Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
| Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
| +28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
| +24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
domenica 15 dicembre 2013
sabato 14 dicembre 2013
Le "tertulias di Ciro"
Il giornalista e scrittore Ciro Bianchi che i lettori del blog hanno imparato a conoscere, per chi non lo conoscesse già, è richiesto spesso per chiacchierate con il pubblico che svolge in luoghi pubblici o privati. In varie occasioni è stato in visita a istituzioni carcerarie, maschile e femminili, dove ha dialogato con i reclusi che hanno gradito molto questa presenza. L'altro ieri è stata, invece, la seconda volta presso la "cafeteria" dell'hotel Inglaterra, dove sembra si trasformi in un appuntamento fisso mensile. Per l'occasione è stato presentato il libro "Latinoamérica en la mesa cubana" di Silvia Mayra Gómez Fariñas, moglie del giornalista e a sua volta scrittrice e blogger specializzata nella gastronomia.
venerdì 13 dicembre 2013
Divulgazione scientifica su raiscuola
Ricevo e pubblico:
Nella puntata di oggi continueremo a parlare dell’importanza della divulgazione dei risultati scientifici, Luca Lombroso, meteorologo, ci dice che “in Italia c’è ancora molto da migliorare e da fare, divulgare significa rendere semplici cose difficili; rendere accessibili concetti complicati, ma non banalizzandoli; bisogna essere rigorosi”. Infine, un progetto di divulgazione molto sperimentale ci sarà raccontato da Fabio Peri, Direttore del Planetario di Milano, che insieme a quattro noti musicisti è riuscito a coniugare musica e astronomia. F. Peri ci spiega infatti che “divulgare significa raccontare agli altri la tua passione, quello che succede nella tua materia. Guardare un cielo stellato per molti è solo un bello spettacolo, per un fisico è bello perché ne sa qualcosa di più e lo scopo è raccontarlo. Musica e stelle sono legate dall’eternità”.
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/nautilus-limportanza-della-divulgazione-scientifica/23629/default.aspx
Luca Lombroso
www.lombroso.it
Email: luca@lombroso.it
Nella puntata di oggi continueremo a parlare dell’importanza della divulgazione dei risultati scientifici, Luca Lombroso, meteorologo, ci dice che “in Italia c’è ancora molto da migliorare e da fare, divulgare significa rendere semplici cose difficili; rendere accessibili concetti complicati, ma non banalizzandoli; bisogna essere rigorosi”. Infine, un progetto di divulgazione molto sperimentale ci sarà raccontato da Fabio Peri, Direttore del Planetario di Milano, che insieme a quattro noti musicisti è riuscito a coniugare musica e astronomia. F. Peri ci spiega infatti che “divulgare significa raccontare agli altri la tua passione, quello che succede nella tua materia. Guardare un cielo stellato per molti è solo un bello spettacolo, per un fisico è bello perché ne sa qualcosa di più e lo scopo è raccontarlo. Musica e stelle sono legate dall’eternità”.
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/nautilus-limportanza-della-divulgazione-scientifica/23629/default.aspx
Luca Lombroso
www.lombroso.it
Email: luca@lombroso.it
giovedì 12 dicembre 2013
mercoledì 11 dicembre 2013
martedì 10 dicembre 2013
Difficoltà con l'account outlook
Da circa un mese non riesco ad accedere al mio account ilvecchioeilmare@outlook.com chiedo scusa a chi mi ha scritto e non ha ricevuto risposta, prego indirizzare le mail a: aldoab@enet.cu grazie.
Via una nave, ne arriva un'altra
Appena salpata la Thomson Dream, è arrivata al porto dell'Avana la Semester at Sea, battente bandiera bahamense che trasporta 600 studenti universitari per la maggior parte statunitensi. I passeggeri nordamericani rientrano nei casi di eccezione alla proibizione di visitare Cuba dal momento che questa crociera è con fini didattici e culturali ed è auspicata dall'Università della Virginia e prima delle restrizioni imposte da George W. Bush, la Semester at Sea era già stata all'Avana in 10 occasioni tra il 1999 e il 2004. Questo è l'ultimo scalo del viaggio iniziato a Londra lo scorso agosto ed è un'altra manifestazione del clima di distensione che si è creato negli ultimi tempi fra i due Paesi, manifestatosi anche con la stretta di mano fra Barak Obama e Raul Castro che si trovano in Sudafrica per i funerali di Nelson Mandela. Fatto indubbiamente storico e mai verificatosi tra i presidenti dei due Stati negli scorsi 50 anni.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)