Finalmente in viaggio dopo aver subito il danno e la prevaricazione di una addetta all’imbarco per il volo Iberia che non ha voluto mettere in funzione i neuroni vedendo che mia moglie era in possesso della statistica, nessun documento rilevante, richiesto per l’ingresso a Cuba e non fidandosi della mia parola che l’avevo, ma era bloccato nel PC che non prendeva la connessione dell’aeroporto. Una posizione che mi ha impedito di tornare A CASA MIA, dal momento che ho dimostrato la mi residenza all’Avana e che non ci andavo per puro piacere. Questo ha comportato la perdita di un volo con una comoda connessione a Madrid, il prolungamento di tre giorni del soggiorno a Milano, la ricerca e ottenuta di comprensione da parte della operatrice, signora Serena del Call Center dell’Iberia di Milano (sito in Portogallo, sic!!!), la quale dopo avermi detto che avrei dovuto comprare dei biglietti nuovi ha ascoltato il mio problema e si è operata per potermi aiutare per quello che potesse fare e dopo oltre un’ora di colloquio telefonico mi ha dato la soluzione migliore che ha potuto trovare dietro il pagamento online di 497 Euro che ho potuto effettuare grazie all’intervento di mio nipote Renato e la possibilità di imbarcarmi dopo due giorni che in pratica erano tre dato che dalle 07.55 di mattina del giovedì ho avuto la possibilità di partire alle 20,25 del sabato con una sosta a Madrid di quasi 13 ore per la maggior parte notturne, cosa che comportava l’arrivo all’Avana la domenica, rispetto a quello previsto che era nella stessa giornata di partenza, grazie al fuso orario e la rapidità della coincidenza per il cambio di volo. Ho potuto attenuare questo disagio grazie all’intervento, da Orlando in Florida, di mia figlia che potuto prenotarmi un albergo dentro l’Aeroporto di Madrid che pure andava pagato online.
La disavventura
che mi è capitata, per fortuna (sic!) ha potuto risolversi per l’assistenza dei
miei parenti. Cosa sarebbe capitato se non avessi avuto queste presenze? Grazie all’Embargo americano a Cuba non possono operare Istituti di Credito stranieri e non è possibile avere carte di credito internazionali, ma solo nazionali. Se non avessi
avuto la possibilità di pagare 497 Euro online non avrei potuto tornare mai più a
casa mia?
Mi sembra che un
minimo di intelligenza, potere decisionale, flessibilità e umanità, dovrebbero
far parte delle doti di chi opera in un settore così semplice e allo stesso
tanto delicato come quello degli imbarchi sugli aerei, particolarmente con
tratte intercontinentali. Tanto è vero che al check in di sabato sera,
l’addetto, sentendo la mia storia non mancava di stupirsi e alla domanda
diretta se lui ci avesse imbarcato ha risposto positivamente sapendo che
eravamo residenti.
Caro Aldo, hai avuto un grande problema, credo ad approfondire con quella rigida signora che per oltre si prende attribuzione che credo non li corrispondono, devi denunciarla!. Come sai, viaggiamo al anno, una, due, anche tre volte all'Avana, quasi sempre con Iberia, siamo clienti Iberia Plus Oro, MAI ci hanno chiesto nel Banco questo documento D'Viajeros, che e un controllo, soprattutto doganale, cubano e che chiedono in Cuba al entrare. Mi dispiace per quanto vi ha accaduto!
RispondiEliminaGrazie, ho già preparato una lettera di reclamo per Iberia che consegnerò qua a La Habana, a Milano è stato impossibile.
Elimina