Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

venerdì 23 gennaio 2015

Parnaso

PARNASO: per il naso (forma dialettale)

giovedì 22 gennaio 2015

Iniziate le conversazioni bilaterali Cuba - Usa

È iniziata ieri la prima delle due giornate di conversazione ad alto livello tra le rappresentazioni cubana e statunitense. Il primo tema affrontato è stato quello migratorio che peraltro, non ha apportato nessuna novità rispetto a quanto già in vigore.
Il tema più delicato e urgente da risolvere, secondo le aspettative cubane, sarebbe quello della cosiddetta “Ley de ajuste cubana” che permette ai cubani, giunti negli Stati Uniti illegalmente, un trattamento diverso rispetto ai cittadini di qualunque altra parte del mondo: immediato diritto di asilo, residenza dopo un anno, e aiuti economici e sociali. Indubbiamente questi benefici sono un incentivo all’emigrazione clandestina, spesso effettuata in condizioni di sicurezza estremamente precaria, o nulla.
Un effetto secondario di questa legge dice che hanno questi diritti i cittadini cubani che calpestano il suolo degli Stati Uniti, non quelli riscattati in mare e per assurdo, sulla battigia, ma non ancora giunti a terra. Questa particolarità che non è legge, in se, ma appunto un’interpretazione della Ley de ajuste viene detta: “de los piés secos y piés mojados” ovvero “piedi asciutti o piedi bagnati”. Secondo il punto di vista cubano, nemmeno questo aspetto viene sempre rispettato, in quanto si verificherebbero casi in cui persone riscattate in mare verrebbero ammesse in territorio nordamericano.
A questo proposito, al termine della riunione, il Sottosegretario Aggiunto per gli Affari dell’Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato degli U.S.A. Edward Alex Lee capo della delegazione, ha dichiarato in conferenza stampa che il suo Governo “non ha nessuna intenzione di abolire la Ley de ajuste cubana" (e di conseguenza l’appendice riguardante piès secos y piés mojados).
Insoddisfatta, naturalmente, Josefina Vidal Ferreiro, Direttrice Generale del Dipartimento Estados Unidos del Ministero degli Esteri di Cuba che comunque auspica un proseguimento delle conversazioni sul tema, magari in un quadro più ampio delle trattative sui temi bilaterali riguardanti, in primo luogo, il ristabilimento formale delle relazioni diplomatiche e gli altri problemi rimasti aperti da oltre 50 anni, sui quali si apre oggi la seconda giornata di consultazioni.
Per adesso, usando il gergo calcistico...0 a 0, palla al centro.


Parete

PARETE: per la rete (Roma)

mercoledì 21 gennaio 2015

Nuovo passo verso la riunificazione monetaria

Sono in arrivo le nuove banconote di grosso taglio. Un ulteriore passo verso l’unificazione monetaria. Per chi non sapesse l’origine di questa doppia circolazione, farò una succinta storia. Nei primi  anni ’90 Il Governo decise di legalizzare il possesso e l’uso della valuta straniera da parte dei cittadini cubani o residenti stranieri in forma permanente, per i quali ne era proibito l’uso e il possesso. Una misura necessaria per vivacizzare un’economia, già povera, penalizzata ancora di più dal cosiddetto “periodo especial de guerra, en tiempo de paz”, proclamato da Fidel Castro. Questa misura allargò la possibilità di commercio grazie alle rimesse dall’estero e altre entrate legali...o no. Si creò però un problema dato dalla circolazione di tanta valuta pregiata che non si sapeva bene che fine facesse nella sua totalità...Inoltre gli acquisti dovevano essere effettuati in USD e quindi chi non li portasse da altri Paesi doveva cambiare la propria valuta in quella statunitense. Per questo vennero create le cosiddette CADECA, ovvero Casas de Cambio. Per riordinare questo flusso, siccome il Peso Cubano (CUP) non era convertibile, non aveva sufficiente potere di acquisto e non c'era sufficiente riserva circolante di dollari per cambiare le altre divise, si “inventò” il Peso Cubano Convertibile (CUC) che faceva confluire alle casse dello Stato ogni tipo di valuta e consentiva, nei luoghi preposti, l’acquisto di generi di importazione o comunque "pregiati" con un solo tipo di moneta in sostituzione del dollaro.
Se questa manovra ha, in certo modo semplificato il problema del circolante, non ha risolto quello del potere d’acquisto legato alle retribuzioni. Ora, in un Paese in gravi difficoltà economiche mi sembra giusto applicare prezzi adeguati alle merci d’importazione ed esportare a prezzi ragionevolmente competitivi, ma sul mercato interno non mi sembra giusto che vuoi in CUC, CUP o qualunque altra moneta si voglia, i prodotti nazionali che hanno sicuramente un valore aggiunto molto più basso di quelli importati vengano equiparati, nelle apposite rivendite, a quelli di importazione. Questo non risolve sicuramente il problema del potere di acquisto, nemmeno rialzando di qualche punto il livello medio delle retribuzioni. Certamente lo stato perderebbe, inizialmente, grosse fette di entrata che però verrebbero compensate a medio termine con un’economia più vivace e maggior circolazione di contante e livelli contributivi dati dal crescente lavoro privato.

Vedremo cosa succederà realmente al momento dell’annuncio ufficiale sulla riunificazione monetaria, certo le premesse date dai biglietti di grosso taglio non è incoraggiante.


Pappalardo

PAPPALARDO: divoratore di grasso di maiale

martedì 20 gennaio 2015

Pappagallo

PAPPAGALLO: divora il compagno della gallina

lunedì 19 gennaio 2015

Pappafico

PAPPAFICO: divoratore di frutti da pianta grassa

Nuez a prima vista, di Ciro Bianchi Ross

Pubblicato su Juventud Rebelde del 18/1/15

Fu un lavoratore infaticabile. Adesso che è morto, sono tornato sulla sua cronologia e risulta impressionante quello che arrivò a fare lungo i 78 anni che ha vissuto. René de la Nuez non lasciò passare un giorno senza mettere un disegno sui suoi cartoncini.
Era molto giovane quendo si fece conoscere come disegnatore. Debuttò in pubblicazioni studentesche e nella rivista Páginas, del Circolo degli Artigiani di San Antonio de los Baños, sua città natale. Ede ra anche molto giovane quando presentò – a due mani con Jsé Luis Posada – la sua prima esposizione ed ottenne il primo dei molti riconoscimenti che avrebbe conquistato nella sua lunga carriera. Vent’anni dopo di quel riconoscimento iniziale, si considerava tra i migliori cento caricaturisti del mondo e posteriormente meriterà il Premio Nazionale dell’Umore (2008). Quattro anni più tardi il Premio Nazionale delle Arti Plastiche coronava la sua opera.
Il fatto è che René de la Nuez eccelse, e in che modo, in tutte le sfaccettature dell’umore che coltivò: quello di costume, il politico, la caricatura, l’umore bianco...non per niente l‘Università di Alcalá di Henares, in Spagna, lo nminò Professore Emerito nella categoria dell’umore grafico.
Suo padre fu l’influenza più remota. Non era pittore né disegnatore, ma gli piaceva dipingere e disegnare e i suoi modesti tentativi da dilettante ispirarono il figlio, lo motivarono e gli fecero pensare che anche lui poteva farlo. Daltra parte, a San Antonio de los Baños, esisteva un clima propizio per il disegno. Di lì era oriundo Eduardo Abela, il creatore de El Bobo (lo scemo, n.d.t.)m uno dei personaggi meglio delineati e con maggiori sfaccettature dell’umorismo grafico cubano.
Nella località coincisero il già citato Posada, Peroga, Jesús de Armas e Manuel Alonso che fu l’iniziatore dell’umorismo grafico locale.
Con le loro concezioni e realizzazioni, questi artisti, tanto giovani in alcuni casi come lo stesso Nuez, lo aiutarono alla ricerca della propria opinione, a cercare e fare un umorismo lontano dalla ordinarietà, lungi dalla battuta per la battuta e che fosse anche un’opera artistica di valore.
Nuez dedicò oltre mille disegni alla causa de popolo vietnamita e molti altri alla lotta del Cile contro il fascismo di Pinochét.
Realizzò mostre personali a Praga, Mosca, Vienna, Managua, Berlino e in numerose città messicane, così come in Francia, India, Canada. Titoli come Allí fumé, El humor NUEZtro de cada día y Cuba, risaltano fra i suoi libri.
L’artista disse in un’opportunità che l’umorismo doveva essere essenzialmente critico. Disse inoltre: “L’uorismo è ovunque. È un modo di vedere la vita, assumere e affrontare i problemi”.
Aggiunse anche: “Non posso vivere senza l’Avana e quindi, senza Cuba. Qua mi nutro. Mi piace moltissimo vedere il mare, se non lo vedo, muoio...Ho chiesto che le mie ceneri le getino in mare, nelle profondità del Golfo, non ai bordi, perché mi piace pensare che arriveranno al Meditarraneo, in Tunisia, negli Stati Uniti, in qualunque altro posto. È qualcosa di bello. Un modo di continuare ad essere vivo senza esserlo...”
Fare il matto
Ricordate El Loquito (Il Pazzerello, n.d.t.)? È uno dei personaggi più popolari della caricatura cubana. Un assieme di occhi strabici e naso a cartoccio, con perennemente in testa un cappello di carta di giornale che sebbene non parlasse diceva con lucidità luciferina quello che la dittatura di Fulgencio Batista pretendeva di nascondere con la repressione e la censura. El loquito faceva allusioni che il popolo sapeva tradurre e interpretare. Se il personaggio leggeva sulla stampa di una “Grande offerta, 33,33 per cento di sconto”, era evidenteche lanciava un avvertimento contro gli informatori batistiani ai quali si pagava 33 pesos e 33 centesimi per il loro deplorevole compito. O raccomandava di muoversi con cautela davanti alla censura della stampa quando, davanti a un fioraio, vedeva un cartello che diceva: “Ditelo con i fiori”. In un altro disegno El Loquito“ mette molto vicine le dita indice e pollice di una delle sue mani; sostiene qualcosa di piccolo. Il testo dice: “Un granello di sabbia”; un invito a collaborare con la lotta insurrezionale. In un altro vede arrivare un autobus della linea 30 che faceva il percorso tra il Reparto Sierra, a Marianao e il centro dell’Avana. Messaggio chiarissimo: è prossima la vittoria della Rivoluzione.
La dottoressa Adelaida de Juan dice nel suo libro Pintura cubana: temas y variaciones – Union, l’Avana, 1978 – che come il Bobo di Abela, El loquito di René de la Nuez, porta un nome che indica la sua condizione di necessario inganno alle autorità. Uno “fa” lo scemo e l’altro il matto e nella loro apperente semplicità, nascondono la loro posizione ferma.
La menzionata saggista puntualizza: “Fare lo scemo (o il matto) rappresenta colloquialmente l’uomo intelligente che si vede obbligato a camuffare il suo genio. In questo si differenziano dal rimo simbolo repubblicano del popolo, il Liborio di Torriente”. Liborio cresce in un’epoca di grandi delusioni politiche, è carente di speranze, non ha fede che la sua situazione, un giorno, cambi; è amareggiato, vede se stesso come una vittima. Così non si vedono El Bobo né El Loquito. Adelaida segnala: “Hanno armi per combattere, riflesso della lotta rivoluzionaria e delle loro rispettive epoche”.
Nuez volle cercare il suo Liborio, questi è un personaggioche simbolizzò il cubano dei suoi tempi. Ma a differenza di quello di Torriente che le è sempre apparso passivo e tollerante, voleva un personaggio più vivace. Un giorno, passando in autobus davanti all’ospedale dei Dementi di Mazorra, gli venne l’idea de El Loquito. La lotta sulla Sierra Maestra era cominciata, la dittatura accentuava la repressione e il personaggio, con la sua follia, diceva la verità di quello che succedeva nel Paese, cosa che non sempre poteva essere detta dalla stampa.
Quando ideò El Loquito, Nuez disponeva di uno spazio settimanale fisso nel settimanale Zig Zag la pubblicazione umoristica cubana più importante del momento.
José Manuel Roseñada, direttore di Zig Zag, accolse immediatamente El loquito, che non rivelò i suoi veri propositi nelle sue prime uscite in pubblico. All’inizio faceva solo pazzie, cose senza molto senso e fu cadendo, poco a poco, nel politico. Così creò le sue chiavi. Il suo creatore aveva un vantaggio sul resto dei suoi compagni di redazione: era vincolato al “26 de Julio” ed era legame del coordinatore provinciale del Movimento. Così conosceva molto bene le notizie dalla Sierra Maestra, della lotta clandestina nelle città e a partire da lì, anche El Loquito le avrebbe sapute.
Altri personaggi
Fu un personaggio che prese nella coscienza collettiva. Grazie a lui, il suo creatore, si vide coinvolto in situazioni davvero commoventi come quando, un giorno del 1958, ricevetta a Zig Zag un gruppo di massoni che gli fece visita credendolo in pericolo. Per una di questa casualità della vita, El Loquito, appariva in un gesto che loro identificarono come segnale di aiuto massonico ed erano lì per offrirgli il loro aiuto.
Altri personaggi di Nuez penetrarono così nel pubblico. El Barbudo ha un precedente nelle stesse caricature de El Loquito, anteriori al 1959, nelle quali appare Fidel.
Dopo la vitoria della Rivoluzione, questo personaggio attraversa tappe in cui si arricchisce e divente simbolo del popolo cubano. È in filo conduttore dentro la caricatura dell’artista: porta la voce del popolo e della Rivoluzione e Nuez ha voluto vederlo come l’aspetto maschile de La Flora, di René Portocarrero.
Nella stessa linea c’è un altro suo personaggio, Mogollón. Apparve prima della promulgazione della legge sul vagabondaggio (1971) come un modo di creare un rigetto, nella popolazione verso il vagabondo e  quando, alla fine apparve la legge, il popolo bruciò la sua immagine in tutte le province. Il curioso è che Nuez si era riproposto, con la legge ancora in vigore, di continuare a utilizzarlo. Non poté farlo, vista la reazione popolare. Se la gente aveva bruciato Mogollón, questi già non esisteva e lo fece sparire con la stessa allegria con cui lo aveva concepito. Il giorno seguente, nelle pagine del giornale Granma appariva un altro personaggio, di cognome Mogollones, che non era esattamente un vagabondo, ma apparteneva alla stessa famiglia: un soggetto indolente, apatico indifferente allo sforzo altrui.
Il popolo aveva già sotterrato Don Cizaño, altro suo personaggio, simbolo della stampa borghese. Il giorno in cui il Governo Rivoluzionario nazionalizzò le pubblicazioni che rimanevano in mano alla borghesia, gli studenti si lanciarono nelle strade con un feretro. Dentro c’era Don Cizaño. Allora divenne impossibile che il suo creatore continuasse ad utilizzarlo. Anche El loquito perse la sua ragione di esistere. Nel gennaio del 1959, Fidel inviò alla direzione di Zig Zag una lettera nella quale si congratulava con col personale del settimanale e in particolare con El Loquito per la posizione tenuta durante la lotta. Poco dopo, manco a dirlo, i proprietari di Zig Zag cominciarono a entrare in contraddizione con la Rivoluzione e cominciarono i problemi tra Nuez e Roseñada. Le differenze diventarono crisi in maggio. Operai armati sfilarono per le strade per esprimere la volontà di difendere la Rivoluzione fino alle ultime conseguenze e Roseñada si oppose a che Nuez mettesse i lavoratori e le loro armi nella sua vignetta. Allora l’artista se ne andò dal settimanale, dove gli pagavano già bene i suoi disegni e El Loquito riapparve nelle pagine del giornale Revolución. Aveva Don Cizañp come contrapposto.
Con i giorni El loquito perse il suo senso. La Rivoluzione era al potere e il personaggio non doveva dire cifratamente quello che poteva gridare a piena voce, non doveva già ingannare nessuna censura. I suoi sogni si erano fatti realtà e smise di apparire.

El loquito, col tempo, giunse ad apparire ingenuo al suo creatore. Nello strettamente professionale gli insegnò ne passare dei mesi, a risolvere problemi di disegno in uno spazio molto ridotto. Si apprezzeranno i suoi cambiamenti se si osserva, in ordine cronologico, la collezione di Zig Zag; variazioni, non in quanto alla filosofia del personaggio, ma in relazione al disegno e le soluzioni prese. Alla periferia di San Antonio de los Baños si eresse un monumento a El Loquito. Questa è la storia. Adesso lo è anche il suo creatore, Rné de la Nuez.



Nuez a primera vista
Ciro Bianchi Ross * digital@juventudrebelde.cu
17 de Enero del 2015 19:41:04 CDT

Fue un trabajador infatigable. Ahora que ha muerto, volví sobre su cronología y resulta impresionante lo que llegó a hacer a lo largo de los 78 años que vivió. René de la Nuez no dejó pasar un día sin llevar el dibujo a sus cartones.
Era muy joven cuando se dio a conocer como dibujante. Debutó en publicaciones estudiantiles y en la revista Páginas, del Círculo de Artesanos de San Antonio de los Baños, su ciudad natal. Y era muy joven asimismo cuando presentó --a dos manos con José Luis Posada-- su primera exposición y obtuvo el primero de los muchos galardones que conquistaría en su larga carrera. Veinte años después de aquel reconocimiento inicial, se le conceptuaba entre los cien mejores caricaturistas del mundo, y con posterioridad merecería el Premio Nacional del Humor (2008). Cuatro años más tarde, el Premio Nacional de Artes Plásticas coronaba su quehacer.
Y es que René de la Nuez sobresalió y de qué manera en todos los costados del humor que cultivó: lo costumbrista, lo político, la caricatura personal, el humor blanco... No en balde la Universidad de Alcalá de Henares, en España, lo designó Profesor de Mérito en la categoría de humorismo gráfico.
Su padre fue su influencia más remota. No era pintor ni dibujante, pero gustaba de pintar y dibujar, y sus modestos afanes de aficionado inspiraron al hijo, lo motivaron y le hicieron pensar que él también podría hacerlo. Por otra parte existía en San Antonio de los Baños un clima propicio para el dibujo. De allí era oriundo Eduardo Abela, el creador de El Bobo, uno de los personajes mejor delineados y con mayores aristas del humorismo gráfico cubano. Coincidieron en la localidad el ya aludido Posada, Peroga, Jesús de Armas y Manuel Alonso, que fue allí el iniciador del humorismo gráfico.
Con sus concepciones y realizaciones, esos artistas, tan jóvenes en algunos casos como el mismo Nuez, lo ayudaron a bosquejar la opinión propia, a buscar y hacer un humor alejado de lo chabacano, lejos del chiste por el chiste y que fuera también obra artística de valor.
Más de mil dibujos dedicó Nuez a la causa del pueblo vietnamita, y otros muchos a la lucha de Chile contra el fascismo pinochetista.
Realizó exposiciones personales en Praga, Moscú, Viena, Managua, Berlín y en numerosas ciudades mexicanas así como de Francia, India, Canadá. Títulos como Allí fumé, El humor NUEZtro de cada día y Cuba sí sobresalen entre sus libros.
Expresó el artista en una oportunidad que el humor tenía que ser esencialmente crítico. Dijo además: “El humor está en todo. Es una forma de ver la vida y asumir y enfrentar los problemas”.
Dijo también:
“No puedo vivir sin La Habana y, por ende, sin Cuba. Aquí me nutro. Me gusta muchísimo ver el mar, y si no lo veo, me muero... He pedido que mis cenizas las echen al mar, en las profundidades del golfo, no en la orilla, porque me gusta pensar que llegarán al Mediterráneo, a Túnez, a Estados Unidos, a cualquier otro lugar. Eso es algo lindo. Una forma de seguir vivo sin estarlo...”.

Hacerse el loco

¿Recuerdan a El Loquito? Es uno de los personajes más populares de la caricatura cubana. Un ente de ojos estrábicos y nariz de cucurucho, tocado invariablemente con un gorro de papel periódico, que aunque no hablaba decía con lucidez luciferina aquello que la dictadura de Fulgencio Batista pretendía ocultar con la represión y la censura. El Loquito hacía alusiones que el pueblo sabía traducir e interpretar. Si el personaje leía en la prensa el anuncio de una “Gran oferta, 33,33 por ciento de rebaja”, se hacía evidente que lanzaba una advertencia contra los chivatos batistianos, a los que se les pagaba 33 pesos con
33 centavos por su deplorable proceder. O que recomendaba moverse con cautela ante la censura de prensa cuando, delante de una florería, veía un cartel que decía: “Dígalo con flores”. En otro dibujo, El Loquito coloca muy juntos los dedos índice y pulgar de una de sus manos; sostiene algo pequeño. El texto dice: “Un granito de arena”; un llamado a colaborar con la lucha insurreccional. En otro, ve llegar un ómnibus de la ruta 30, que hacía el recorrido entre el reparto La Sierra, en Marianao, y el centro de La Habana. Mensaje clarísimo: está próximo el triunfo de la Revolución.
Dice la doctora Adelaida de Juan, en su libro Pintura cubana: temas y variaciones --Unión, La Habana, 1978-- que al igual que El Bobo, de Abela, El Loquito, de René de la Nuez, lleva un nombre que indica su condición de necesario engaño a la autoridad. Uno se “hace” el bobo, el otro, el loco, y en su aparente ingenuidad y simpleza esconden su firme posición. Puntualiza la mencionada ensayista: “Hacerse el bobo (o el loco) representa coloquialmente al hombre inteligente que se ve obligado a enmascarar su ingenio. En esto se diferencian del primer símbolo republicano del pueblo, el Liborio, de Torriente”. Liborio crece en una época de grandes decepciones políticas, carece de esperanzas, no tiene fe en que su situación cambiará un día; está amargado, se ve a sí mismo como una víctima. No se ven así El Bobo ni El Loquito. Señala Adelaida: “Tienen armas de combate, reflejo de la lucha revolucionaria de sus épocas respectivas”.
Nuez quiso buscar su Liborio, esto es, un personaje que simbolizara al cubano de su tiempo. Pero a diferencia del de Torriente, que siempre le pareció pasivo y aguantón, quería a un personaje más vivo. Un día, al pasar en un ómnibus frente al Hospital de Dementes de Mazorra, se le ocurrió El Loquito. La lucha en la Sierra Maestra había comenzado, la dictadura acentuaba la represión y el personaje, con su locura, diría la verdad de lo que sucedía en el país, lo que no siempre podía ser dicho por la prensa.
Cuando ideó El Loquito, Nuez disponía ya de un espacio semanal fijo en Zig Zag, la publicación humorística cubana más importante del momento.
Al comienzo no devengaba pago alguno por sus cartones, pero eso resultaba secundario para el joven dibujante, que agradecía la posibilidad de publicar en dicho semanario y de relacionarse con algunos de los más destacados humoristas de la época.
José Manuel Roseñada, director de Zig Zag, acogió de inmediato a El Loquito, que no revelaría sus verdaderos propósitos en sus primeras salidas en público. Al comienzo hizo solo locuras, cosas sin mucho sentido y fue cayendo paulatinamente en lo político. Así creó sus claves. Su creador tenía una ventaja sobre el resto de sus compañeros de redacción: se hallaba vinculado al 26 de Julio y era enlace del coordinador provincial del Movimiento. Así, conocía muy bien las noticias de la Sierra Maestra y de la lucha clandestina en las ciudades, y a partir de ahí El Loquito también las sabría.

Otros personajes

Fue un personaje que prendió en la conciencia colectiva. Gracias a él su creador se vio envuelto en situaciones verdaderamente conmovedoras, como cuando un día de 1958 recibió en Zig Zag a un grupo de masones que lo visitó al creerlo en peligro. Por una de esas casualidades de la vida, en una caricatura El Loquito aparecía con un gesto que ellos identificaron como una señal de auxilio masónico y allí estaban para ofrecerle su ayuda.
Otros personajes de Nuez calaron asimismo en el público. El Barbudo tiene su antecedente en las propias caricaturas de El Loquito, anteriores a 1959, en las que aparece Fidel. Después del triunfo de la Revolución ese personaje atraviesa etapas en las que se enriquece y deviene símbolo del pueblo cubano. Es un hilo conductor dentro de la caricatura del artista: lleva la voz del pueblo y la Revolución, y Nuez ha querido verlo como el masculino de la Flora, de René Portocarrero.
En la misma línea está otro personaje suyo, Mogollón. Apareció antes de la promulgación de la ley contra la vagancia (1971) como una forma de crear en la población el rechazo hacia el vago, y cuando al fin apareció la ley el pueblo quemó su imagen en todas las provincias. Lo curioso es que Nuez se había propuesto, aun con la ley en vigencia, seguir utilizándolo. No pudo hacerlo dada la reacción popular. Si la gente lo había quemado, Mogollón ya no existía y lo hizo desaparecer con la misma alegría con la que lo concibió. Al día siguiente, en las páginas del periódico Granma aparecía otro personaje, de apellido Mogollones, que no era propiamente un vago, pero pertenecía a la misma familia, un sujeto indolente, apático, indiferente al esfuerzo ajeno.
Ya el pueblo había enterrado a Don Cizaño, otro personaje suyo, símbolo de la prensa burguesa. El día en que el Gobierno Revolucionario nacionalizó las publicaciones que quedaban aún en manos de la burguesía, los estudiantes se echaron a la calle con un ataúd.
Dentro iba Don Cizaño. Se hizo imposible entonces que su creador siguiera utilizándolo.
También El Loquito perdió su razón de existir. En enero de 1959 Fidel remitió a la dirección de Zig Zag una carta en la que felicitaba al colectivo del semanario, y muy especialmente a El Loquito, por la posición mantenida durante la lucha. Poco después, sin embargo, los propietarios de Zig Zag comenzaron a entrar en contradicciones con la Revolución y empezaron los problemas entre Nuez y Roseñada. Las diferencias hicieron crisis en mayo. Obreros armados desfilaron por las calles para expresar así su decisión de defender la Revolución hasta las últimas consecuencias y Roseñada se opuso a que Nuez llevara a los trabajadores con sus armas a su caricatura. Entonces el artista se fue del semanario, donde ya le pagaban muy bien sus dibujos, y El Loquito reapareció en las páginas del periódico Revolución. Tenía a Don Cizaño de contrafigura.
Con los días, El Loquito perdió sentido. La Revolución estaba en el poder y el personaje no tenía que decir en clave lo que podía gritar a voz en cuello, no debía burlar ya ninguna censura. Sus sueños se habían hecho realidad, y dejó de salir.
El Loquito, con el tiempo, llegó a parecer ingenuo a su creador. En lo estrictamente profesional, le enseñó, a lo largo de meses, a resolver problemas de dibujo en un espacio muy reducido. Se apreciarán sus cambios si se revisa, en orden cronológico, la colección de Zig Zag; variaciones no en cuanto a la idea y filosofía del personaje, sino en relación con el dibujo y las soluciones. Un monumento a El Loquito se erigió en las afueras de San Antonio de los Baños. Está en la historia. Y ahora lo está también su creador, René de la Nuez.

Ciro Bianchi Ross



domenica 18 gennaio 2015

Papavero

PAPAVERO: padre biologico

sabato 17 gennaio 2015

Panegirista

PANEGIRISTA: trasportatore di prodotti da forno