Oggi, Domenica 24 Luglio, si è svolto all'Avana il VII° Rallie di regolarità per auto d'epoca, 65 km. Di percorso urbano disseminato di punti di controllo palesi e occulti. La manifestazione è stata promossa e organizzata, come sempre, dalla Scuderia di auto d'epoca “A lo cubano” ed allo sforzo, anche fisico, del suo vice presidente Marcelo Gorajuria Marichal che è anche autore di un voluminoso trattato sulla storia dell'automobilsmo a Cuba, corredato di centinaia di foto, di cui molte inedite e fra l'altro è in cerca di un editore interessato al tema.
Hanno preso il via, alle 9.30 precise, 64 autovetture e 11 moto per dividersi rispettivamente 5 e 3 premi riservati alla categoria. Partenza e arrivo dal “parque” della 5ta Avenida y Calle 2 a Miramar. La durata del percorso era stata calcolata per la durata di 2 ore circa con partenza ad intervalli di 1 minuto e per ordine di iscrizione. La vittoria viene assegnata ha chi ha meno penalizzazioni e si tiene conto solo in parte del tempo di percorrenza.
La vettura più “stagionata” era una Ford modello “A” del 1930 e la più giovane una Lada del 1984. Fra queste due generazioni modelli di tutte le marche e di tutte le età. Erano presenti due Alfa Romeo 1750 e 3 Fiat 125 costruite tutte nei primi anni '70.
Tra le moto la più anziana era una Harley Davidson 1945 e la più giovane un'altra Harley a triciclo del 1977.
Gli equipaggi erno formati, ovviamente, da pilota e navigatore ed il successo per le moto è andato alla BSA 1958 condotta da Eduardo Corso con Yoanka Regalado come navigatore.
Fra le auto la Peugeot 1960 condotta da Dayan Gutierrez con Carlos Cueva alla “regia” è stata la vincitrice bissando il la vittoria ottenuta lo scorso anno.
 |
La più "stagionata", 81, ma non li dimostra |
La moto meno giovane: 66enne
La più giovane: 27 portati bene
La "sbarbina" delle moto": un triciclo di 34 anni
Arrivo della moto vincente
L'arrivo dei bi-campioni
Una Fiat 1100 "Farfallino" degli anni '60 non in gara
Le due coppie vincenti