Sicuramente è arrivata anche in Italia la notizia del terremoto sviluppatosi al largo della costa nord di Cuba a est di Varadero ed a qualche km dalla costa di fronte ala provincia di Villa Clara, della magnitudo di circa 5 gradi della scala Richter. Indubbiamente non si ricordava un fenomeno sismico in quella zona, al contrario della parte orientale dell'Isola dove i movimenti tellurici si ripetono con frequenza e solo negli ultimi tempi sono stati almeno 3 dell'ordine di poco più di 4 gradi. Il fenomeno è stato avvertito anche a Key West, nell'estrmo sud della Florida ed il punto più vicino a Cuba.
Personalmente non me ne sono accorto e non ho sentito nessuno che lo abbia avvertito, nonostante il notiziario televisivo della sera abbia detto che le scosse si sono sentite anche all'Avana. A quell'ora (circa due minuti prima delle 16) mi trovavo proprio nel centro della capitale dove i fenomeni meteorologici e geologici, sono più avvertibili, è invece probabile che sia stato avvertito, maggiormente, nella parte orientale della città. Bisogna comunque dire che, per fortuna, nessuno di questi ultimi eventi sismici ha lasciato danni materiali e men che meno fisici alle persone. Si ha notizia, comunque di momentanee evacuazioni di edifici nel nucleo storico della città che non hanno avuto seguito.
Translate
Il tempo all'Avana
+30
°
C
H: +31°
L: +23°
L'Avana
Domenica, 06 Aprile
Vedi le previsioni a 7 giorni
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
+32° | +30° | +24° | +28° | +27° | +26° |
+22° | +23° | +21° | +21° | +22° | +22° |
venerdì 10 gennaio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Io mi trovavo a Varadero in spiaggia, ti posso assicurare che è stato avvertito distintamente da tutti i bagnanti.
RispondiEliminaNon lo metto assolutamente in dubbio, anzi...Varadero è molto più vicina alla zona dell'epicentro e comunque è stato percepito, non da me, anche all'Avana.
RispondiElimina