Ricevo e pubblico questa mail, secondo la quale il Mondo è stato creato in più di 6 giorni +1
1| dio creò Bocchino e subito dopo la Santanché. Così, per associazione.
2| dio creò Sgarbi. Neanche il tempo di finirlo e già gli giravano i coglioni.
3| io creò Alemanno. Poi ci riprovò e venne fuori Storace. Giornata nera.
4| dio creò Brunetta. Poi si accorse di aver fatto una cazzata e lo lasciò a metà
5| dio creò Gasparri e poi creò l'alzheimer. Per dimenticarsene
6| dio creò Vespa. Quel giorno fu il suo unico neo.
7| dio creò Renzo Bossi. Ci provò, almeno.
8| dio creò Andreotti. Perché la vita eterna da soli dopo un po' rompe il cazzo.
9| dio creò Bondi. Ma lo fece con due culi.
10| dio creò Fede. e andò subito a lavarsi le mani.
11| dio creò Bertolaso. Per gestire l'emergenza big bang, a quei tempi aveva molto senso dell'umorismo.
12| dio creò Borghezio. E capì che aveva bisogno di una vacanza.
13| dio creò Schifani. Lo guardò per un po' e poi gli diede il nome.
14| dio creò Calderoli. Poi passò a qualcosa di più evoluto: una medusa.
15| dio creò Sacconi. Le scritture però non dicono di cosa l'abbia riempito.
p.s.: "dio" è volutamente in minuscolo per non confonderlo con quello vero...per chi ci crede.
Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
martedì 13 dicembre 2011
Una foto (o sequenza..) 13/12/11
Secondo la "Ley 109 de transito", ovvero il Codice della strada, i supporti della segnaletica devono essere di colore giallo, quindi a volte si rimedia così:
per evitare che in meno di una settimana finiscano...così:
per evitare che in meno di una settimana finiscano...così:
lunedì 12 dicembre 2011
Una foto (o sequenza...) 12/12/11
Due biglietti da visita abbastanza rari: il primo è del compianto Maestro Enrique Jorrin, "inventore" del Cha-cha-cha, il secondo...basta la parola...
Morto il Festival 33, viva il 34
Con la consueta serata di gala al teatro Carlos Marx si è chiusa anche la 33ma edizione del Festival del Nuovo Cine Latinoamericano. Il premio al miglior film lungometraggio di fiction è stato assegnato al messicano “EL infierno” del regista Luis Estrada. Un film che racconta la storia tormentata di un emigrante che torna al suo Paese dopo 20 anni di permanenza negli Stati Uniti. Il secondo premio è andato al Brasile con “El abismo” di Karim Ainouz e il terzo alla cubana “Fàbula” di Lester Hamlet.
I migliori attori nei ruoli protagonisti nei due sessi sono stati per i brasiliani Alessandra Negrini per “El abismo plateado” e Rodrigo Santoro per “Heleno”. Altro premio doppio per il Brasile con il Film “Tropa de elite” per il montaggio e la regia di Josè Padilha.
Segue una lunga serie di altri premi “minori” tra cui i 5 destinati a Ian Padròn nella categoria “opera prima” dove, però, non ha spuntato che il terzo premio “assoluto” essendo preceduto dal guatemalteco Sergio Ramirez, diplomato alla Scuola Internazionale di Cine di San Antonio de Los Baños, “Distancia”. Anche in questo caso una storia che abbraccia 20 anni, che è il tempo trascorso da quando, l'esercito guatemalteco, ha rapito la figlia dell'idigeno Tomàs Choc al giorno in cui si possono riabbracciare, nel dramma di 45.000 desaparecidos. Mentre il secondo premio è andato all'argentino Pablo Giorgelli per “Las acacias”.
I migliori attori nei ruoli protagonisti nei due sessi sono stati per i brasiliani Alessandra Negrini per “El abismo plateado” e Rodrigo Santoro per “Heleno”. Altro premio doppio per il Brasile con il Film “Tropa de elite” per il montaggio e la regia di Josè Padilha.
Segue una lunga serie di altri premi “minori” tra cui i 5 destinati a Ian Padròn nella categoria “opera prima” dove, però, non ha spuntato che il terzo premio “assoluto” essendo preceduto dal guatemalteco Sergio Ramirez, diplomato alla Scuola Internazionale di Cine di San Antonio de Los Baños, “Distancia”. Anche in questo caso una storia che abbraccia 20 anni, che è il tempo trascorso da quando, l'esercito guatemalteco, ha rapito la figlia dell'idigeno Tomàs Choc al giorno in cui si possono riabbracciare, nel dramma di 45.000 desaparecidos. Mentre il secondo premio è andato all'argentino Pablo Giorgelli per “Las acacias”.
domenica 11 dicembre 2011
Una foto (o sequenza...) 11/12/11
Chiudo questa parentesi "calcistica" a ricordo del centenario del "Futbòl" cubano con un altro pizzico di civetteria: mentre ricevo il premio in qualità di "capitano" della squadra vincente un Torneo e una dove ricevo la coppa come "giocatore più polemico" ( o velenoso) proprio da Benito "Veleno" Lorenzi
sabato 10 dicembre 2011
Il sito cresce
Il sito www.ilvechioeilmare.webnode.it sta poco a poco crescendo la pagina Galleria fotografica contiene 62 immagini, L'Avana vista da me 352, Cuba varie 118 e Veicoli d'epoca 21, per il momento....
Una foto (o sequenza...) 10/12/11
Rimango in tema calcistico visto che domani si celebra il centenario del “futbòl” uffciale a Cuba, infatti l'11 Dicembre del 1911 si giocò, l'incontro tra la locale squadra dell'Hatuey e gli inglesi del Rover. Per la cronaca, vinsero gli ospiti per un goal a 0.
In queste due foto sono con Luciano Chiarugi e Romeo Benetti a Milanello. I due campioni accettarono di essere fotografati col sottoscritto, ma...non siamo carissimi amici come, forse, direbbe qualcuno.
In queste due foto sono con Luciano Chiarugi e Romeo Benetti a Milanello. I due campioni accettarono di essere fotografati col sottoscritto, ma...non siamo carissimi amici come, forse, direbbe qualcuno.
venerdì 9 dicembre 2011
Una foto (o sequenza...) 09/12/12
Due grandi campioni del passato, ormai scomparsi, che solo i giovani di una volta ricorderanno: Giovanni Viola, portiere della Juventus e della Nazionale e Benito "veleno" Lorenzi centravanti dell'Inter e della Nazionale. Acerrimi "nemici" sul campo e amiconi nella vita.
giovedì 8 dicembre 2011
una foto (o sequenza...) 08/12/11
Il cantante e Harry Belafonte, famoso in Italia negli anni '50/60 per i suoi "calypso" come "The banana boat song" o "Island in the sun", con l'allora Ministro della Cultura Armando Hart
mercoledì 7 dicembre 2011
Il sito prende "forma"
Il sito, pur lontano dalla completezza, sta prendendo forma e contiene già un discreto numero di foto consultabili, vi aspetto...
www.ilvecchioeilmare.webnode.it
www.ilvecchioeilmare.webnode.it
Iscriviti a:
Post (Atom)