Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

sabato 1 novembre 2025

Graditissimi visitatori da Paesi lontani

 Sto vedendo con piacere che ricevo, curiosamente, moltissime visite a questo blog da Singapore e Hong Kong. Sono indubbiamente lusingato anche perche’, sommate le visite, rappresentano la maggioranza tutti i giorni.

Quello che mi sembra strano e vorrei capire, se qualcuno me lo spiega, qual’e’ l’interesse di un blog prevalentemente occupato da vicende cubane da parte di lettori tanto lontani e di lingue assolutamente diverse parlate e scritte. Se qualcuno di questi lettori, mi volesse rilasciare un commento in merito gli sarei enormemente grato, giusto per capire.

Per il momento comunque va ugualmente la mia gratitudine per le visite quotidiane e spero che non vengano a mancare.

mercoledì 29 ottobre 2025

Uragano Melisa ed embargo USA, votazione

  L’uragano Melissa sta lasciando la zona orientale di Cuba diretto a nord-nord est lasciando, come previsto, una buona quantita’ di danni materiali e sembra, finora, nessun danno fisico dopo aver devastato la Giamaica dove invece pare abbia lasciato qualche decesso.

Melissa di categoria 5, come e’ stato ripetutamente riportato dai media di tutto il Mondo, e’ il terzo piu’ potente rilevato nell’Atlantico Nord da quando si hanno le notizie e il primo a colpire con la forza dei suoi venti di 295 kmh, con raffiche oltre i 300, la Giamaica.

Dopo aver toccato terra l’uragano ha perso un po’ di energia ed e’ arrivato sulla costa meridionale di Cuba come categoria 3, ma pur sempre con venti attorno ai 180 kmh.

Nel frattempo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sta discutendo per votare l’abolizione dell’embargo economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti verso Cuba. Una votazione che ogni anno e’ andata aumentando, da un stragrande maggioranza, alla quasi unanimita’ con i soli voti contrari di Stati Uniti e Israele. L le previsioni di quest’anno fanno pensare che l’Argentina di Milei, recente trionfatore nelle elezioni parlamentari, grazie a un sostanzioso foraggiamento degli USA, se non vota contro, almeno si asterra’. Comunque nonostante questa schiacciante maggioranza, l’Assemblea dell’ONU, non ha la facolta’ di rendere esecutivo quanto votato, pertanto la storia dei bastoni fra le ruote del Governo e di riflesso del popolo cubano continua, alla faccia della liberta’ e autodeterminazione che nel caso di Cuba non si ottengono con l’embargo che crea soltanto disagi e sofferenze.

Ma veniamo alla votazione numero 30 sull'embargo a Cuba. Anche in questa occasione una grande maggioranza a favore di togliere l'embargo, ma non schiacciante come ci eravamo abituati negli ultimi anni: 165 voti a favore, 7 contrari e 12 astenuti.

i voti contrari sono stati di: Argentina,  Israele, Macedonia del Nord, Paraguay, Stati Uniti, Ucraina e Ungheria.

Le astensioni di: Albania, Bosnia Erzegovina, Costarica, Ecuador, Estonia, Lettonia, Lituania, Marocco, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca e Romania

 

lunedì 27 ottobre 2025

Melissa sui Caraibi e verso Cuba

 Nelle Province orientali e centrali di Cuba, da Guantanamo a Camagüey si lavora alacremente, come sempre in questi casi, per essere preparati all'arrivo dell'uragano Melissa, della massima categoria: 5 che attualmente sta entrando sulla Giamaica e ha dei venti massimi attono ai 240 km/h con possibilita' di incremento. Il movimento di traslazione e' molto basso e questo comporta un peggioramento della situazione per la permanenza prolungata sulle zone colpite. Si prevede che l' "occhio" colpisca Cuba verso martedi'. Si sta provvedendo a proteggere nel miglior modo possibile i parchi di pannelli fotovoltaici installati e in via di installazione che hanno gia' dato un apprezzabile miglioramento della grave crisi energetica che comunue permane. Quello che non capisco e' perche' in un Paese sottoposto regolarmente a elementi climatici estremi ci si e' buttati esclusivamente su questo sistema pulito, ma anche di potenza relativamente contenuta, non tenendo minimamente conto, in un'Isola, dei sistemi eolici e idraulici con il movimento delle maree.

 

giovedì 23 ottobre 2025

La dollarizzazione deoll'economia cubana

 Per effetto dell’embargo statunitense a Cuba non arrivano dollari per via di transazioni bancarie che vengono effettuate con le altre valute convertibili e che vengono utilizzate nelle operazioni di import-export.

Come mai allora si sta dollarizzando il Paese dove c’e’ una marea di moneta verde circolante?

Ovviamente questi dollari in contanti vengono poi convertiti in altri Paesi con altre valute convertibili o, senti senti, vengono usati per acquisti in contanti negli Stati Uniti dove l’embargo ha lasciato una porta aperta a suo favore: Cuba puo’ comprare alimenti negli USA, ma pagando in contanti e di fatto questo sta succedendo.

Ma come arrivano i dollari a Cuba? Sempre meno con il turismo dato che la poca valuta introdotta e’ di altro tipo, ma con l’ingresso manuale, fatto per lo piu’ dai parenti, emigrati legalmente, che vengono a trovare le famiglie, dai cubani che vanno a loro volta negli USA dopo aver lottato aspramente per ottenere un visto in Ambasciate di Paesi terzi, dato che quella nordamericana ha chiuso l’ufficio visti.

Quello che e’ curioso e’ che gran parte o quasi la totalita’ dei cubani residenti nella Florida parlano peste e corna del comunismo e del regime cubano, molti lavorano per cercare di sovvertirlo, ma contribuiscono a tenerlo in piedi seppur barcollante.

Noi stessi, dopo il Trump 1 che ci ha annullato l’ESTA siamo dovuti ricorrere all’Ambasciata USA di Roma per avere un visto decennale. Un altro meccanismo e’ attraverso le “mulas”, principalmente donne, che si dedicano al trasferimento del contante in barba alle leggi nordamericane e spesso anche alle cubane che consentono l’ingresso di 5.000 dollari a persona esenti dalla dichiarazione doganale.

Questo e’ posibile perche’ nonostante tutto ci sono ancora voli tra Cuba e la Florida, seppure ridimensionati in quanto a destinazioni e frequenze giornaliere. Attualmente si vola solo su Miami e Fort Lauderdale con pochi voli giornalieri, dopo aver cancellato quelli diretti su Tampa e Orlando.

Nel frattempo questo stato di cose ha creato un’inflazione che, forse, e’ seconda all’Argentina dove e’ un cancro incurabile.

Di riflesso, dopo anni che sono state concesse licenze di commercio ai privati, c’e’ la proliferazione di piccoli commerci di articoli di importazione, principalmente di generi alimentari, aperti spesso nel portico o effettuati attraverso una finestra e una porta del piano terreno di casa.

Giusto per avere un’idea, alla fine degli anni ’80, prima del crollo dell’URSS, l’inflazione era 0, io lavoravo come fotografo nell’impresa di propaganda turistica Publicitur dove ricevevo uno stipendio di 260 pesos al mese quando ero sotto contratto come collaboratore esterno, disceso poi a 211 una volta entrato in organico. Ma con questo si viveva. Certo non c’era la paccottiglia che si trova oggi quando con uno stipendio di 5000 non si riesce a sbarcare il lunario.

Si stava meglio quando si stava peggio?

mercoledì 22 ottobre 2025

Viva la burrocrazia


 La scritta “burrocrazia” non e’ un errore di scrittura, ma si riferisce al fatto che in spagnolo “burro” non e’ lo squisito derivato del latte che conosciamo ma al parente povero degli equini: l’asino.

 Scrivo queste note in prima persona, ma riguardano tutti gli stranieri residenti a Cuba che ricevono rimesse, in valuta dall’estero.

La contabilita’ bancaria non prevede altra valuta che il Dollaro americano, nonostante l’embargo economico vigente e la conseguente impossibilita’ di riceverne per via diretta.

Unica eccezione fra gli istituti di credito e’ il BFI o Banco Financiero Internacional che opera con qualunque tipo di valuta, ma soltanto con operatori economici e non con privati cittadini.

A suo tempo avevo aperto un conto in Euro presso il Banco Metropolitano che e’ il piu’ grande del Paese e per i primi anni tutto filava liscio e qualora avessi bisogno di contanti mi presentavo allo sportello e li ricevevo, ma…al sopraggiungere di questa crisi economica, non unica pero’ la piu’grave, questo diritto mi e’ stato tolto e i miei Euro vengono convertiti automaticamente in MLC (Moneta Liberamente (sic!) Convertibile) che si possono passare dal c/c a una specie di carta di credito ad uso interno chiamata comunemente “targeta” (scheda) che serve per gli acquisti negli appositi centri commerciali che pero’ sono sempre piu’ convertiti al pagamento con dollari contanti o Carte di Credito emesse da Banche estere (escluso le nordamericane).

Con questi provvedimenti succede che i nostri Euro, non dico siano carta straccia, ma sono di utilita’ molto limitata.

Non so negli altri Paesi europei o no, se sia possibile avere un conto corrente essendo residenti all’estero, in Italia no. Essendo (obbligatoriamente) essere iscritti all’AIRE, Istituto che regge diritti e doveri dei cittadini italiani residenti fuori dal territorio nazionale, non si puo’ avere un c/c, in Italia e conseguentemente la relativa carta di credito.

Queste difficolta’ burocratiche richiedono che per avere la “valuta” a poteri limitati nella “targeta” bisogna andare alla Banca per fare il trasferimento dal proprio c/c alla tesserina e per fare questa operazione sono andato ieri all’Agenzia che mi corrisponde del Banco Metropolitano dove si formano due code all’esterno: una per i servizi di cassa e una per le operazioni commerciali. Anche qua, fino a un certo tempo addietro questa operazione veniva svolta alla cassa in un battibaleno, adesso invece bisogna fare la fila delle operazioni commerciali, ove ci sono persone e specialmente aziende con pratiche abbastanza lunghe da sbrigare e l’addetta a queste operazioni e’ solo UNA in un’agenzia enorme e con un grande bacino di utenza. Risultato: tre ore di fila, dalle 9.30 alle 12.30 circa, sotto un sole tropicale con temperatura di oltre 30 gradi e umidita’ del 92%. I posti a sedere praticamente assenti, solo 4, all’ombra, per decine di persone pertanto al mio arrivo, essendo gia’ occupatida altre persone anziane, mi sono sobbarcato tre ore in piedi ancjhe se fortunatamente non sotto il sole, ma indubbiamente con la temperatura e grado di umidita’ descritte.

Chiesta una spiegazione in merito, la Direttrice dell’agenzia mi ha detto che l’Euro (e le altre monete convertibili escluso il Dollaro) sono “virtuali” cosi’ come quelli accreditati sulla “targeta” e quindi non operabili, come prima, negli esercizi in valuta.

Ora io mi chiedo se le carte di Credito estere che possono operare non siano a loro volta “virtuali” e se non si possa trovare un percorso preferenziale per ricaricare la “targeta” che richiede non piu’ di 5 minuti, senza dover aspettare l’espletamento di lunghe pratiche, con una sola operatrice.

Evviva la burrocrazia!

 


venerdì 17 ottobre 2025

E luce fu...

 Sono tre giorni che non ci sono (qua a Jaimanitas, non so nel resto della citta'), interruzioni al servizio elettrico. Incredibile! Sembra che l'apertura di nuovi parchi di pannelli fotovoltaici stia dando il suo contributo importante, sopratutto nelle ore diurne che per estensione si propaga anche nelle serali e diurne avendo risparmiato energia dal petrolio.

Quello che non capisco e' perche' si insista nel fotovoltaico e non si cerchi anche qualche altra soluzione. Intendiamoci, non sono nemico del fotovoltaico, anzi a casa mia ho installato tre pannelli, ma credo che in un'isola dove non mancano i venti e le onde non vengano adottati anche i sistemi eolici e quelli azionati dalle correnti marine. Energia pulita e sopratutto gratuita una volta ammortizzati i costi di installazione.

martedì 14 ottobre 2025

Come siamo caduti in basso

 Non entro nel merito degli "altri" premi Nobel perche' non ho la cultura necessaria nelle materie, ma ho notato che gia' da diversi anni quello per la Pace viene dato come viene, viene e in qualche caso sono stati privilegiati, guarda caso, Presidenti o uomini politici degli Stati Uniti senza che in realta' abbiano fatto qualcosa di realmente concreto o anche semplicemente di teorico per la pace nel mondo, anzi in qualche caso hanno scatenato conflitti o vi sono entrati. Quest'anno, per fortuna, non e' toccato a Trump che pero' e' in pool position nella lista di attesa. Uno che dice di voler pacificare due guerre, una delle quali e' riuscito parzialmente a risolvere, dopo che ha contribuito a fomentarle, non credo sia l'ideale di uomo per la Pace. 
Al posto suo e' stata galardonata Maria Corina Machado molto popolare al suo Paese, Venezuela, per essere una ferrea avversaria di Maduro ed essere costretta a vivere in clandestinita'.  Vada tutta la solidarieta' possibile a Maria Corina, ma...cosa ha a che vedere con la Pace nel Mondo?
Ho l'impressione che la Emerita Commissione preposta ad assegnare i Premi Nobel metta un gruppo di nomi in un bussolotto per estrarre a caso il vincitore. 

giovedì 9 ottobre 2025

Robb de matt

 Cosi' si definvano a Milano le notizie incredibili, Una di queste e' che uno dei candidati al Premio Nobel per la Pace sia nientepopodi meno che Donald Trump. Quello che lo ha fatto eleggere alla candidatura e' il piano di pace pe il Medio Oriente che fra l'altro non e' ancora entrato in vigore, con il piano di cessazione della guerra scatenata da Israele, leggi Netaniahu, che lui stesso ha sostenuto politicamente, economicamente e militarmente fino ad oggi. Quando si dice ipocrisia...

mercoledì 8 ottobre 2025

 In un giorno come oggi del 1967, veniva brutalmente giustiziato per mano dei servizi boliviani, Ernesto Guevara de la Serna soprannominato "Che" dai cubani per il suo tipico intercalare argentino equivalente al "cio'" veneto.

Ferito nel corpo e nello spirito fu brutalmente assassinato a sangue freddo, mentre era sdraiato su un tavolaccio della piccola scuola di Higueras da uno sbirro di regime, forse senza un ordine preciso, ma arbitrariamente.

Figura controversa, il Che fu ed e' amato e odiato dalle diverse fazioni, certo che alla Storia e' venuta a mancare, prematuramente, un bel personaggio.

lunedì 29 settembre 2025

L'orso Putin da aggressore a povera vittima...

 Il tavarish Putin assieme al suo compare Lavrov continuano a dire che la Russia non ha bisogno di annettere territori in quanto e’ gia’ il Paese piu’ grande del Mondo. Questo e’ un dato certo e la densita’ della popolazione non crea problemi nemmeno a venire, come in Cina, India o altri Paesi inclusi gli Stati Uniti.

Allora perche’ un bel giorno hanno deciso di invadere il territorio ucraniano i cui confini erano stati tracciati con l’estinzione dell’Unione Sovietica di cui il Vladimir era un esponente di primissimo piano?

Si sono accorti in ritardo che quei territori erano russi e sono abitati da una maggioranza relativa di russofoni? Seppure e’ cosi’, i trattati vanno rispettati ed eventualmente discussi in sede diplomatica e non con i carri armati. Adesso la Russia fa la parte della vittima e non dell’aggressore seppure bombarda la capitale ucraina Kiev che si trova a molte centinaia di chilometri dalla frontiera. Cosa c’entra Kiev? E se gli ucraini bombardassero Mosca?

Seppure si desse valore all’assurda argomentazione russa di “liberare” i cittadini russofoni permettendo loro di rientrare nella “Madre Patria”, domani cosa dobbiamo aspettarci? Speriamo che in Alaska non ci sia piu’ nemmeno un russofono altrimenti potrebbe scoppiare un conflitto per riannettere uno degli Stati Uniti alla madre Russia e i bombardamenti su Washington non avrebbero proprio niente di simpatico e benaugurante