente r nessuno osò parlare di denaro che era, in realtà, lo scopo della loro visita.

Questo non ha proteine

Blas Roca, segretario generale del Partido Socialista Popular (Comunista) e Rappresentante alla Camera, visita al palazzo il presidente Grau.
- Dottore, - gli dice – quello del ministro Alemán è intollerabile.
- Cos’ha fatto adesso José Manuel? – chiede il presidente.
- Che nella sua smania di rubare – risponde Blas – adesso ruba i soldi delle colazioni scolastiche.
- Che prove ha, lei, per fare simili accuse?
- Ha sospeso la colazione in tutte le nostre scuole pubbliche...vuole una proba maggiore?
- Lasci che le spieghi. José Manuel ha sospeso le colazioni perché sta preparando un magnifico piano dietetico per l’infanzia cubana.
Blas avvertì una scintilla maliziosa negli occhi di Grau e comprese che, come faceva sempre, se ne sarebbe andato per la tangente. Lo assalì:
- Guardi Dottore, mentre arriva il piano potrebbe almeno distribuire pana con guava-
- Amico, il fatto è che il pane con guava non ha proteine...Glie lo assicuro io che sono medico – affermò Grau e dette per conclusa l’intervista.

Quest’uomo fu mio amico

È fallita la cosiddetta “rivoluzione del lecca, lecca” – febbraio 1917 – e il generale José Miguel Gómez, capoccia dei liberali e capo della rivolta, cade prigioniero. Lo portano all’Avana in treno e la banda che circonda il presidente Menocal vuole accanirsi col prigioniero. Per questo propongono al presidente di farlo camminare, ammanettato, lungo il Paseo del Prado da Neptuno fino alla Punta e poi obbligarlo a tornare sui suoi passi per montarlo, in Neptuno, nel carro gabbia che lo porterebbe alla prigione del Príncipe. Felici della loro iniziativa corsero a commentarla a Menocal. Il Presidente li ascoltò senza guardarli e pulendo gli occhiali con un panno commentò:
- Voi dimenticate che quest’uomo che viene prigioniero e che oggi è mio nemico, fu mio amico. Dimenticate che fu mio compagno nella guerra, un generale dell’Indipendenza che si è coperto di gloria in combattimento.
Voi dimenticate che quest’uomo che fu presidente di questo Paese, ha la sua casa nel Paseo del Prado e io non posso permettere che sua moglie Doña América, una grande cubana, contempli uno spettacolo come questo.
Tutto fu detto, la banda lasciò, aulicamente, lo studio presidenziale con la coda fra le gambe.


Los ahorritos del General
Ciro Bianchi Ross * digital@juventudrebelde.cu
3 de Enero del 2015 21:19:23 CDT

Varios eran los políticos del Partido Revolucionario Cubano
(Auténtico) que ansiaban su nominación a la Presidencia de la República con vistas a las elecciones generales de 1948.
Junto al doctor Carlos Prío Socarrás, que a la postre fue el elegido, se creían presidenciales el doctor Luis Pérez Espinó y el ingeniero José San Martín. El primero, autor de libros para la enseñanza primaria, había sido ministro de Educación del presidente Grau e impulsó desde ese cargo una positiva campaña a favor de la niñez cubana que sintetizó en la frase, sin duda feliz, de Todo por el Niño.
El segundo fue un buen ministro de Obras Públicas en el gabinete de su primo. Fue durante su gestión que se inició la construcción de la Vía Blanca y se trazó la avenida 26 desde la Calzada de Boyeros hasta 23; se inauguraron el Parque Zoológico y el Jardín Botánico, se edificó el Barrio Obrero y entre otras muchas otras obras se construyó el edificio del Instituto de Segunda Enseñanza de la Víbora. Sin embargo, sus adversarios, para ningunearlo, lo apodaron “Pepe Plazoleta”, por las muchas que acometió, entre esas la de Agua Dulce.
Aspiraban asimismo a la nominación presidencial por el Partido Auténtico, Miguel Suárez Fernández, entonces presidente del Senado. Le llamaban el zar de la provincia de Las Villas y se calculaba que disfrutaba de unas 5 000 botellas, esto es, puestos estatales o municipales en los que se cobraba sin trabajar; dinero que engrosaba sus entradas mensuales y con el que beneficiaba a correligionarios y amigos y sobornaba a sus contrarios.
Otro personaje aparecía en la lista. José Manuel Alemán, a quien apodaban “el Bicho”. Ocupó la cartera de Educación y a partir de ahí amasó una fortuna que nunca se pudo calcular del todo: 200 millones de dólares, según unos; 600, según otros. Dinero que robó al Tesoro de la nación sin que aparezca un solo papel que lo incrimine. Todo lo que se robó, se lo llevó en efectivo y en efectivo hizo todas sus transacciones. Llevaba siempre encima entre 30 y 40 mil pesos. Solía
decir: Para mí, dar ahora una limosna de mil pesos es como antes dar diez centavos. Y daba los mil pesos, realmente.
Los círculos de poder dentro del Autenticismo pasaban por alto a Pérez
Espinó: no lo tomaban en cuenta. Suárez Fernández, pese a su influencia, no gozaba del favor del Presidente ni de la Primera Dama, Paulina Alsina, cuñada de Grau, que era un factor de peso en las decisiones del Gobierno. Tampoco beneficiaba Paulina al ingeniero San Martín, que sería, por cierto, el creador del reparto Altahabana.
Alemán, en cambio, tenía el apoyo del Presidente y contaba con las simpatías de Paulina.
Así, hubo momentos en que pareció que Alemán resultaría el candidato, aunque las fuerzas auténticas hicieron al final la elección mejor y se decidieron por Prío Socarrás, un hombre curtido en la lucha política --senador, ministro, delegado a la Convención Constituyente de 1940-- desde los días de la Revolución del 30 de la que fue participante activo.
Por mucho que fuera su valimiento e influencia, las aspiraciones de un político quedaban truncas si no lo nominaba la asamblea municipal de su partido. Es decir, debía ser propuesto y elegido como candidato en la asamblea del municipio donde se había hecho su afiliación política.
Si no, no había dinero ni palanca que consiguieran nominarlo.
En ese sentido Alemán requería del apoyo de Nicolás Castellanos, alcalde de La Habana desde 1946 cuando le tocó sustituir, tras su suicidio, a Manuel Fernández Supervielle. Castellanos era además el presidente de la Asamblea del Partido Auténtico en ese término municipal, y podía controlar, pensaba Alemán, la asamblea a su favor.
Por eso invitó a Castellanos a su residencia a la entrada del reparto Kohly. Quería, en privado, recabar su concurso. Abordó el asunto de manera directa, sin rodeos.
--Sabes que soy hombre de pocas palabras --dijo y en verdad lo era; más aún, el miedo escénico le impedía articular más de cuatro palabras en público. Era un temor raro, patológico casi.
--Te mandé buscar porque, como sabes, quiero ser presidente, y para eso necesito que controles y manipules la asamblea a mi favor. Tendrás, por supuesto, tu recompensa. Dime tú el número inicial que yo le pongo seis ceros detrás.
Es imposible precisar a estas alturas si Nicolás Castellanos esperaba una propuesta como esa. Esperándola o no, no demoró en contestar.
--Yo no puedo hacer eso --respondió--. No cuentes conmigo para semejante cosa.
--Si es así, nada más tenemos que conversar --dijo Alemán y dio por terminada la entrevista.

Soy un hombre pobre

En 1960, ya en Funchal, el ex dictador Fulgencio Batista determinó deshacerse de su escolta cubana. Uno de esos hombres, el capitán Joaquín Sadulé, jefe de la escolta, lo acompañaba desde 1934, cuando asumió la jefatura de la custodia de la residencia del jefe del Ejército --luego residencia del jefe de Estado-- en la Ciudad Militar de Columbia. Otros, como el mismo Sadulé, estuvieron a su lado el 10 de marzo de 1952, y todos lo acompañaron en su salida de Cuba en la madrugada del 1ro. de enero de 1959.
Tocaba la hora de la despedida. Batista los reunió y les dijo:
--Me resulta totalmente imposible continuar manteniéndolos a mi lado.
Créanme que lo siento, pero mi situación económica se ha deteriorado en el transcurso del último año. Soy un hombre pobre... vivo ahora de los ahorritos de Martha, mi esposa.
En un restaurante de Miami conversa el escribidor con el ex capitán Alfredo J. Sadulé, hijo de Joaquín, que fue escolta de Batista, jefe de la seguridad de la Primera Dama y ayudante presidencial. Con 82 años de edad, es el único ayudante vivo del ex mandatario. Comenta:
--El problema era bien sencillo. Batista pagaba 250 dólares mensuales a sus escoltas cubanos cuando consiguió a una serie de ex agentes de la policía portuguesa que le hacían el trabajo por 60.
Nada, que como decía hace muchos años, en esta misma página, el periodista Mario Kuchilán, al General lo que más le dolía era el bolsillo.

En el patio de la cubanidad

En su residencia de Quinta Avenida esquina a 14, en Miramar, hay un espacio que el propietario del inmueble, Ramón Grau San Martín, bautizó como El Patio de la Cubanidad. El hombre que ocupó la primera magistratura de la nación en dos ocasiones y que pese a la edad y los quebrantos de salud se empeñaba en volver a ocuparla, se reunía periódicamente allí con antiguos colaboradores, periodistas y simpatizantes.
Un día, a través del abogado Ricardo Linares, una especie de encargado de relaciones públicas del anciano ex presidente, pide audiencia a Grau un grupo de jóvenes con el pretexto de que son sus admiradores y quieren oír sus consejos y orientaciones. Grau accede al encuentro, pero antes de la hora de la visita se entera de que aquellos jóvenes iban por la “picada”: querían sacarle algunos pesos. No encuentra forma de dar marcha atrás, pues no tiene forma de comunicarse con ellos ni tampoco puede fingir una indisposición repentina, pues otras personas acudirían esa tarde al Patio de la Cubanidad.
Llegan los jóvenes y Grau no les da chance. Llama a Quevedo, su secretario particular, y le pide que traiga el aparato de insecticida.
Cuando Quevedo lo hace, toma el aparato en sus manos y lo acciona en dirección a los pedigüeños porque, aseguró, hay aquí mosquitos que quieren mortificarnos con sus picadas.
Los jóvenes, con caras de Yo-no-fui, dijeron cuantas banalidades vinieron a sus mentes y ninguno se atrevió a hablar de dinero, que era, en realidad, el móvil de su visita.

Eso no tiene proteínas

Blas Roca, secretario general de Partido Socialista Popular
(Comunista) y Representante a la Cámara, visita en Palacio al presidente Grau.
--Doctor --le dice-- lo del ministro Alemán es ya intolerable.
--¿Qué hizo ahora José Manuel? --inquiere el mandatario.
--Que en su afán de robar--responde Blas-- se roba ahora los dineros del desayuno escolar.
--¿Qué pruebas tiene usted para hacer una acusación como esa?
--Suspendió el desayuno escolar en todas nuestras escuelas públicas...
¿Quiere usted prueba mayor?
--Déjeme explicarle. José Manuel suspendió el desayuno escolar porque está preparando un magnífico plan dietético para la niñez cubana.
Blas advirtió el chispazo malicioso en los ojos de Grau y comprendió que, como solía hacer, se le iría por la tangente. Lo atajó:
--Mire, Doctor, mientras el plan dietético llega, por lo menos podía repartir pan con guayaba.
--Es que, amigo, el pan con guayaba no tiene proteínas... Se lo aseguro yo, que soy médico  --afirmó Grau y dio por concluida la entrevista.

Ese hombre fue mi amigo

Ha fracasado la llamada Revolución de la Chambelona --febrero de 1917-- y el general José Miguel Gómez, caudillo de los liberales y jefe de la revuelta, cae prisionero. Lo traen a La Habana, en tren, y la camarilla que rodea al presidente Menocal quiere ensañarse con el caído. Por eso proponen al mandatario hacerlo caminar esposado a lo largo del Paseo del Prado desde Neptuno hasta La Punta y obligarlo luego a volver sobre sus pasos para, en Neptuno, montarlo en el carro-jaula que lo conduciría a la prisión del Príncipe. Felices con su iniciativa, corrieron a comentarla con Menocal. El Presidente los escuchó sin mirarlos y limpiando las gafas con un pequeño lienzo,
comentó:
--Ustedes olvidan que ese hombre que viene preso y que hoy es mi enemigo, fue mi amigo. Olvidan que fue mi compañero en la guerra, un General de la Independencia que se cubrió de gloria en el combate.
Ustedes olvidan que ese hombre, que fue presidente de este país, tiene su casa en el Paseo del Prado y yo no puedo permitir que su esposa Doña América, una gran cubana, contemple un espectáculo como ese.
Todo estaba dicho. La camarilla áulica abandonó el despacho presidencial con el rabo entre las piernas.

Ciro Bianchi Ross



sabato 3 gennaio 2015

Ozio

OZIO: il fratello di un genitore (Centro Sud)

venerdì 2 gennaio 2015

Ovvero

OVVERO: la verità (Napoli)

giovedì 1 gennaio 2015

Ovolo

OVOLO: il volo (Napoli)