Ricevo e pubblico:
Nella puntata di oggi continueremo a parlare dell’importanza della divulgazione dei risultati scientifici, Luca Lombroso, meteorologo, ci dice che “in Italia c’è ancora molto da migliorare e da fare, divulgare significa rendere semplici cose difficili; rendere accessibili concetti complicati, ma non banalizzandoli; bisogna essere rigorosi”. Infine, un progetto di divulgazione molto sperimentale ci sarà raccontato da Fabio Peri, Direttore del Planetario di Milano, che insieme a quattro noti musicisti è riuscito a coniugare musica e astronomia. F. Peri ci spiega infatti che “divulgare significa raccontare agli altri la tua passione, quello che succede nella tua materia. Guardare un cielo stellato per molti è solo un bello spettacolo, per un fisico è bello perché ne sa qualcosa di più e lo scopo è raccontarlo. Musica e stelle sono legate dall’eternità”.
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/nautilus-limportanza-della-divulgazione-scientifica/23629/default.aspx
Luca Lombroso
www.lombroso.it
Email: luca@lombroso.it
Translate
Il tempo all'Avana
+30
°
C
H: +32°
L: +23°
L'Avana
Giovedì, 03 Aprile
Vedi le previsioni a 7 giorni
Ven | Sab | Dom | Lun | Mar | Mer |
+31° | +31° | +31° | +32° | +30° | +24° |
+23° | +22° | +22° | +23° | +23° | +21° |
venerdì 13 dicembre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento