Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

giovedì 13 novembre 2025

Melissa a parte, la situazione e' sempre peggiore


La situazione a Cuba e’ sempre piu’ difficile, oltre al recente passaggio dell’uragano Melissa che ha devastato gran parte della zona orientale del Paese, rimangono i mali cronici ed endemici sia nel campo della salute o in quello economico e produttivo, nonche’ nella vita quotidiana.

Gia’ da qualche tempo sta dilagando un’epidemia di tre malattie trasmesse dalle zanzare di cui la piu’ grave che arriva anche ad essere mortale e’ il dengue. A questa si aggiungono anche la chicunguya e la zyka che seppur con minor possibilita’ letale costringono a subire febbre e forti dolori ossei e articolari.

La forte crisi economica e l’incremento delle misure riguardanti l’embargo statunitense rendono impossibile o quasi la ricerca di trovare farmaci adeguati.

Rimane tunnel oscuro del quale non si vede la luce al termine, valga l’accostamento, della cronica insufficienza dell’energia elettrica per deficit di produzione o per guasti improvvisi a impianti o linee di trasmissione. In merito a queste ultime, gia’ anni fa mi ero espresso in questo blog criticando il fatto che non si sia proceduto a sotterrare i cavi, dove possibile, lasciando le linee stesse in balìa degli agenti atmosferici che causano spesso la caduta di rami o alberi, di cui la citta’ dell’Avana e’ ben fornita.

Nella capitale e’ in vigore un piano che vede interruzioni programmate a scacchiera nei vari settori della citta, suddivisi in blocchi che variano dalle 2 (nelle ore notturne) alle 8 ore secondo il giorno della settimana e la fascia oraria. Questi piani, purtroppo, vengono raramente rispettati alla lettera con sospensioni del servizio che a volte sono fino ad un’ora prima del previsto e a mezz’ora dopo del ripristino, oltre a quanto detto sopra, il rischio di eventuali interruzioni al di fuori del piano previsto, per fattori esterni.

A questo si aggiunge l’ulteriore notizia, triste per noi residenti stranieri, che dice dell’avvenuta impossibilita’ di comprare biglietti aerei con la moneta virtuale MLC con cui le banche sostituiscono la nostra valuta. Come potremo viaggiare?

Questo sembrerebbe il preludio all’abolizione totale, presumibilmente a fine anno, di detta moneta lasciando aperto il quesito: cosa ne sara’ dei nostri soldi veri? Come potremo effettuare acquisti, gia’ oggi molto limitati di merci e generi alimentari oggi disponibili quasi esclusivamente in dollari?

Nessun commento:

Posta un commento