
Si è iniziata la campagna di prevenzione alla possibile epidemia di "dengue" portata dalla zanzara "aedes Aegypti".
Con l'intensificarsi del caldo estivo e delle forti precipitazioni che lasciano depositi di acqua stagnante si stanno prendendo le misure preventive per evitare un'epidemia disastrosa come quella dello scorso anno. nel corso dei lavori di bonifica e disinfestazione sono stati trovati ed eliminati 1320 focolai di zanzare, 145 dei quali all'interno di centri di lavoro. Secondo le autorità sanitarie comunque la situazione è sotto controllo e non c'è motivo di allarme serio.
Nessun commento:
Posta un commento