Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
lunedì 17 novembre 2014
domenica 16 novembre 2014
La posta dei lettori
Alcuni giorni fa ho ricevuto, come capita ogni tanto, questa mail che pubblico in forma anonima seppure sia firmata ed accompagnata, ovviamente, dall'indirizzo informatico del mittente che se d'accordo, potrei citare (il solo nome, naturalmente).
Al di là del fatto che le allodole, normalmente, si caccerebbero e non pescherebbero, sono rimasto perplesso sul contenuto che non ho bene afferrato se è ironico o serio. In privato ho espresso il mio punto di vista e non ho più avuto notizie del lettore. Sarà rimasto completamente soddisfatto della risposta?
Nel contesto gli dicevo che sarebbe bello avere le opinioni dei lettori come commenti pubblici, magari con pseudonimo, perché potrebbero esserci argomenti interessanti anche per altri...il dado (per eventuali corrispondenti) è tratto.
Oggetto: Continuando a pescare allodole
Egr. SIg. Vecchio,
secondo la sua opinione è ipotizzabile, una volta lì, alll'Habana o in Cuba, dedicarsi
(esclusivamente o non solo) con profitto ad
attività intellettuali nell'ambito della comunicazione,
dell'educazione e del sociale?
Come si gestiscono i rapporti con la gente o con le autorità per chi
straniero è, ma turista non è?
Ringrazio di antemano se ci sarà una risposta (dato che ho letto alcuni
suoi commenti dal suo eccellente blog risalenti al 2007 o giù di lì)
Sinceri Saluti
L’autunno/inverno cubano è ricco di avvenimenti economici e culturali. Chiusi da poco i battenti del Festival Internazionale del Balletto e della Fiera dell’Avana, oggi si sta disputando la maratona Marhabana che quest’anno ha oltre 650 podisti provenienti dall’estero e più di tremila cubani. Come sempre è stata preceduta da Maracuba, ovvero le maratone locali tenute, praticamente, in ogni municipio del Paese al di Fuori della capitale. Quest’anno la gara coincide con il 495mo anniversario della fondazione de la Villa de San Cristobal de La Habana, il 16 novembre. Gli avaneri non mancheranno di fare la coda per i rituali tre giri di buon auspicio attorno alla ceiba della Plaza de los Capitanes Generales, di fronte al Templete, lasciando le monetine attorno alla pianta.
Intanto si profila il prossimo Festival del Nuovo Cine Latinoamericano che sarà dal 4 al 14 dicembre, seguito a non moltissima distanza dalla Fiera internazionale del Libro, nella sua abituale cornice del Parco Morro-Cabaña.
sabato 15 novembre 2014
venerdì 14 novembre 2014
giovedì 13 novembre 2014
Il testo completo delle possibilità di investimento (PDF da aprire)
Presentato il
portafoglio degli investimenti stranieri a Cuba (+PDF ufficiale)
Pubblicato da Redazione TTC
Il
portafoglio degli investimenti stranieri a Cuba è stato presentato durante la 32 °
Fiera Internazionale de L’Avana, FIHAV 2014. Il documento
contiene un elenco completo dei progetti in settori quali il turismo, settore
agro-alimentare, delle biotecnologie, energia e minerario, tra gli altri.
Durante la presentazione, il ministro cubano del Commercio
Estero e degli Investimenti Rodrigo Malmierca ha spiegato che il portafoglio
contiene 246 progetti, esclusi quelli già in corso di negoziazione. Tutti sono
stati presentati da imprese cubane e comprendono studi di fattibilità sia
tecnica che economica.
Ha detto che l’elenco delle opportunità viene aggiornato ogni
anno in quanto si vuole incoraggiare gli investitori a partecipare a progetti
di cui più ha bisogno l’isola, progetti integrali che creano legami produttivi.
Egli ha aggiunto che i progetti sono sparsi in tutto il paese
dei Caraibi, e ha riferito che nel settore del turismo sono stati presentati 56
progetti di sviluppo immobiliare associati a campi da golf, si stanno
discutendo 33 nuovi hotel a contratti di gestione, così come la costruzione e
la commercializzazione delle capacità alberghiere.
Malmierca ha sottolineato che gli investimenti esteri sono una
delle azioni più convincenti per l’aggiornamento del modello economico cubano,
in modo che la politica per attirare capitali esteri sia considerata una
risorsa e fondamentale per la crescita di alcuni settori.
I contributi possono essere effettuati in contanti, in beni
tangibili o no, e possono essere effettuati tramite joint venture, con capitali
totalmente esteri o per contratti di associazione economica internazionale che
comprendono un contratto di gestione.
Secondo i dati presentati nel corso della riunione le autorità
cubane cercano di orientare gli investimenti stranieri alla esportazione e alla
sostituzione dell’importazione, alla creazione di catene di produzione e alla
modifica delle infrastrutture.
Il ministro ha detto che Cuba offre un ambiente favorevole alle
imprese, un’infrastruttura completa, istituzioni pronte ad assumersi la
responsabilità necessaria e un quadro normativo aggiornato, ma anche stabilità
politica e sociale.
Possibilità di investimenti stranieri nel turismo a Cuba
Oportunidades para la inversión extranjera en el
turismo cubano
Entre las opoturnidades de
negocios se encuentra la construcción o reparación de instalaciones de
alojamiento.
Con el objetivo de atraer
mayor participación del capital extranjero en proyectos asociados a la
industria turística nacional, durante la 32 edición de la Feria Internacional
de La Habana se presentaron los proyectos disponibles para ese fin en los polos
turísticos de todo el país.
De acuerdo con la
información presentada por las autoridades del sector, la participación de la
inversión extranjera en esa industria en Cuba está
dirigida a:
-Promover la actividad
hotelera a través de nuevas construcciones o restauraciones de instalaciones de
alojamiento, así como de infraestructuras complementarias.
-En la actividad
extrahotelera para promover el desarrollo inmobiliario asociado a campos de golf
y a otros que puedan tener como complemento marinas cubanas. Además se
promueve la construcción de parques temáticos donde se vinculen altas
tecnologías. Se excluyen las actividades relacionadas con la gastronomía,
marinas y sus servicios complementarios.
-Diversificar la
administración y comercialización de las instalaciones turísticas por cadenas
extranjeras reconocidas.
-Priorizar las zonas de Guardalavaca, norte de Holguín; la Costa Sur Central: las
ciudades de Cienfuegos y Trinidadespecíficamente; Playa Santa Lucía, al norte de Camagüey; el polo turístico de Covarrubias, al norte de la
oriental provincia de La Tunas; y excepcionalmente se aceptarán propuestas en La Habana y Varadero.
Precisan los datos que ya
existen proyectos en la Habana Vieja, Playas del Este de la capital, y la
cayería norte del país.
Al cierre del 2013, operaban
en Cuba 17 gerencias extranjeras que administran más de 31 mil habitaciones,
distribuidas en 64 contratos de administración y comercialización hotelera. En
el caso de los hoteles en operación, se prevé la posibilidad de incluir
financiamiento de la gerente para la reconstrucción de la instalación.
Cuba si prepara a una nuova stagione di crociere
Santiago de Cuba
Hosteltur.com, pubblicato: 5
Novembre 2014
Sette punti della geografia cubana serviranno come scali per diverse
crociere durante l’alta stagione turistica sull’isola, che si estenderà dal 21
novembre 2014 al 10 aprile 2015. La prossima stagione crocieristica promette di
essere una delle più dinamiche degli ultimi anni, infatti 13 navi hanno chiesto
di entrare nei porti cubani dal 21 novembre fino al 10 aprile 2015, ha fatto
sapere il direttore di Aries Transportes SA, Norberto Pérez.
Queste navi arriveranno a L’Avana, Santiago di Cuba, Cienfuegos e sulla
spiaggia di Punta Frances sulla Isola della Gioventù, oltre a visitare il porto
orientale di Antilla nella provincia di Holguin; la spiaggia di Ancón vicino
alla città di Trinidad, e Rancho Luna, nella provincia meridionale di
Cienfuegos. Si prevede il ritorno della crociera Louis Cristal, unica che ha
fissato il suo porto madre a L’Avana e che realizzerà una circumnavigazione
settimanale dell’isola con scali in vari porti del Paese, ha detto il
responsabile di Aries Transportes SA, la società che gestisce l’attività delle
crociere a Cuba.
Come ha pubblicato Hosteltur Cuba riceverà più di 200 crociere il prossimo
inverno e ci saranno anche altre navi, anche se alcune sono molto piccole come
la “Panorama” e il veliero “Stard Flyer”, che percorreranno la costa
meridionale dell’arcipelago. Secondo le previsioni, questa volta sarà superata
la fase precedente, che ha registrato l’ingresso di 12 crociere con 82 scali e
quest’anno potrebbe concludersi con 141 scali e una media di 35.000 passeggeri.
Norberto Pérez ha detto che l’isola ha maggiori possibilità, infatti, a suo
parere, le strutture sono sottoutilizzate dal 1995, quando si sono create le
condizioni per lo sviluppo di questa modalità, che non è mai stata sfruttata
più del 10% della capacità dell’infrastruttura .
Secondo gli esperti, l’infrastruttura portuale cubano supporta l’ingresso
di 21 crociere settimanali attraverso i porti a L’Avana, nelle province di
Santiago de Cuba (sud-est) e di Cienfuegos (al centro) e sull’Isola della
Gioventù (sud-ovest). “Considerando le strutture che abbiamo e le operazioni
che si possono fare con una occupazione media di 1.090 navi passeggeri,
possiamo dire che muoveremmo in un anno, 1.190.800 passeggeri e 161.200 membri
dell’equipaggio”, ha detto Pérez.
L’anno più impegnato nelle operazioni è stato il 2005, quando sono stati
realizzati 122 scali con 102.440 passeggeri. Il Turismo da crociera a Cuba è
sceso dell’89% dal 2005 al 2007, passando da 102.440 a 11.000 visitatori in
seguito all’acquisto da parte della società americana Royal Caribbean della
spagnola Pullmantur, proprietaria della nave “Holiday Dream” che viaggiava
regolarmente lungo l’isola e lasciava più di 15 milioni di dollari di entrate.
Nel 2009, le operazioni sono state riprese dopo una pausa, e sono stati
calcolati circa 20 scali con circa 6.368 passeggeri. Ha detto che a causa
dell’embargo degli Stati Uniti, in vigore dal 1962, Cuba ha smesso di ricevere
tra il 2013 e quest’anno più di 149 milioni di dollari.
Iscriviti a:
Post (Atom)