Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
mercoledì 26 giugno 2013
Un sito interessante e ben fatto
Per chi volesse mantenersi informato su Cuba e le sue offerte, non solo strettamente turistiche, consiglio un sito molto ben informato, completo e con una eccellente veste grafica: http://cubareale.webnode.it
E due
Arrivato il secondo e durante la notte anche il terzo e il quarto che non ho ancora potuto immortalare. Ottimo, ma lungo il travaglio di mamma Keisha.
martedì 25 giugno 2013
Figlio di Cane
Il mio Cane, di nome e di fatto, è diventato padre. per il momento questo è il primo della cucciolata, nata tre giorni prima del compleanno del nonno...
Un italiano, arbitro nella Federación Cubana de Fútbol


Oggi ho avuto la gradita visita di un vecchio e caro amico: Mario Demaria. Mario ha lavorato a Cuba per 27 anni, dal gennaio 1972 al dicembre 1999, dapprima come tecnico meccanico e poi come tecnico meccanico e commerciale, rappresentando la Fiat, tramite la COMEI. Grande appassionato di calcio, sapendo di non poter avere una grande carriera come giocatore si dedicò all'arbitraggio raggiungendo la qualifica di "Internazionale" in seno alla Federazione cubana. Oltre alle attività lavorative e da arbitro, era ormai "religione" ritrovarsi il sabato pomeriggio con altri italiani residenti e alcuni funzionari dell'Ambasciata per giocare al calcio, magari contro squadre miste di cubani e tecnici di altri Paesi, perlopiù dell'Est europeo. Abbiamo "calcato" tutti i terreni disponibili all'Avana: La Polar, il Saborit, la Girardilla, la Escuela de Quimica, la Armada e anche il Pedro Marrero. In questo ultimo stadio abbiamo effettuato una memorabile partita contro i giocatori del Nettuno Baseball che si trovavano a Cuba. Sinceramente non ricordo il risultato, forse perché...abbiamo perso.
Mario, indirettamente, è stato "responsabile" del mio abbandono del programma di CHTV dove mi occupavo di calcio internazionale. Lo avevo invitato al programma per commentare l'operato dell'allora tecnico della Nazionale cubana: Campari, un italiano con esperienza nel neonato calcio femminile in Italia e che era stato incaricato della selezione antillana con scarsi risultati. Campari era un "protetto" del "Comisionado", equivalente al nostro Presidente della Federazione e l'intervista, notevolmente critica e registrata qualche ora prima della messa in onda, non venne trasmessa. Con conseguente rinuncia da parte mia a proseguire il programma.
Mario è venuto in vacanza per visitare la famiglia della moglie e farsi qualche giorno al mare, ma mi ha portato alcune foto e ritagli di giornale del suo archivio. Ancora oggi, ormai nella decade dei suoi 60, prosegue nell'attività di arbitro delle serie inferiori della "sua" Torino.




lunedì 24 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
Hemingway torna a passeggiare per l'Avana
Come contorno al 14° colloquio sullo scrittore, sono giunti all'Avana 6 sosia, alcuni dei quali abbastanza somiglianti all'originale, che hanno vinto un apposito concorso negli Stati Uniti e in questo caso, posano assieme accanto al busto dell' "originale" al Floridita.

(fonte El Nuevo Herald)

(fonte El Nuevo Herald)
sabato 22 giugno 2013
Aperto il 14° Colloquio Internazionale Ernest Hemingway
Dedicato al 90° anniversario della sua prima pubblicazione: "Tre storie e dieci poemi" e al 60° del Premio Pulitzer che precedette il Nobel per "Il vecchio e il mare", si è inaugurato questo 14° incontro di studio e investigazione sullo scrittore americano. Come sempre sono presenti studiosi provenienti da diverse parti del mondo e in particolare dall'America del Nord (USA e Canada). La professoressa dell'Università di Pennsylvania è incaricata di raccogliere in volumi la copiosa corrispondenza dello scrittore per pubblicarli, erano previsti 12 tomi e finora, sono diventati 17... Il primo è stato pubblicato nel 2011 e il secondo uscirà nel prossimo ottobre. Durante il colloquio si terranno manifestazioni collaterali nella antica casa dello scrittore ed una messa in scena adattata, al teatro, de "Il vecchio e il mare".
Iscriviti a:
Post (Atom)
La rinascita del turismo a Cuba
https://heyzine.com/flip-book/796ee3337f.html
Translate
Statcounter
Cerca nel blog
l'immaginepiù diffusa
Regalo del suo autore Alberto Dìaz "Korda" stampata dal negativo originale davanti a mee poi dedicata
Archivio blog
https://www.idiariraccontano.org/autore/abuaf-aldo/
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a749efa6-26c0-4716-9b50-eff4ef590fa8.html
:https://blog.rollingpandas.it/blog/cuba-un-paese-a-misura-duomo
ilvecchioeilmare
Mi piacerebbe dare - e ricevere - informazioni su un Paese che incuriosisce e interessa molti di noi, ma che non abbiano i soliti pregiudizi: "pro" o "contro" che caratterizzano i dibattiti su Cuba e la sua Rivoluzione del 1959 con relativi personaggi, vivi o morti, mitizzati o meno. Lo spazio è aperto a tutti con commenti anche non strettamente riguardanti i "post" del giorno. L'indirizzo del blog è ispirato dal romanzo, o meglio dal "racconto lungo" di Ernest Hemingway che amò e venne amato da Cuba e dai suoi abitanti. Ricordiamo che l'opera fece ottenere al suo Autore il Premio Pulitzer 1953 e per l'insieme delle sue opere, il Premio Nobel per la Letteratura nel 1954. Un particolare ricordo a Gregorio Fuentes che ha vissuto una vita umile, all'ombra di Papa's Ernest pur essendo un personaggio di enorme levatura e di infinita umanità. Chi volesse contattarmi può farlo con il cell. +53-5-3601038, oppure con la mail abuafaldo@gmail.com
Sul sito www.ilvecchioeilmare.webnode.it
si può scaricare gratuitamente il romanzo "Profumo di Avana", assieme ad altre cose.
Il sito è rimasto incompiuto per incomprensioni col provider
Informazioni personali
- Aldo Abuaf
- La Habana, Cuba
uanted - plei buoi

foto Giulio Messina



