Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
martedì 15 gennaio 2013
Le sorprese della vita
Oggi ho ricevuto questa bella notizia, in merito alla caduta accidentale di un mio HD esterno dove conservavo TUTTO il contenuto del mio pc. Naturalmente non tralascio di darmi del cretino per non aver fatto più copie del contenuto, ma come attenuante ho quella di aver formattato la macchina in vista di un viaggio in Florida dove ho potuto aggiornare il sistema avendo eliminato "la zavorra".
Trovandomi a Orlando, al momento dell' "incidente", ho cercato sul web qualche laboratorio che potesse recuperarmi i dati e mi sono recato da quello che segnalo qua sotto:
Per la sola "ispezione" ha voluto in anticipo 70 dollari e dopo tre giorni mi ha comunicato che avrei dovuto lasciarlo altro tempo perché c'erano dei pezzi da sostituire che non aveva in casa. Non avendo tempo a disposizione in quanto dovevo ripartire, ho ritirato l'HD per inviarlo a Milano dove due aziende specializzate lo hanno revisionato gratuitamente dicendo che il pagamento sarebbe avvenuto a lavoro terminato. la prima comunque ha rinunciato dopo un esame sommario, mentre la seconda è andata a fondo della faccenda inviandomi il seguente referto:
Buongiorno,
come promesso ho fatto visionare attentamente ai nostri tecnici il supporto che ci ha inviato, per capire se è effettivamente possibile porre rimedio ai problemi riscontrati e recuperare ancora qualche dato.
Da un esame interno fatto in camera bianca da uno dei nostri tecnici specializzati è stata rilevata una pesante rottura delle testine di lettura/scrittura, unita ad un’importante serie di detriti rilevati all’interno e a danni sparsi rilevati sulle superfici magnetiche.
Sono inoltre stati rilevati segni di impronte digitali sulle superfici.
Tutto ciò fa pensare non solo ad un’apertura del supporto in un ambiente non corretto, ma anche all’intervento di personale che non è nemmeno munito di guanti.
Purtroppo, vista la situazione riscontrata, devo comunicarle che secondo i nostri laboratori non è più possibile intervenire con un’attività di recupero dati su questo supporto, in quanto la situazione rilevata risulta troppo compromessa.
Restiamo in attesa di un suo riscontro per sapere se smaltire il supporto (operazione che offriamo gratuitamente a tutti i nostri clienti) oppure restituirglielo (il nostro corriere costa 20€ IVA inclusa).
Cordiali Saluti
Italian Code srl
www.recuperodati.it
www.facebook.com/recuperodati.it
Con il "pezzo" sono andate perdute diverse centinaia di immagini e alcuni scritti, fra i quali oltre 150 pagine di un libro che stavo scrivendo e che non penso di riscrivere. La morale è che chi è causa del suo mal pianga se stesso...ma non solo.
Devo comunque ringraziare l'amico, per ora solo virtuale Amelio, che si è adoperato a distanza per cercari di risolvermi il problema.
lunedì 14 gennaio 2013
14 gennaio 2013 all'Avana
Questa mattina le agenzie di viaggio dell'Avana si presentavano così...o anche con più potenziali clienti.
Una scemenza al giorno, toglie il medico di torno
Riflessione del vegetariano ambientalista:
VISSI D'ARTE, VISSI DI MORE, NON FECI MAI MALE AD ANIMALE VIVO
domenica 13 gennaio 2013
"Libera uscita"
Da questa notte entrano in vigore le nuove normative della Legge Migratoria. Sarebbe bello essere in aeroporto alle 00.01 per vedere chi sarà il primo cubano a varcare la frontiera solo con passaporto e visto (se necessario) del paese di destinazione. Purtroppo non sono più accreditato e mi sarebbe difficile documentarlo, spero che lo faccia qualcun altro.
sabato 12 gennaio 2013
venerdì 11 gennaio 2013
Una Storia anche Italiana a Cuba
Ricevo e pubblico lo scambio di messaggi tra l'Architetto Marco Marini, promotore e organizzatore della mostra esibita la scorsa estate a Trastevere e l'Historiador de la Ciudad de La Habana, Dottor Eusebio Leal Spengler.
E' con grande piacere che segnalo questa notizia appena ricevuta, ringraziando sinceramente tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa.
In particolare voglio salutare con affetto i tanti amici e collaboratori che, con il loro disinteressato e significativo apporto di lavoro, hanno contribuito al successo della Mostra.
I nostri nomi rimarranno legati per molto tempo a venire nella sede della "Società Dante Alighieri" dell'Havana.
Grazie.
Un cordialissimo saluto, Marco Marini
Egregio Arquitecto y Amigo:
He recibido su generosa disposición de donar a la Sociedad Dante
Alighieri la bellísima "Cuba, una Historia también Italiana" que con
mucho gusto acepto y que será muestra permanente en la sede de nuestra
querida Institución.
Reiterándole mi más sincero reconocimiento, le abraza,
Eusebio Leal Spengler
Estimado Dr. Eusebio Leal Spengler
deseo agradecerles sinceramente, en lo personal y como vice presidente IXCO, por el gran honor que ha tenido la amabilidad de retener para nuestra exposición "Cuba, unaHistoria también Italiana" ospitandola en el Centro Cultural Hispano Americano y por sus comentarios tan favorables.
La exposición ha traído un considerable interés al punto que algunos responsables de instituciones culturales pidieron presentare en otras ciudades como Holguín y Santiago. Desde nuestro punto de vista sería una maravillosa iniciativa, facil por elmodo sencillo de transporte y montaje.
Este especial y cordial bienvenida ha motivado a nuestro Instituto a ofrecer ladonación de la exposición a la SociedadDante Alighieri de Cuba, por lo que puede permanecer a su disposición en el lugar quenos parece más "natural" por el contenido y los sentimientos que queríamos declarar.
Esperando sinceramente que esta nuestra propuesta pueda ser aceptada por Usted,estamos en la espera de sus decisiones con respecto a la donación y de cualquier indicación de cuándo y cómo Usted se siente más apropiado para hacerla.
Con sincero respeto y amistad, Marco Marini
giovedì 10 gennaio 2013
Scienza e medio ambiente
Anche a Cuba c'è una Fondazione ambientalista ed è intitolata al maggior esploratore, geologo, speleologo, paleontologo e antropologo del Paese: il Capitano Antonio Núñez Jiménez di cui ricorre il 90° della nascita e il 15° della scomparsa. La Fondazione ha sede in quella che fu la casa di Núñez Jiménez e racchiude interessanti e preziosi reperti provenienti da tutto il mondo ed è gestita dal Vice Presidente Ángel Graña González che è stato compagno e braccio destro del Capitano per molti anni e altrettante avventure. Il reperto "maggiore", almeno per le dimensioni, è una delle 5 canoe che parteciparono, a metà degli anni '80, alla spedizione dall'Orinoco alle Antille, sulle orme di una delle tribù degli antichi nativi americani del continente: gli Arawak, che arrivarono a popolare le isole dell'America centrale navigando con delle semplici canoe ricavate da tronchi d'albero.
Una visita a questa fondazione, frequentata da studiosi e scienziati di tutto il mondo, è senz'altro una meta interessante per chi vuole fare un turismo "diverso" e Graña è disponibile a far visitare a chi lo desiderasse località che sono completamente al di fuori del turismo tradizionale e per cui bisogna, però, avere spirito di avventura e sopportazione di disagi.
Iscriviti a:
Post (Atom)