Con piacere Vi invitiamo a 2 eventi organizzati da ixco e dalla CASA DELL'ARCHITETTURA di Roma nell'ambito della Rassegna "In Viaggio con Calvino":
> 2 LUGLIO - ore 19
presso la sede dell'ACER/INARCH, in via di Villa Patrizi 11
OMAGGIO ALLE CITTA' INVISIBILI. RITRATTI DI ARCHITETTURE
> 4 LUGLIO - ore 17
presso la sede della Rassegna all'Acquario Romano, in piazza Manfredo Fanti 47
MAGUT SOCIAL HUB
Marco Marini . Stefano Donati
ixco istituto italiano per la cooperazione
Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
sabato 29 giugno 2013
Retrospettiva del Cinema italiano e omaggio a Julio García Espinosa
Da lunedì 1° luglio al 14, nella sala Chaplin si terrà una retrospettiva del cinema italiano con due proiezioni giornaliere, alle 17 e alle 20. Fino all’11 si proietteranno pellicole con i “grandi” della commedia all’italiana: Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Ugo tognazzi, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Monica Vitti, Stefania Sandrelli e altri. Gli ultimi tre giorni invece saranno interamente dedicati al grandissimo principe Antonio De Curtis, in arte Totò. La manifestazione, organizzata dalla Cinemateca di Cuba in collaborazione con l’ARCI è stata organizzata in omaggio al cineasta cubano Julio Garcia Espinosa che il giorno della chiusura del primo ciclo, riceverà la Stella al Merito della Repubblica Italiana, per la sua opera di apporto all’avvicinamento della Cultura fra i due Paesi
Ecco il programma della manifestazione:
CINEMATECA DE CUBA
Calle 23 No. 1155 Vedado Habana Cuba. Tel. (537) 838-2844 Fax (537) 838-118
e-mail: cinemateca@icaic.cu programador: espec2@icaic.cu
Miembro de la Federación Internacional de Archivos Fílmicos [FIAF] y
de la Coordinadora Latinoamericana de Archivos de Imágenes en Movimiento
[CLAIM].
Cine Chaplin, Calle 23 e/ 10 y 12, Vedado. Tlf. 831-1101
JULIO 1-14, 2013
PROGRAMA
CINE CHAPLIN
LA COMEDIA ITALIANA: UNA GRAN RETROSPECTIVA (I)
L 1: 5:00 p.m.: VIDA DE PERROS
8:00 p.m.: LA LADRONA, SU PADRE Y EL TAXISTA
Ma 2: 5:00 p.m.: UN HÉROE DE NUESTRO TIEMPO
8:00 p.m.: EL SIGNO DE VENUS
Mi 3: 5:00 p.m.: EL CONDE MAX
8:00 p.m.: BELLA PERO POBRE
J 4: 5:00 p.m.: LOS DESCONOCIDOS DE SIEMPRE
8:00 p.m.: POBRES MILLONARIOS
V 5: 5:00 p.m.: EL VIUDO
8:00 p.m.: EL BOOM (EL ESPECULADOR)
S 6: 5:00 p.m.: LOS MONSTRUOS
8:00 p.m.: VIDA DE PERROS
D 7: 5:00 p.m.: LA LADRONA, SU PADRE Y EL TAXISTA
8:00 p.m.: UN HÉROE DE NUESTRO TIEMPO
L 8: 5:00 p.m.: EL SIGNO DE VENUS
8:00 p.m.: EL CONDE MAX
Ma 9: 5:00 p.m.: BELLA PERO POBRE
8:00 p.m.: LOS DESCONOCIDOS DE SIEMPRE
Mi 10: 5:00 p.m.: POBRES MILLONARIOS
8:00 p.m.: EL VIUDO
J 11: 5:00 p.m.: EL BOOM (EL ESPECULADOR)
7:00 p.m.: EL EMBAJADOR DE ITALIA HARÁ ENTREGA DE
LA CONDECORACIÓN UFFICIALE DELL'ORDINE DELLA STELLA
ITALIANA AL CINEASTA JULIO GARCÍA ESPINOSA, Y A
CONTINUACIÓN SE MOSTRARÁ EL FILME GUARDIAS Y LADRONES
COMO INAUGURACIÓN DEL HOMENAJE AL COMEDIANTE TOTÓ
(ENTRADA POR INVITACIÓN Y POR TAQUILLA).
V 12: 5:00 p.m.: GUARDIAS Y LADRONES
8:00 p.m.: LA LEY ES LA LEY
S 13: 2:00 p.m.: LLEGAN LOS BRIBONES
5:00 p.m.: EL MONJE DE MONZA
8:00 p.m.: PAJARITOS Y PAJARRACOS
D 14: 2:00 p.m.: LA LEY ES LA LEY
5:00 p.m.: PAJARITOS Y PAJARRACOS
8:00 p.m.: EL MONJE DE MONZA
COMEDIAS A LA ITALIANA EN EL CHAPLIN
Por Antonio Mazón Robau
Commedia all’italiana es un término que, parafraseando el título de una
popular película, Divorcio a la italiana, se utiliza para referirse a un modo
de hacer cine que surgió a comienzos de la década de los cincuenta del
pasado siglo en Italia. Este estilo cinematográfico conoció su mayor
esplendor en esa década y en la siguiente, si bien su éxito popular alargó
su existencia hasta entrados los años ochenta.
El origen de la Commedia all’italiana se encuentra en el poderoso
movimiento neorrealista, a través de una variante surgida a fines de los
años cuarenta en los trabajos del director Renato Castellani, quien filmará
E primavera (1949) y Dos centavos de esperanza (1951), bien acogidas por
el público, lo que dará lugar a una serie sucesiva de comedias.
El neorrealismo proporcionará una recreación de ambientes realistas y
cotidianos y escenarios naturales, con actuaciones naturalistas y una dosis
fuerte de costumbrismo que serán las marcas más reconocibles de la comedia
italiana a medida que, ya entrados los años cincuenta, desarrolle su propio
estilo que la identificará para sus espectadores, quienes acudirán en tropel
para presenciar en pantalla sus problemas y divertirse a costa de sí mismos.
El machismo, la infidelidad, la hipocresía de las altas clases, la doble moral,
el subdesarrollo mental, los atavismos y todos los arquetipos de la sociedad
italiana
del momento serán objeto de los blancos de directores que una y otra vez
insistirán en hacer reír con enorme talento, entre ellos el llamado “padre de la
comedia italiana”, Dino Risi, autor, entre otros títulos, de El monstruo, filme de
antología dentro de la comedia y del cine italiano en general; Mario Monicelli,
con Los desconocidos de siempre, Amigos míos, La chica con la pistola y
Llegan los bribones, y el maestro Pietro Germi, creador de las inolvidables
Divorcio a la italiana, Seducida y abandonada y Señoras y Señores, serán
los autores cimeros de un género que también incluyó a Antonio Pietrangeli,
Alberto Lattuada, Ettore Scola y Alessandro Blassetti entre sus cultores.
La comedia italiana tendrá un panel de estrellas extremadamente populares,
intérpretes de enorme talento y versatilidad. De esto último da fe su ícono
femenino más reconocible, Monica Vitti, capaz de interiorizar los complejos
mundo dramáticos del cine de Michelangelo Antonioni y a la vez de divertirnos
con filmes al estilo de Nina Tirabuscio, la mujer que inventó el meneo o La chica
con la pistola. Además, alguno de ellos como el distinguido cineasta Vittorio de
Sica, alternará filmes dramáticos de su autoría (Ladrones de bicicletas, clásico
total del neorrealismo) con la dirección de comedias (El Boom) y actuaciones
en comedias de otros directores (El Conde Max). Otro comediante, probablemente
el más famoso de todos, Alberto Sordi, llamado afectuosamente en su país
Albertone, se convertirá en el más sostenido intérprete de las comedias
italianas durante varias décadas y hará, además, exitosas incursiones en la
dirección. Pero habrá otros muchos actores y actrices que harán las delicias
del público y alcanzarán enorme fama, alternando sus intervenciones en
estos filmes con otras en cintas dramáticas: Nino Manfredi, Vittorio Gassman,
Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli, Marcello Mastroianni, Sofia Loren, Gina
Lollobrigida, Walter Chiari, Claudia Cardinale, Carla Gravina, Adolfo Celi,
Lando Buzzanca, Giancarlo Gianini, Mariangela Melato y, por supuesto, el
insustituible Totò.
La Cinemateca de Cuba les brinda en este mes de julio la primera parte de
La comedia italiana, una gran retrospectiva, a través de la cual les
ofrecemos los primeros once títulos del ciclo y un homenaje a Totò con todos
los filmes suyos que poseemos. Este programa continuará próximamente hasta
llegar a un total de 37 películas, en lo que será la mayor exhibición de
comedias italianas que se haya hecho alguna vez en nuestro país.
Esperamos les agraden y se diviertan con esta propuesta.
Ecco il programma della manifestazione:
CINEMATECA DE CUBA
Calle 23 No. 1155 Vedado Habana Cuba. Tel. (537) 838-2844 Fax (537) 838-118
e-mail: cinemateca@icaic.cu programador: espec2@icaic.cu
Miembro de la Federación Internacional de Archivos Fílmicos [FIAF] y
de la Coordinadora Latinoamericana de Archivos de Imágenes en Movimiento
[CLAIM].
Cine Chaplin, Calle 23 e/ 10 y 12, Vedado. Tlf. 831-1101
JULIO 1-14, 2013
PROGRAMA
CINE CHAPLIN
LA COMEDIA ITALIANA: UNA GRAN RETROSPECTIVA (I)
L 1: 5:00 p.m.: VIDA DE PERROS
8:00 p.m.: LA LADRONA, SU PADRE Y EL TAXISTA
Ma 2: 5:00 p.m.: UN HÉROE DE NUESTRO TIEMPO
8:00 p.m.: EL SIGNO DE VENUS
Mi 3: 5:00 p.m.: EL CONDE MAX
8:00 p.m.: BELLA PERO POBRE
J 4: 5:00 p.m.: LOS DESCONOCIDOS DE SIEMPRE
8:00 p.m.: POBRES MILLONARIOS
V 5: 5:00 p.m.: EL VIUDO
8:00 p.m.: EL BOOM (EL ESPECULADOR)
S 6: 5:00 p.m.: LOS MONSTRUOS
8:00 p.m.: VIDA DE PERROS
D 7: 5:00 p.m.: LA LADRONA, SU PADRE Y EL TAXISTA
8:00 p.m.: UN HÉROE DE NUESTRO TIEMPO
L 8: 5:00 p.m.: EL SIGNO DE VENUS
8:00 p.m.: EL CONDE MAX
Ma 9: 5:00 p.m.: BELLA PERO POBRE
8:00 p.m.: LOS DESCONOCIDOS DE SIEMPRE
Mi 10: 5:00 p.m.: POBRES MILLONARIOS
8:00 p.m.: EL VIUDO
J 11: 5:00 p.m.: EL BOOM (EL ESPECULADOR)
7:00 p.m.: EL EMBAJADOR DE ITALIA HARÁ ENTREGA DE
LA CONDECORACIÓN UFFICIALE DELL'ORDINE DELLA STELLA
ITALIANA AL CINEASTA JULIO GARCÍA ESPINOSA, Y A
CONTINUACIÓN SE MOSTRARÁ EL FILME GUARDIAS Y LADRONES
COMO INAUGURACIÓN DEL HOMENAJE AL COMEDIANTE TOTÓ
(ENTRADA POR INVITACIÓN Y POR TAQUILLA).
V 12: 5:00 p.m.: GUARDIAS Y LADRONES
8:00 p.m.: LA LEY ES LA LEY
S 13: 2:00 p.m.: LLEGAN LOS BRIBONES
5:00 p.m.: EL MONJE DE MONZA
8:00 p.m.: PAJARITOS Y PAJARRACOS
D 14: 2:00 p.m.: LA LEY ES LA LEY
5:00 p.m.: PAJARITOS Y PAJARRACOS
8:00 p.m.: EL MONJE DE MONZA
COMEDIAS A LA ITALIANA EN EL CHAPLIN
Por Antonio Mazón Robau
Commedia all’italiana es un término que, parafraseando el título de una
popular película, Divorcio a la italiana, se utiliza para referirse a un modo
de hacer cine que surgió a comienzos de la década de los cincuenta del
pasado siglo en Italia. Este estilo cinematográfico conoció su mayor
esplendor en esa década y en la siguiente, si bien su éxito popular alargó
su existencia hasta entrados los años ochenta.
El origen de la Commedia all’italiana se encuentra en el poderoso
movimiento neorrealista, a través de una variante surgida a fines de los
años cuarenta en los trabajos del director Renato Castellani, quien filmará
E primavera (1949) y Dos centavos de esperanza (1951), bien acogidas por
el público, lo que dará lugar a una serie sucesiva de comedias.
El neorrealismo proporcionará una recreación de ambientes realistas y
cotidianos y escenarios naturales, con actuaciones naturalistas y una dosis
fuerte de costumbrismo que serán las marcas más reconocibles de la comedia
italiana a medida que, ya entrados los años cincuenta, desarrolle su propio
estilo que la identificará para sus espectadores, quienes acudirán en tropel
para presenciar en pantalla sus problemas y divertirse a costa de sí mismos.
El machismo, la infidelidad, la hipocresía de las altas clases, la doble moral,
el subdesarrollo mental, los atavismos y todos los arquetipos de la sociedad
italiana
del momento serán objeto de los blancos de directores que una y otra vez
insistirán en hacer reír con enorme talento, entre ellos el llamado “padre de la
comedia italiana”, Dino Risi, autor, entre otros títulos, de El monstruo, filme de
antología dentro de la comedia y del cine italiano en general; Mario Monicelli,
con Los desconocidos de siempre, Amigos míos, La chica con la pistola y
Llegan los bribones, y el maestro Pietro Germi, creador de las inolvidables
Divorcio a la italiana, Seducida y abandonada y Señoras y Señores, serán
los autores cimeros de un género que también incluyó a Antonio Pietrangeli,
Alberto Lattuada, Ettore Scola y Alessandro Blassetti entre sus cultores.
La comedia italiana tendrá un panel de estrellas extremadamente populares,
intérpretes de enorme talento y versatilidad. De esto último da fe su ícono
femenino más reconocible, Monica Vitti, capaz de interiorizar los complejos
mundo dramáticos del cine de Michelangelo Antonioni y a la vez de divertirnos
con filmes al estilo de Nina Tirabuscio, la mujer que inventó el meneo o La chica
con la pistola. Además, alguno de ellos como el distinguido cineasta Vittorio de
Sica, alternará filmes dramáticos de su autoría (Ladrones de bicicletas, clásico
total del neorrealismo) con la dirección de comedias (El Boom) y actuaciones
en comedias de otros directores (El Conde Max). Otro comediante, probablemente
el más famoso de todos, Alberto Sordi, llamado afectuosamente en su país
Albertone, se convertirá en el más sostenido intérprete de las comedias
italianas durante varias décadas y hará, además, exitosas incursiones en la
dirección. Pero habrá otros muchos actores y actrices que harán las delicias
del público y alcanzarán enorme fama, alternando sus intervenciones en
estos filmes con otras en cintas dramáticas: Nino Manfredi, Vittorio Gassman,
Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli, Marcello Mastroianni, Sofia Loren, Gina
Lollobrigida, Walter Chiari, Claudia Cardinale, Carla Gravina, Adolfo Celi,
Lando Buzzanca, Giancarlo Gianini, Mariangela Melato y, por supuesto, el
insustituible Totò.
La Cinemateca de Cuba les brinda en este mes de julio la primera parte de
La comedia italiana, una gran retrospectiva, a través de la cual les
ofrecemos los primeros once títulos del ciclo y un homenaje a Totò con todos
los filmes suyos que poseemos. Este programa continuará próximamente hasta
llegar a un total de 37 películas, en lo que será la mayor exhibición de
comedias italianas que se haya hecho alguna vez en nuestro país.
Esperamos les agraden y se diviertan con esta propuesta.
venerdì 28 giugno 2013
Ricordo di un grande: Vittorio Gassman
Domani, 29 giugno, è il 13mo anniversario della scomparsa di uno dei più grandi attori italiani: Vittorio Gassman. Ho avuto la fortuna di conoscerlo durante il Festival del Nuovo Cine Latinoamericano del 1989. L’ambasciatore Civiletti diede una cena in suo onore in cui intervennero, ovviamente, i figli Alessandro e Jacopo e la moglie Diletta che lo accompagnavano. Partecipai alla cena ed ebbi modo di notare com’era differente il personaggio esuberante e spesso sbruffone dello schermo con la persona schiva e introversa, timida, direi, nella vita reale.
Nell’ambito del Festival, Vittorio e Alessandro vollero offrire una “lezione magistrale” di teatro agli studenti cubani dell’Istituto Superiore di Arte, in una serata dedicata a loro nella sala Covarrubias del Teatro Nacional di cui conservo ancora le fotografie. Purtroppo il suo soggiorno terminò prima del previsto perché giunse da Madrid la notizia della morte della sua grande amica e collega Silvana Mangano e quindi dovette partire urgentemente per poter almeno presenziare ai funerali.
giovedì 27 giugno 2013
mercoledì 26 giugno 2013
Un sito interessante e ben fatto
Per chi volesse mantenersi informato su Cuba e le sue offerte, non solo strettamente turistiche, consiglio un sito molto ben informato, completo e con una eccellente veste grafica: http://cubareale.webnode.it
E due
Arrivato il secondo e durante la notte anche il terzo e il quarto che non ho ancora potuto immortalare. Ottimo, ma lungo il travaglio di mamma Keisha.
martedì 25 giugno 2013
Figlio di Cane
Il mio Cane, di nome e di fatto, è diventato padre. per il momento questo è il primo della cucciolata, nata tre giorni prima del compleanno del nonno...
Un italiano, arbitro nella Federación Cubana de Fútbol
Oggi ho avuto la gradita visita di un vecchio e caro amico: Mario Demaria. Mario ha lavorato a Cuba per 27 anni, dal gennaio 1972 al dicembre 1999, dapprima come tecnico meccanico e poi come tecnico meccanico e commerciale, rappresentando la Fiat, tramite la COMEI. Grande appassionato di calcio, sapendo di non poter avere una grande carriera come giocatore si dedicò all'arbitraggio raggiungendo la qualifica di "Internazionale" in seno alla Federazione cubana. Oltre alle attività lavorative e da arbitro, era ormai "religione" ritrovarsi il sabato pomeriggio con altri italiani residenti e alcuni funzionari dell'Ambasciata per giocare al calcio, magari contro squadre miste di cubani e tecnici di altri Paesi, perlopiù dell'Est europeo. Abbiamo "calcato" tutti i terreni disponibili all'Avana: La Polar, il Saborit, la Girardilla, la Escuela de Quimica, la Armada e anche il Pedro Marrero. In questo ultimo stadio abbiamo effettuato una memorabile partita contro i giocatori del Nettuno Baseball che si trovavano a Cuba. Sinceramente non ricordo il risultato, forse perché...abbiamo perso.
Mario, indirettamente, è stato "responsabile" del mio abbandono del programma di CHTV dove mi occupavo di calcio internazionale. Lo avevo invitato al programma per commentare l'operato dell'allora tecnico della Nazionale cubana: Campari, un italiano con esperienza nel neonato calcio femminile in Italia e che era stato incaricato della selezione antillana con scarsi risultati. Campari era un "protetto" del "Comisionado", equivalente al nostro Presidente della Federazione e l'intervista, notevolmente critica e registrata qualche ora prima della messa in onda, non venne trasmessa. Con conseguente rinuncia da parte mia a proseguire il programma.
Mario è venuto in vacanza per visitare la famiglia della moglie e farsi qualche giorno al mare, ma mi ha portato alcune foto e ritagli di giornale del suo archivio. Ancora oggi, ormai nella decade dei suoi 60, prosegue nell'attività di arbitro delle serie inferiori della "sua" Torino.
lunedì 24 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
Hemingway torna a passeggiare per l'Avana
Come contorno al 14° colloquio sullo scrittore, sono giunti all'Avana 6 sosia, alcuni dei quali abbastanza somiglianti all'originale, che hanno vinto un apposito concorso negli Stati Uniti e in questo caso, posano assieme accanto al busto dell' "originale" al Floridita.
(fonte El Nuevo Herald)
(fonte El Nuevo Herald)
sabato 22 giugno 2013
Aperto il 14° Colloquio Internazionale Ernest Hemingway
Dedicato al 90° anniversario della sua prima pubblicazione: "Tre storie e dieci poemi" e al 60° del Premio Pulitzer che precedette il Nobel per "Il vecchio e il mare", si è inaugurato questo 14° incontro di studio e investigazione sullo scrittore americano. Come sempre sono presenti studiosi provenienti da diverse parti del mondo e in particolare dall'America del Nord (USA e Canada). La professoressa dell'Università di Pennsylvania è incaricata di raccogliere in volumi la copiosa corrispondenza dello scrittore per pubblicarli, erano previsti 12 tomi e finora, sono diventati 17... Il primo è stato pubblicato nel 2011 e il secondo uscirà nel prossimo ottobre. Durante il colloquio si terranno manifestazioni collaterali nella antica casa dello scrittore ed una messa in scena adattata, al teatro, de "Il vecchio e il mare".
venerdì 21 giugno 2013
Cuba e il turismo (appendice)
Il “periodo especial en tiempo de paz”, fu abbastanza duro, specialmente per quanto concerne l’energia.. Gli “apagones” erano frequenti, tanto che dovettero essere programmati per far si che la gente si organizzasse, specialmente per la conservazione degli alimenti. La notte era difficile dormire, senza nemmeno la possibilità di un ventilatore. Questi erano i punti più evidenti del problema perché toccavano direttamente la popolazione, ma dietro di loro c’era l’immenso problema creato da un’economia che fino ad allora era sussidiata e assistita e d’improvviso si trovava a risolvere i problemi autonomamente e senza, in pratica, fonti di produzione redditizie, dove il sistema tributario era sconosciuto e con un carico sociale enorme.
Il carburante era limitatissimo: venne abolita la “quota” mensile che veniva assegnata alle auto private in base alla cilindrata e anche i veicoli statali erano soggetti a forti restrizioni.
I voli interni ridotti al minimo, i veicoli in circolazione venivano fermati da appositi ispettori, soprannominati “amarillos” per il colore delle loro uniformi e dovevano servire per trasportare chiunque fosse sul loro percorso. Il parco circolante dei bus era allo stremo e non c’era possibilità di sostituirli se non con sporadiche donazioni di Enti stranieri “amici” che inviavano gratuitamente i loro veicoli dismessi, ma ancora funzionanti. Si inventarono i “camellos” applicando una lunga cabina per i passeggeri a rimorchi di autoarticolati. Ancora una volta fu l’Italia ad ottenere il primo posto e addirittura prima del “periodo especial”: il Comune di Milano, nel 1984, donò 30 autobus dell’ATM. La giunta era quella del sindaco Tognoli e uno dei suoi esponenti di maggior spicco, di cui non ritengo rivelare il nome, era venuto a Cuba nel 1982 con un gruppo accompagnato da me e in partenza quel tragico 2 di agosto. Eravamo a Linate in attesa di raggiungere Praga, quando ci venne all’orecchio che era accaduto qualcosa di grave alla stazione di Bologna, ma niente di più. Il nostro gruppo venne trettenuto per più di un’ora oltre il previsto, dal momento che quell’uomo politico aveva la sventura di essere omonimo di un terrorista “rosso” ricercato. Come se questi avesse cercato di espatriare con la sua vera identità...
Comunque questo periodo ebbe anche un risvolto positivo, segnò l’inizio di un cambio, lento, ma costante di mentalità. La mossa fondamentale fu quella di depenalizzare il possesso di valuta per i cittadini cubani e residenti permanenti con conseguente ampliazione della rete di vendita di prodotti acquistabili in dollari, una piccola spinta alla circolazione del denaro. Poi si introdusse una prima disposizione per poter esercitare alcuni lavori per conto proprio, si riaprirono i mercati di prodotti delle campagne, si autorizzarono gli orti per l’autoconsumo in spazi pubblici e/o collettivi. Si cominciò a vedere il turismo non più come un “male necessario”, ma come fonte di ingresso per il Paese e si iniziò la fase di incremento delle strutture alberghiere e gastronomiche. Qualche anno dopo si introdusse il Peso Cubano Convertibile. Di questa fantomatica moneta ebbi l’occasione di sentirne parlare personalmente e in notevole anteprima, da Fidel Castro in un ricevimento alla Residenza del nostro Ambasciatore, mentre ne parlava con la presidentessa di Alpitur che ara in visita con altri operatori economici italiani accompagnati dall’allora Ministro per il Commercio Estero, Susanna Agnelli.
Oggi il paese dispone di una vasta rete di alberghi e di case private autorizzate ad affittare e mi viene da sorridere quando penso ai viaggi dei “pionieri” come quello che feci per il capodanno ‘79/80. Arrivammo all’Avana dopo un volo, Interflug, interminabile via Berlino/Shannon/Gander. La pista, di Boyeros era attraversata dal binario unico della linea ferroviaria Avana/Pinar del Río...Il contingente era di 160 persone divise in 4 gruppi con altrettanti accompagnatori, all’aeroporto c’erano le 4 guide di Cubatur di cui nessuna parlava in italiano a me toccò una che parlava perfettamente il russo...I bus non erano arrivati e ci toccò aspettare un buona mezz’ora sul marciapiedi antistante il terminal 1 che era l’unico e non aveva ancora il numero...l’aerostazione era presa d’assalto, all’esterno, da centinaia di persone che attendevano i parenti della “comunità”, provenienti da Miami, dopo anni di assoluta mancanza di collegamenti. Il presidente Jimmy Carter aveva autorizzato, in deroga all’embargo, dei voli charter, non a carattere commerciale, ma umanitario per permettere alle famiglie cubane di riabbracciarsi. Il caos era indescrivibile.
Quando arrivarono i bus fummo trasportati al hotel Nacional che era nelle stesse condizioni dell’anno prima...o peggio. In seguito alle molte lamentele e vista l’ora tarda, chiedemmo ai clienti di pazientare fino al mattino successivo e alla prevista riunione di informazione si sarebbe cercata un’alternativa con Cubatur.
Quando ci riunimmo nel salone dell’Arboleda, dopo la colazione venne servito il classico cocktail di benvenuto e un funzionario di Cubatur illustrò come si sarebbe svolto il programma che prevedeva il tour fino a Santiago e il soggiorno balneare a Guardalavaca. Innanzitutto dovettero separare i 4 gruppi alla metà perche, sopratutto nelle città dell’interno non ci sarebbe stata capacità alberghiera per ospitare tutti contemporaneamente, pertanto due bus con 80 persone partirono con un giorno di anticipo, con rientro pure antipato all’Avana. Gli altri, che si fermavano all’Avana, me compreso, sarebbero stati trasferiti a Villa Bacuranao, un complesso di bungalows all’uscita dell’Avana. Nell’insieme il posto era un po’ meglio del Nacional, ma...alcuni bungalows disponevano di bagni comuni e non privati...e inoltre la località era veramente troppo appartata e non permetteva di uscire a passeggiare nei momenti in cui ci si fermava in albergo e la spiaggetta non era troppo frequentabile perchè durante il giorno si svolgevano le visite previste. Dopo una notte, si decise di tornare al Nacional... non vi era alternativa. Arrivarono i giorni della partenza per il tour, ai nostri compagni di viaggio vennero assegnati, come previsto, due bus “Pegaso” con radio, microfono, aria condizionata, bar e servizio. Per noi arrivarono due British Leyland di non so che anno, senza nessuna dotazione e in condizioni anche abbastanza precarie. La mia compagna di lavoro era la responsabile di Unità Vacanze alla quale dettero come “premio” la possibilità di accompagnare un viaggio a Cuba, confidando nell’aiuto degli altri tre colleghi, dal momento che non ci era mai stata e non parlava una parola di spagnolo, la sua guida cubana però...parlava perfettamente in ceco.
Altra ondate di, giustificate, proteste senza poter risolvere la situazione, ci dissero che durante il tour, se si fosse liberato qualche “Pegaso” ci avrebbero sostituito i mezzi. Partimmo per Guamà/Cienfuegos e dovetti sgolarmi sul veicolo rumorosissimo per tradurre quello che diceva la guida e...dovetti anche scendere e ripetere il racconto sull’altro bus...Giunti a Guamà, dopo la visita all’allevamento dei coccodrilli, montammo sui battelli per la visita dell’Aldea Taina all’interno della palude. Una gita, finalmente piacevole e rilassante in un paesaggio incantevole. Dopo la visita a piedi sulle passarelle del villaggio arrivammo all’imbarcadero e...non c’erano i battelli. Chieste informazioni ai lavoratori del posto ci dissero che ormai le ultime “corse” erano partite. Ci attivammo per comunicare via radio dal villaggio alla base della ”Boca” e solo dopo molti sforzi riuscimmo a sapere che avevano rintracciato i capitani delle barche e che sarebbero venuti a prenderci, naturalmente il tempo era passato e potemmo ritornare ai bus solo con l’oscurità sopraggiunta. Proseguimmo il viaggio per Cienfuegos dove arrivammo a notte inoltrata. Al di la del mio “pendolarismo” tra i due bus per le traduzioni e il disagio per i passeggeri, il tour proseguì normalmente: Trinidad, Santa Clara e Camagüey...ma giunti in questa località arrivò la notizia che non era possibile alloggiare a Santiago perché non c’erano posti disponibili e il gruppo si doveva fermare a Manzanillo (provincia Granma) a 177 km. da Santiago che si sarebbe raggiunta con un’escursione di un giorno e rientro a Manzanillo per il successivo pernottamento e trasferimento poi Guardalavaca per il soggiorno balneare, con rientro all’Avana in aereo, da Holguin, come previsto.
Gingemmo a Manzanillo dove il personale locale non seppe cosa fare per farci sentire a nostro agio e “digerire” l’imprevisto, se non altro l’albergo era di recente costruzione ed aveva una vasta area di giardino con piscina. Il giorno dopo, levataccia per andare a visitare Santiago. Durante il percorso, a Raisa la mia guida, venne un forte attacco di asma e fu necessario fare una sosta all’ospedale di Palma Soriano che fortunatamente era sulla strada. Un ulteriore imprevisto che si risolse per il meglio, per Raisa, ma che causò un discreto ritardo sulla tabella di marcia. Inutile dire che la visita della città fu un “mordi e fuggi” che lasciò l’amaro in bocca a molti che avevano scelto questo programma proprio per conoscere Santiago.
Ho raccontato questo episodio per sottolineare come era facile avere disservizi in quel periodo, tanto che al nostro rientro in Italia ad ogni viaggio, i responsabili di Italturist ancor prima di salutare ci scrutavano in faccia e chiedevano: “Com’è andata”?
Ma queste sono vicende del secolo scorso, oggi Cuba non presenta difficoltà superiori a quelle di qualunque altra meta turistica.
Il carburante era limitatissimo: venne abolita la “quota” mensile che veniva assegnata alle auto private in base alla cilindrata e anche i veicoli statali erano soggetti a forti restrizioni.
I voli interni ridotti al minimo, i veicoli in circolazione venivano fermati da appositi ispettori, soprannominati “amarillos” per il colore delle loro uniformi e dovevano servire per trasportare chiunque fosse sul loro percorso. Il parco circolante dei bus era allo stremo e non c’era possibilità di sostituirli se non con sporadiche donazioni di Enti stranieri “amici” che inviavano gratuitamente i loro veicoli dismessi, ma ancora funzionanti. Si inventarono i “camellos” applicando una lunga cabina per i passeggeri a rimorchi di autoarticolati. Ancora una volta fu l’Italia ad ottenere il primo posto e addirittura prima del “periodo especial”: il Comune di Milano, nel 1984, donò 30 autobus dell’ATM. La giunta era quella del sindaco Tognoli e uno dei suoi esponenti di maggior spicco, di cui non ritengo rivelare il nome, era venuto a Cuba nel 1982 con un gruppo accompagnato da me e in partenza quel tragico 2 di agosto. Eravamo a Linate in attesa di raggiungere Praga, quando ci venne all’orecchio che era accaduto qualcosa di grave alla stazione di Bologna, ma niente di più. Il nostro gruppo venne trettenuto per più di un’ora oltre il previsto, dal momento che quell’uomo politico aveva la sventura di essere omonimo di un terrorista “rosso” ricercato. Come se questi avesse cercato di espatriare con la sua vera identità...
Comunque questo periodo ebbe anche un risvolto positivo, segnò l’inizio di un cambio, lento, ma costante di mentalità. La mossa fondamentale fu quella di depenalizzare il possesso di valuta per i cittadini cubani e residenti permanenti con conseguente ampliazione della rete di vendita di prodotti acquistabili in dollari, una piccola spinta alla circolazione del denaro. Poi si introdusse una prima disposizione per poter esercitare alcuni lavori per conto proprio, si riaprirono i mercati di prodotti delle campagne, si autorizzarono gli orti per l’autoconsumo in spazi pubblici e/o collettivi. Si cominciò a vedere il turismo non più come un “male necessario”, ma come fonte di ingresso per il Paese e si iniziò la fase di incremento delle strutture alberghiere e gastronomiche. Qualche anno dopo si introdusse il Peso Cubano Convertibile. Di questa fantomatica moneta ebbi l’occasione di sentirne parlare personalmente e in notevole anteprima, da Fidel Castro in un ricevimento alla Residenza del nostro Ambasciatore, mentre ne parlava con la presidentessa di Alpitur che ara in visita con altri operatori economici italiani accompagnati dall’allora Ministro per il Commercio Estero, Susanna Agnelli.
Oggi il paese dispone di una vasta rete di alberghi e di case private autorizzate ad affittare e mi viene da sorridere quando penso ai viaggi dei “pionieri” come quello che feci per il capodanno ‘79/80. Arrivammo all’Avana dopo un volo, Interflug, interminabile via Berlino/Shannon/Gander. La pista, di Boyeros era attraversata dal binario unico della linea ferroviaria Avana/Pinar del Río...Il contingente era di 160 persone divise in 4 gruppi con altrettanti accompagnatori, all’aeroporto c’erano le 4 guide di Cubatur di cui nessuna parlava in italiano a me toccò una che parlava perfettamente il russo...I bus non erano arrivati e ci toccò aspettare un buona mezz’ora sul marciapiedi antistante il terminal 1 che era l’unico e non aveva ancora il numero...l’aerostazione era presa d’assalto, all’esterno, da centinaia di persone che attendevano i parenti della “comunità”, provenienti da Miami, dopo anni di assoluta mancanza di collegamenti. Il presidente Jimmy Carter aveva autorizzato, in deroga all’embargo, dei voli charter, non a carattere commerciale, ma umanitario per permettere alle famiglie cubane di riabbracciarsi. Il caos era indescrivibile.
Quando arrivarono i bus fummo trasportati al hotel Nacional che era nelle stesse condizioni dell’anno prima...o peggio. In seguito alle molte lamentele e vista l’ora tarda, chiedemmo ai clienti di pazientare fino al mattino successivo e alla prevista riunione di informazione si sarebbe cercata un’alternativa con Cubatur.
Quando ci riunimmo nel salone dell’Arboleda, dopo la colazione venne servito il classico cocktail di benvenuto e un funzionario di Cubatur illustrò come si sarebbe svolto il programma che prevedeva il tour fino a Santiago e il soggiorno balneare a Guardalavaca. Innanzitutto dovettero separare i 4 gruppi alla metà perche, sopratutto nelle città dell’interno non ci sarebbe stata capacità alberghiera per ospitare tutti contemporaneamente, pertanto due bus con 80 persone partirono con un giorno di anticipo, con rientro pure antipato all’Avana. Gli altri, che si fermavano all’Avana, me compreso, sarebbero stati trasferiti a Villa Bacuranao, un complesso di bungalows all’uscita dell’Avana. Nell’insieme il posto era un po’ meglio del Nacional, ma...alcuni bungalows disponevano di bagni comuni e non privati...e inoltre la località era veramente troppo appartata e non permetteva di uscire a passeggiare nei momenti in cui ci si fermava in albergo e la spiaggetta non era troppo frequentabile perchè durante il giorno si svolgevano le visite previste. Dopo una notte, si decise di tornare al Nacional... non vi era alternativa. Arrivarono i giorni della partenza per il tour, ai nostri compagni di viaggio vennero assegnati, come previsto, due bus “Pegaso” con radio, microfono, aria condizionata, bar e servizio. Per noi arrivarono due British Leyland di non so che anno, senza nessuna dotazione e in condizioni anche abbastanza precarie. La mia compagna di lavoro era la responsabile di Unità Vacanze alla quale dettero come “premio” la possibilità di accompagnare un viaggio a Cuba, confidando nell’aiuto degli altri tre colleghi, dal momento che non ci era mai stata e non parlava una parola di spagnolo, la sua guida cubana però...parlava perfettamente in ceco.
Altra ondate di, giustificate, proteste senza poter risolvere la situazione, ci dissero che durante il tour, se si fosse liberato qualche “Pegaso” ci avrebbero sostituito i mezzi. Partimmo per Guamà/Cienfuegos e dovetti sgolarmi sul veicolo rumorosissimo per tradurre quello che diceva la guida e...dovetti anche scendere e ripetere il racconto sull’altro bus...Giunti a Guamà, dopo la visita all’allevamento dei coccodrilli, montammo sui battelli per la visita dell’Aldea Taina all’interno della palude. Una gita, finalmente piacevole e rilassante in un paesaggio incantevole. Dopo la visita a piedi sulle passarelle del villaggio arrivammo all’imbarcadero e...non c’erano i battelli. Chieste informazioni ai lavoratori del posto ci dissero che ormai le ultime “corse” erano partite. Ci attivammo per comunicare via radio dal villaggio alla base della ”Boca” e solo dopo molti sforzi riuscimmo a sapere che avevano rintracciato i capitani delle barche e che sarebbero venuti a prenderci, naturalmente il tempo era passato e potemmo ritornare ai bus solo con l’oscurità sopraggiunta. Proseguimmo il viaggio per Cienfuegos dove arrivammo a notte inoltrata. Al di la del mio “pendolarismo” tra i due bus per le traduzioni e il disagio per i passeggeri, il tour proseguì normalmente: Trinidad, Santa Clara e Camagüey...ma giunti in questa località arrivò la notizia che non era possibile alloggiare a Santiago perché non c’erano posti disponibili e il gruppo si doveva fermare a Manzanillo (provincia Granma) a 177 km. da Santiago che si sarebbe raggiunta con un’escursione di un giorno e rientro a Manzanillo per il successivo pernottamento e trasferimento poi Guardalavaca per il soggiorno balneare, con rientro all’Avana in aereo, da Holguin, come previsto.
Gingemmo a Manzanillo dove il personale locale non seppe cosa fare per farci sentire a nostro agio e “digerire” l’imprevisto, se non altro l’albergo era di recente costruzione ed aveva una vasta area di giardino con piscina. Il giorno dopo, levataccia per andare a visitare Santiago. Durante il percorso, a Raisa la mia guida, venne un forte attacco di asma e fu necessario fare una sosta all’ospedale di Palma Soriano che fortunatamente era sulla strada. Un ulteriore imprevisto che si risolse per il meglio, per Raisa, ma che causò un discreto ritardo sulla tabella di marcia. Inutile dire che la visita della città fu un “mordi e fuggi” che lasciò l’amaro in bocca a molti che avevano scelto questo programma proprio per conoscere Santiago.
Ho raccontato questo episodio per sottolineare come era facile avere disservizi in quel periodo, tanto che al nostro rientro in Italia ad ogni viaggio, i responsabili di Italturist ancor prima di salutare ci scrutavano in faccia e chiedevano: “Com’è andata”?
Ma queste sono vicende del secolo scorso, oggi Cuba non presenta difficoltà superiori a quelle di qualunque altra meta turistica.
giovedì 20 giugno 2013
Formatasi la seconda tormenta della stagione: Barry
La depressione tropicale che si era formata nel Golfo del Messico tra Cuba e lo Yucatan, favorendo la caduta di piogge copiose nella parte occidentale di Cuba, si è spostata verso ovest-nord-ovest trasformandosi in Tormenta Tropicale con il nome di Barry, i suoi venti sono con velocità di 65 kmh e si è diretta verso il territorio di Vera Cruz nella parte centro orientale del Messico, dove si pensa non possa svilupparsi ulteriormente. Le prima due tormente dell'anno si sono originate entrambe nel Golfo del Messico con limitate possibilità di rigenerarsi come succede a quelle di origine atlantica, grazie all'escursione termica tra il mare e l'atmosfera.
mercoledì 19 giugno 2013
Cuba e il turismo (5)
Tornai a Milano e mi fu difficile riadattarmi, dopo pochi mesi ripartii per l’Avana dove avrei dovuto trovare occupazione nel seno di Cubatur, ma ostacoli di carattere burocratico e/o altro non lo permisero. I miei amici e la compagna che avevo allora, mi furono comunque vicini per aiutarmi anche a superare l’ostacolo dell’inattività. Il lavoro in proprio era ancora impensabile, tutto era saldamente in mano allo Stato. Dopo qualche tempo venni contattato da Dana Tonetti, rappresentante di Olivares già separato da Italturist, perché collaborassi con lei nell’assistenza ai clienti italiani, dal momento che lei doveva occuparsi del sopraggiunto charter da Vienna e dei clienti inglesi. Accettai, un poco forzatamente, ma non avevo alternative. La convivenza non fu facile e dopo qualche mese Vando Martinelli che aveva lasciato il lavoro di ufficio a Milano e mi aveva dato il cambio dopo i sei mesi, mi chiese di tornare a lavorare “in famiglia”. Tra i due mali scelsi il minore e lasciai Mondadori Viaggi.
Con Vando, comunque, avevamo una base “culturale”, iedologica e lavorativa abbastanza comune e assieme lavorammo abbastanza bene, nonostante le difficoltà obiettive rappresentate dalla precarietà dei voli che a volte accumulavano ritardi anche superiori alle 24 ore. Intanto l’interesse sulla “destinazione Cuba” stava crescendo fra gli operatori italiani e una società di Treviso, la Day by Day, organizzò un nuovo charter in collaborazione con la neonata Aireurope di lupo Rattazzi e soci con la controparte Cubanacan, agenzia ricettiva appena sorta a Cuba per opera di Abraham Maciques, direttore di Cubalse, il Palazzo delle Convenzioni, Pabexpo e quant’altro. Un giorno mi trovavo all’aeroporto in attesa del “nostro” volo, eternamente in ritardo, e vi trovai i titolari della Day by Day che stavano aspettando il “loro” volo. Conversando, mi dissero che stavano operando con un Boeing 767 nuovo di zecca che aveva autonomia per il volo diretto, ma che per ragioni operative faceva scalo a Bangor dove c’era una sede della compagnia aerea. Rimasi un po’ stupito e gli chiesi se sapessero che dagli scali statunitensi non potevano partire voli commerciali per Cuba. Loro rimasero ancora più stupiti di me, ma non mi sembrava certo un buon inizio...in effetti poi quel volo ebbe alcune ore di ritardo perchè non aveva il permesso di decollare con destinazione Avana. Risolsero il problema con uno strattagemma: l’aereo sarebbe partito per la vicina Halifax, in Canada, poi...non era più problema degli USA...e così arrivò anche questa nuova fetta di turismo italiano, proveniente in prevalenza dal nordest. La rappresentanza della Day by Day a Cuba venne data a Manolo Rico che si avveleva della collaborazione di Marcelo Gorajuria. I due avevano lasciato Cubatur per esplorare nuovi orizzonti.
Su Italturist però gravavano nuvole, i pagamenti per i servizi a terra non arrivavano puntualmente, si erano accumulati debiti per centinaia di migliaia di dollari e Cubatur decise di sospendere i servizi all’antico partner. Era veramente la fine di una epoca.
La gestione dei charter venne tolta agli operatori turistici e Cubana si assunse il compito aprendo anche un ufficio a Milano, in via Paolo da Cannobio, più tardi si “fuse” con Havanatur che aprì a sua volta la rappresentanza in via Melchiorre Gioia e da li si vendevano gli spazi, dapprima alle agenzie e poi anche al pubblico. Vando ed io ci trovammo senza occupazione e Cubatur non poteva più rinnovarci la residenza. Il caso volle che incontrassi un amio giornalista che scriveva per “Sol de Cuba” la rivista turistica édita da Publicitur che mi chiese perché non andavo a lavorare in quell’impresa in qualità di fotografo, dato che ne stavano cercando uno e che l’impresa era autorizzata ad assumere personale straniero. Filiberto, così si chiamava, sapeva che mi occupavo anche di fotografia e che avevo fornito molto materiale a Cubatur. Mi portò dal vice direttore Soto e mi presentò come “eccellente fotografo”. Non era proprio così, ma mi arrangiavo e sopratutto avevo dimestichezza con la camera oscura e il trattamento del “colore” che era uno dei punti deboli dell’impresa. Fui assunto con un contratto provvisorio che dopo un anno si trasformò in definitivo. Intanto, Publicitur aveva creato anche una società mista, la Publinter, con un fotografo italiano, Gianni Costantino, venuto qualche tempo prima per fare i cataloghi di Ventana. Le due attività erano diverse, una era la “pubblicitaria” dell’INTUR e l’altra produceva cartoline illustrate da mettere in vendita (finalmente) per i turisti che venivano stampate a Torino dalle Arti Grafiche Abataneo. Vando Martinelli venne accreditato come corrispondente aggiunto da Alessandra Riccio dell’Unità.
Durante la mia permanenza a Publicitur ebbi, marginalmente qualche collaborazione con piccole agenzie italiane, che non volevano essere assistire dai “grandi” tour operator, ma volevano un servizio personalizzato, per quali prestavo assistenza ai clienti. Non disponendo di ufficio né di mezzi adeguati, mi appoggiai a chi presentai, qualche anno prima, a Ventana con la quale era cresciuto in termini di volume di lavoro “assumendo” ex guide di Cubatur per l’assistenza ai turisti. Dico assumendo tra virgolette, perché in realtà erano in prestito, retribuito, non esistendo ancora la possibilità di fare contratti privati, nemmeno nel campo del turismo, ma si doveva sempre dipendere da aziende statali.
Sergio Terni, così si chiama, ebbe anche un’altro “record” a favore dell’Italia: fu il primo operatore turistico ad aprire un’agenzia privata, seppure nei primi tempi accreditata come “appendice” di Ventana, presso gli organismi competenti, ma in secondo tempo fu proprio autonoma. La TES, così si chiamava giocando con l’acronimo su TErni Sergio e Turismo ESpecializado, rimase attiva per oltre un decennio.
Publicitur mi assorbiva molto nei momenti di necessità, ma mi lasciava anche molto spazio e tempo libero quando non c’erano urgenze o lavori particolari da svolgere, pertanto muovendomi comunque nel campo del turismo italiano ebbi modo di fare molte conoscenze e di allacciare relazioni e mi occupai un po’ di tutto, fino ad essere accreditato tra la “stampa estera”. Corrisposi con il “Corriere della Sera” in occasione della sciagura aerea del 1989, “La gazzetta dello Sport”, per i giochi Panamericani del ’91, “Oggi”, per la famosa storia inventata da Sandra Milo con il suo matrimonio fasullo con un “colonnello” che si da il caso fosse anche mio amico. Per “Il Manifesto” collaborai in occasione di un paio di Festival del Cinema, per la stampa feci un servizio sulla crisi dei "balseros" dl '94. Ed ebbi anche “incursioni” in altri campi, ma anche queste sono altre storie...
Inesorabilmente il tempo cammina e gli avvenimenti cambiano. Arrivò il “periodo especial en tiempo de paz”, le difficoltà del momento, unite alla avanzata età dei miei genitori mi suggerirono, nel 1994, di rientrare in Italia e ciò mi permise di poter arrivare ad una pensione, almeno un po’ migliore della “sociale”. A Cuba il turismo ha continuato a crescere in maniera sempre più accelerata, gli investimenti con società miste e l’apertura di nuovi mercati ha fatto nascere molte nuove realtà nel campo delle forniture di servizi, infrastrutture e strutture alberghiere, nuove o restaurate.
Questa è la storia, molto condensata, di come ho visto nascere il turismo a Cuba e mi onoro di essere stato uno dei “fondatori” delle sue basi per quello che riguarda, almeno, l’Italia. (fine...o no?)
Con Vando, comunque, avevamo una base “culturale”, iedologica e lavorativa abbastanza comune e assieme lavorammo abbastanza bene, nonostante le difficoltà obiettive rappresentate dalla precarietà dei voli che a volte accumulavano ritardi anche superiori alle 24 ore. Intanto l’interesse sulla “destinazione Cuba” stava crescendo fra gli operatori italiani e una società di Treviso, la Day by Day, organizzò un nuovo charter in collaborazione con la neonata Aireurope di lupo Rattazzi e soci con la controparte Cubanacan, agenzia ricettiva appena sorta a Cuba per opera di Abraham Maciques, direttore di Cubalse, il Palazzo delle Convenzioni, Pabexpo e quant’altro. Un giorno mi trovavo all’aeroporto in attesa del “nostro” volo, eternamente in ritardo, e vi trovai i titolari della Day by Day che stavano aspettando il “loro” volo. Conversando, mi dissero che stavano operando con un Boeing 767 nuovo di zecca che aveva autonomia per il volo diretto, ma che per ragioni operative faceva scalo a Bangor dove c’era una sede della compagnia aerea. Rimasi un po’ stupito e gli chiesi se sapessero che dagli scali statunitensi non potevano partire voli commerciali per Cuba. Loro rimasero ancora più stupiti di me, ma non mi sembrava certo un buon inizio...in effetti poi quel volo ebbe alcune ore di ritardo perchè non aveva il permesso di decollare con destinazione Avana. Risolsero il problema con uno strattagemma: l’aereo sarebbe partito per la vicina Halifax, in Canada, poi...non era più problema degli USA...e così arrivò anche questa nuova fetta di turismo italiano, proveniente in prevalenza dal nordest. La rappresentanza della Day by Day a Cuba venne data a Manolo Rico che si avveleva della collaborazione di Marcelo Gorajuria. I due avevano lasciato Cubatur per esplorare nuovi orizzonti.
Su Italturist però gravavano nuvole, i pagamenti per i servizi a terra non arrivavano puntualmente, si erano accumulati debiti per centinaia di migliaia di dollari e Cubatur decise di sospendere i servizi all’antico partner. Era veramente la fine di una epoca.
La gestione dei charter venne tolta agli operatori turistici e Cubana si assunse il compito aprendo anche un ufficio a Milano, in via Paolo da Cannobio, più tardi si “fuse” con Havanatur che aprì a sua volta la rappresentanza in via Melchiorre Gioia e da li si vendevano gli spazi, dapprima alle agenzie e poi anche al pubblico. Vando ed io ci trovammo senza occupazione e Cubatur non poteva più rinnovarci la residenza. Il caso volle che incontrassi un amio giornalista che scriveva per “Sol de Cuba” la rivista turistica édita da Publicitur che mi chiese perché non andavo a lavorare in quell’impresa in qualità di fotografo, dato che ne stavano cercando uno e che l’impresa era autorizzata ad assumere personale straniero. Filiberto, così si chiamava, sapeva che mi occupavo anche di fotografia e che avevo fornito molto materiale a Cubatur. Mi portò dal vice direttore Soto e mi presentò come “eccellente fotografo”. Non era proprio così, ma mi arrangiavo e sopratutto avevo dimestichezza con la camera oscura e il trattamento del “colore” che era uno dei punti deboli dell’impresa. Fui assunto con un contratto provvisorio che dopo un anno si trasformò in definitivo. Intanto, Publicitur aveva creato anche una società mista, la Publinter, con un fotografo italiano, Gianni Costantino, venuto qualche tempo prima per fare i cataloghi di Ventana. Le due attività erano diverse, una era la “pubblicitaria” dell’INTUR e l’altra produceva cartoline illustrate da mettere in vendita (finalmente) per i turisti che venivano stampate a Torino dalle Arti Grafiche Abataneo. Vando Martinelli venne accreditato come corrispondente aggiunto da Alessandra Riccio dell’Unità.
Durante la mia permanenza a Publicitur ebbi, marginalmente qualche collaborazione con piccole agenzie italiane, che non volevano essere assistire dai “grandi” tour operator, ma volevano un servizio personalizzato, per quali prestavo assistenza ai clienti. Non disponendo di ufficio né di mezzi adeguati, mi appoggiai a chi presentai, qualche anno prima, a Ventana con la quale era cresciuto in termini di volume di lavoro “assumendo” ex guide di Cubatur per l’assistenza ai turisti. Dico assumendo tra virgolette, perché in realtà erano in prestito, retribuito, non esistendo ancora la possibilità di fare contratti privati, nemmeno nel campo del turismo, ma si doveva sempre dipendere da aziende statali.
Sergio Terni, così si chiama, ebbe anche un’altro “record” a favore dell’Italia: fu il primo operatore turistico ad aprire un’agenzia privata, seppure nei primi tempi accreditata come “appendice” di Ventana, presso gli organismi competenti, ma in secondo tempo fu proprio autonoma. La TES, così si chiamava giocando con l’acronimo su TErni Sergio e Turismo ESpecializado, rimase attiva per oltre un decennio.
Publicitur mi assorbiva molto nei momenti di necessità, ma mi lasciava anche molto spazio e tempo libero quando non c’erano urgenze o lavori particolari da svolgere, pertanto muovendomi comunque nel campo del turismo italiano ebbi modo di fare molte conoscenze e di allacciare relazioni e mi occupai un po’ di tutto, fino ad essere accreditato tra la “stampa estera”. Corrisposi con il “Corriere della Sera” in occasione della sciagura aerea del 1989, “La gazzetta dello Sport”, per i giochi Panamericani del ’91, “Oggi”, per la famosa storia inventata da Sandra Milo con il suo matrimonio fasullo con un “colonnello” che si da il caso fosse anche mio amico. Per “Il Manifesto” collaborai in occasione di un paio di Festival del Cinema, per la stampa feci un servizio sulla crisi dei "balseros" dl '94. Ed ebbi anche “incursioni” in altri campi, ma anche queste sono altre storie...
Inesorabilmente il tempo cammina e gli avvenimenti cambiano. Arrivò il “periodo especial en tiempo de paz”, le difficoltà del momento, unite alla avanzata età dei miei genitori mi suggerirono, nel 1994, di rientrare in Italia e ciò mi permise di poter arrivare ad una pensione, almeno un po’ migliore della “sociale”. A Cuba il turismo ha continuato a crescere in maniera sempre più accelerata, gli investimenti con società miste e l’apertura di nuovi mercati ha fatto nascere molte nuove realtà nel campo delle forniture di servizi, infrastrutture e strutture alberghiere, nuove o restaurate.
Questa è la storia, molto condensata, di come ho visto nascere il turismo a Cuba e mi onoro di essere stato uno dei “fondatori” delle sue basi per quello che riguarda, almeno, l’Italia. (fine...o no?)
martedì 18 giugno 2013
Cuba e il turismo (4)
Con la fine del 1983, si può dire che iniziava il “nuovo turismo” verso Cuba che non era ancora “di massa”, ma indubbiamente stava crescendo numericamente. L’Italia era il primo e unico Paese ad avere un volo charter, settimanale, diretto sull’Avana.
L’operazione fu condotta in pool tra Italturist e Mondadori Viaggi in quanto la prima aveva il “mercato” e l’introduzione e la seconda voleva ampliare i suoi programmi sui Caraibi per aggiungere, come avvenne, le sue consociate (Pegasus) di Londra e Vienna. Il turismo a Cuba per “spartano” che fosse aveva un potenziale da sviluppare.
A fine ottobre arrivai all’Avana per coordinare i primi arrivi, i mesi di novembre e dicembre erano stati venduti anche attraverso la rete delle agenzie dettaglianti che purtroppo, spesso, non conoscevano il "prodotto" e vendevano Cuba come fosse Santo Domingo o qualunque altro Paese caraibico. Tra le varie offerte vi era anche la possibilità di un’estensione in Messico, con ritorno all’Avana con i voli di Aerocaribean. Tutto era pronto per l’arrivo del primo volo composto da professionisti del settore turistico che venivano a conoscere Cuba e i programmi proposti, accompagnati da giornalisti che avrebbero dovuto pubblicare il resoconto di questa “nuova” meta. Purtroppo però le cose non andarono per il verso giusto: Miguel Nasser aveva “venduto” un aereo che non aveva ancora fra le mani, l’apparecchio doveva essere acquisito in Inghilterra da una società britannica. L’affare venne però a conoscenza degli americani che attraverso la casa costruttrice di Seattle, minacciarono di non fornire più nemmeno una vite di ricambio per gli altri aerei della società se questi vendevano il 707 ai cubani. Aerocaribean aveva sede a Panama, ma era il classico segreto di pulcinella. Così...mancava l’aeromobile per realizzare il programma, ma non solo, l’Aeronautica Civile messicana, negò ad Aerocaribean i diritti di atterraggio sul suo territorio ed anche i voli per il Messico erano compromessi. Di tutto ciò io ero all’oscuro e stavo dormendo tranquillamente in attesa di recarmi a Rancho Boyeros il giorno seguente per ricevere il volo inaugurale. Mi svegliò a notte fonda una telefonata di Giuseppe Olivares, titolare della Mondadori Viaggi che mi riassunse i fatti chiedendomi di raggiungere Nasser che in quel momento doveva trovarsi in ufficio perché lo richiamasse subito, dato che non riusciva a comunicarsi avendo le linee sempre occupate. I passeggeri ormai in partenza, vista l’ora, erano stati alloggiati in un albergo sul Lago Maggiore con la scusa di “problemi tecnici”. Raggiunsi Miguel negli uffici della Rampa e in effetti era con due telefoni in mano parlando in tutte le lingue che conosceva per poter reperire un velivolo che...doveva già essere partito. Gli dissi della chiamata di Olivares e che doveva richiamarlo subito, così fece e così appresi che da Milano avevano ottenuto l’affitto di un DC8 della Finnair fino a fine dicembre. Olivares era ben introdotto nel settore dell’Aviazione Civile. Il viaggio inaugurale, quindi, arrivò con 24 ore di ritardo e un giorno in meno di programma in loco. Altro problema, per la settimana successiva in cui sarebbero arrivati i primi turisti paganti, era quello di chi aveva comprato l’estensione al Messico... dovetti darmi da fare con Mexicana de Aviación per poter riproteggere i clienti con un loro volo su Mérida. Anche in questo caso, per poter riaggiustare l’operativo, i clienti persero un giorno di permanenza in territorio messicano. Fortunatamente, dopo le prime settimane in cui si erano effettuate le vendite, questa possibilità venne tolta dai cataloghi delle agenzie. Poco a poco le cose cominciarono a incamminarsi, ma le infrastrutture locali non erano ancora all’altezza di dare servizi adeguati. Si stavano muovendo i primi, incerti passettini: all’Hotel Capri venne aperto un ufficio della fiammante impresa Habanautos che aveva una “scuderia” di qualche Lada, nemmeno nuove. Non c’erano ristoranti frequentabili, fuori dagli alberghi se non La Bodeguita del Medio e il Floridita e il lussuoso Las Ruinas, al Parco Lenin, frequentato da tecnici stranieri e diplomatici residenti, El Patio, nella Piazza della Cattedrale era riservato ai cubani, ma in breve si inaugurarono dapprima La Cecilia e poi El Tocororo. Gli acquisti di souvenir continuavano ad essere circoscritti nelle “tiendas” degli alberghi ed in qualche caso, le guide più esperte e sottoposte a pressione organizzavano un “tour di acquisti” alla “Flora” che era un’altra oasi destinata ai diplomatici e tecnici stranieri che disponevano, anche per gli acquisti, dei supermercati del Nautico, di 5ta y 42 e del FOCSA, più tardi si aggiunse quello di 3ra y 70.
Nel frattempo, assieme al pool iniziale si era aggiunta Ventana Viaggi, il “braccio turistico” della Fiat e che già dalla fine degli anni ’70 operava con un segmento di mercato più “alto”, ma molto più esiguo, di Italturist. Ventana entrò nel mercato cubano sulla scia della rappresentanza che la Fiat aveva aperto, fin dai primi anni ’60 all’Avana come COGIS, poi divenuta COMEI. Questa fu la prima impresa di import-export straniera a cui venne concesso di operare a Cuba, dopo il successo rivoluzionario. Il merito fu dell’imprenditore Leo Cittone, ma questa è un’altra storia.
Ventana venne aggiunta al pool per un fatto che non riesco a spiegarmi ancora adesso: si avvicinava la fine anno (1983) e in qualità di rappresentante di Italturist venni contattato dalla nascente Empresa Cayo Largo, appartenente al gruppo Cimex per invitare il presidente e il direttore commerciale dell'azienda a negoziare l’esclusiva dell’unico albergo esistente sull’isoletta dei Caraibi: il Costa Sur che veniva riaperto dopo oltre 20 anni al turismo. Per una ragione di correttezza e anche di amicizia pensarono di offrirlo a Italturist prima che a chiunque altro. Sarebbero stati lieti di ricever i due dirigenti durante la settimana natalizia per parlarne. Invece il presidente Francesco Siclari e il direttore commerciale Walter Abbondanti, dopo averci lasciato in sospeso fino all’ultimo, decisero di andare a Santo Domingo... la proposta pertanto fu girata al concorrente italiano Ventana, con grande smacco di Olivares che in questo caso non seppe vederci bene o forse era troppo impegnato per risolvere in via definitiva il problema dei voli.
Ventana iniziò a operare su Cayo Largo con voli Iberia sull’Avana e quelli locali per l’isola.
Quando si resero conto dell’affare che avevano perso, le agenzie del pool negoziarono 20 posti sul charter in cambio di un piccolo allotment al Cayo...ma non era la stessa cosa.
Arrivò quindi la primavera e la scadenza dei miei sei mesi. L’esperienza effettuata mi aveva amareggiato. L’appoggio economico e logistico oltre che morale era stato veramente nullo o scarso da parte del pool, quindi decisi di tornare in Italia nonostante Ventana, ove si era trasferito Alfredo Bassani, mi avesse offerto di restare come loro rappresentante, dal momento che non avevano personale fisso in loco e più che altro a loro serviva l’assistenza a Varadero dal momento che per i tours e al Cayo si affidavano al resto dell’organizzazione, ma per il soggiorno balneare volevano avere un’assistenza diretta. Non non accettai e presentai loro un italiano che collaborava con l’Accademia delle Scienze di Cuba, ma non era soddisfatto del suo status, cercava qualcosa di meglio e di più “definitivo”. Era una persona di grande esperienza avendo frequentato la scuola alberghiera della CIGA ed avendo tenuto a battesimo ed amministrato per i primi anni, la località di Porto Rotondo in Sardegna.
Col nuovo anno e la fine dell’operativo di Finnair, non si poté risolvere in modo definitivo il problema dell’aeromobile che coprisse il volo charter. Intervenne per i primi due mesi Cubana de Aviación, poi fu noleggiato un volo di Tarom che viaggiava vuoto nella tratta Bucarest /Milano, anche questa fu una situazione transitoria, intervennero poi altre compagnie nel corso dei mesi e degli anni. Egypt Air, Iceland Air, AOL e Aireurope (da non confondere con l'iberica Air Europa) per quel che mi ricordo, furono sempre intercalati con periodi di operatività di Cubana che era la “proprietaria” della sigla di volo anche se effettuato da altre aeromobili. I rapporti tra Italturist e Viaggi Mondadori si deteriorarono e si formarono due voli separati. Questi furono i primi mesi e i primissimi anni dell’operazione “turismo di massa” a Cuba, poi le cose migliorarono un poco fino a raggiungere lo standard di oggi che è praticamente in linea con quasi tutti destini turistici, specie dei Paesi in via di sviluppo.(continua)
L’operazione fu condotta in pool tra Italturist e Mondadori Viaggi in quanto la prima aveva il “mercato” e l’introduzione e la seconda voleva ampliare i suoi programmi sui Caraibi per aggiungere, come avvenne, le sue consociate (Pegasus) di Londra e Vienna. Il turismo a Cuba per “spartano” che fosse aveva un potenziale da sviluppare.
A fine ottobre arrivai all’Avana per coordinare i primi arrivi, i mesi di novembre e dicembre erano stati venduti anche attraverso la rete delle agenzie dettaglianti che purtroppo, spesso, non conoscevano il "prodotto" e vendevano Cuba come fosse Santo Domingo o qualunque altro Paese caraibico. Tra le varie offerte vi era anche la possibilità di un’estensione in Messico, con ritorno all’Avana con i voli di Aerocaribean. Tutto era pronto per l’arrivo del primo volo composto da professionisti del settore turistico che venivano a conoscere Cuba e i programmi proposti, accompagnati da giornalisti che avrebbero dovuto pubblicare il resoconto di questa “nuova” meta. Purtroppo però le cose non andarono per il verso giusto: Miguel Nasser aveva “venduto” un aereo che non aveva ancora fra le mani, l’apparecchio doveva essere acquisito in Inghilterra da una società britannica. L’affare venne però a conoscenza degli americani che attraverso la casa costruttrice di Seattle, minacciarono di non fornire più nemmeno una vite di ricambio per gli altri aerei della società se questi vendevano il 707 ai cubani. Aerocaribean aveva sede a Panama, ma era il classico segreto di pulcinella. Così...mancava l’aeromobile per realizzare il programma, ma non solo, l’Aeronautica Civile messicana, negò ad Aerocaribean i diritti di atterraggio sul suo territorio ed anche i voli per il Messico erano compromessi. Di tutto ciò io ero all’oscuro e stavo dormendo tranquillamente in attesa di recarmi a Rancho Boyeros il giorno seguente per ricevere il volo inaugurale. Mi svegliò a notte fonda una telefonata di Giuseppe Olivares, titolare della Mondadori Viaggi che mi riassunse i fatti chiedendomi di raggiungere Nasser che in quel momento doveva trovarsi in ufficio perché lo richiamasse subito, dato che non riusciva a comunicarsi avendo le linee sempre occupate. I passeggeri ormai in partenza, vista l’ora, erano stati alloggiati in un albergo sul Lago Maggiore con la scusa di “problemi tecnici”. Raggiunsi Miguel negli uffici della Rampa e in effetti era con due telefoni in mano parlando in tutte le lingue che conosceva per poter reperire un velivolo che...doveva già essere partito. Gli dissi della chiamata di Olivares e che doveva richiamarlo subito, così fece e così appresi che da Milano avevano ottenuto l’affitto di un DC8 della Finnair fino a fine dicembre. Olivares era ben introdotto nel settore dell’Aviazione Civile. Il viaggio inaugurale, quindi, arrivò con 24 ore di ritardo e un giorno in meno di programma in loco. Altro problema, per la settimana successiva in cui sarebbero arrivati i primi turisti paganti, era quello di chi aveva comprato l’estensione al Messico... dovetti darmi da fare con Mexicana de Aviación per poter riproteggere i clienti con un loro volo su Mérida. Anche in questo caso, per poter riaggiustare l’operativo, i clienti persero un giorno di permanenza in territorio messicano. Fortunatamente, dopo le prime settimane in cui si erano effettuate le vendite, questa possibilità venne tolta dai cataloghi delle agenzie. Poco a poco le cose cominciarono a incamminarsi, ma le infrastrutture locali non erano ancora all’altezza di dare servizi adeguati. Si stavano muovendo i primi, incerti passettini: all’Hotel Capri venne aperto un ufficio della fiammante impresa Habanautos che aveva una “scuderia” di qualche Lada, nemmeno nuove. Non c’erano ristoranti frequentabili, fuori dagli alberghi se non La Bodeguita del Medio e il Floridita e il lussuoso Las Ruinas, al Parco Lenin, frequentato da tecnici stranieri e diplomatici residenti, El Patio, nella Piazza della Cattedrale era riservato ai cubani, ma in breve si inaugurarono dapprima La Cecilia e poi El Tocororo. Gli acquisti di souvenir continuavano ad essere circoscritti nelle “tiendas” degli alberghi ed in qualche caso, le guide più esperte e sottoposte a pressione organizzavano un “tour di acquisti” alla “Flora” che era un’altra oasi destinata ai diplomatici e tecnici stranieri che disponevano, anche per gli acquisti, dei supermercati del Nautico, di 5ta y 42 e del FOCSA, più tardi si aggiunse quello di 3ra y 70.
Nel frattempo, assieme al pool iniziale si era aggiunta Ventana Viaggi, il “braccio turistico” della Fiat e che già dalla fine degli anni ’70 operava con un segmento di mercato più “alto”, ma molto più esiguo, di Italturist. Ventana entrò nel mercato cubano sulla scia della rappresentanza che la Fiat aveva aperto, fin dai primi anni ’60 all’Avana come COGIS, poi divenuta COMEI. Questa fu la prima impresa di import-export straniera a cui venne concesso di operare a Cuba, dopo il successo rivoluzionario. Il merito fu dell’imprenditore Leo Cittone, ma questa è un’altra storia.
Ventana venne aggiunta al pool per un fatto che non riesco a spiegarmi ancora adesso: si avvicinava la fine anno (1983) e in qualità di rappresentante di Italturist venni contattato dalla nascente Empresa Cayo Largo, appartenente al gruppo Cimex per invitare il presidente e il direttore commerciale dell'azienda a negoziare l’esclusiva dell’unico albergo esistente sull’isoletta dei Caraibi: il Costa Sur che veniva riaperto dopo oltre 20 anni al turismo. Per una ragione di correttezza e anche di amicizia pensarono di offrirlo a Italturist prima che a chiunque altro. Sarebbero stati lieti di ricever i due dirigenti durante la settimana natalizia per parlarne. Invece il presidente Francesco Siclari e il direttore commerciale Walter Abbondanti, dopo averci lasciato in sospeso fino all’ultimo, decisero di andare a Santo Domingo... la proposta pertanto fu girata al concorrente italiano Ventana, con grande smacco di Olivares che in questo caso non seppe vederci bene o forse era troppo impegnato per risolvere in via definitiva il problema dei voli.
Ventana iniziò a operare su Cayo Largo con voli Iberia sull’Avana e quelli locali per l’isola.
Quando si resero conto dell’affare che avevano perso, le agenzie del pool negoziarono 20 posti sul charter in cambio di un piccolo allotment al Cayo...ma non era la stessa cosa.
Arrivò quindi la primavera e la scadenza dei miei sei mesi. L’esperienza effettuata mi aveva amareggiato. L’appoggio economico e logistico oltre che morale era stato veramente nullo o scarso da parte del pool, quindi decisi di tornare in Italia nonostante Ventana, ove si era trasferito Alfredo Bassani, mi avesse offerto di restare come loro rappresentante, dal momento che non avevano personale fisso in loco e più che altro a loro serviva l’assistenza a Varadero dal momento che per i tours e al Cayo si affidavano al resto dell’organizzazione, ma per il soggiorno balneare volevano avere un’assistenza diretta. Non non accettai e presentai loro un italiano che collaborava con l’Accademia delle Scienze di Cuba, ma non era soddisfatto del suo status, cercava qualcosa di meglio e di più “definitivo”. Era una persona di grande esperienza avendo frequentato la scuola alberghiera della CIGA ed avendo tenuto a battesimo ed amministrato per i primi anni, la località di Porto Rotondo in Sardegna.
Col nuovo anno e la fine dell’operativo di Finnair, non si poté risolvere in modo definitivo il problema dell’aeromobile che coprisse il volo charter. Intervenne per i primi due mesi Cubana de Aviación, poi fu noleggiato un volo di Tarom che viaggiava vuoto nella tratta Bucarest /Milano, anche questa fu una situazione transitoria, intervennero poi altre compagnie nel corso dei mesi e degli anni. Egypt Air, Iceland Air, AOL e Aireurope (da non confondere con l'iberica Air Europa) per quel che mi ricordo, furono sempre intercalati con periodi di operatività di Cubana che era la “proprietaria” della sigla di volo anche se effettuato da altre aeromobili. I rapporti tra Italturist e Viaggi Mondadori si deteriorarono e si formarono due voli separati. Questi furono i primi mesi e i primissimi anni dell’operazione “turismo di massa” a Cuba, poi le cose migliorarono un poco fino a raggiungere lo standard di oggi che è praticamente in linea con quasi tutti destini turistici, specie dei Paesi in via di sviluppo.(continua)
lunedì 17 giugno 2013
Successo di pubblico alla mostra su Calvino
Gentilissimi,
il 13 giugno abbiamo inaugurato a Roma la Rassegna "In Viaggio con Calvino".
Dopo un'anno di intenso lavoro sono stati graditissimi gli apprezzamenti che abbiamo ricevuto dalle oltre 600 persone che hanno partecipato con interesse all'inaugurazione,
e che non possono che spronarci a continuare nella strada intrapresa.
Oltre al sito www.inviaggioconcalvino.it, dove troverete la documentazione fotografica dell'inaugurazione e che sarà continuamente aggiornato ed implementato con gli eventi in corso, vi segnaliamo che sono attivi anche i profili facebook https://www.facebook.com/inviaggioconcalvino e twitter https://twitter.com/ViaggioCALVINO
Presto si arricchiranno di contenuti anche Pinterest http://pinterest.com/viaggiocalvino e Vimeo http://vimeo.com/inviaggioconcalvino
Vi sollecitiamo quindi ad iscrivervi, condividere e diffondere il più possibile. Inutile dire che il successo dell'iniziativa passa anche dal successo della relativa comunicazione e presenza.
Un saluto a tutti e a prestissimo.
Marco Marini
il 13 giugno abbiamo inaugurato a Roma la Rassegna "In Viaggio con Calvino".
Dopo un'anno di intenso lavoro sono stati graditissimi gli apprezzamenti che abbiamo ricevuto dalle oltre 600 persone che hanno partecipato con interesse all'inaugurazione,
e che non possono che spronarci a continuare nella strada intrapresa.
Oltre al sito www.inviaggioconcalvino.it, dove troverete la documentazione fotografica dell'inaugurazione e che sarà continuamente aggiornato ed implementato con gli eventi in corso, vi segnaliamo che sono attivi anche i profili facebook https://www.facebook.com/inviaggioconcalvino e twitter https://twitter.com/ViaggioCALVINO
Presto si arricchiranno di contenuti anche Pinterest http://pinterest.com/viaggiocalvino e Vimeo http://vimeo.com/inviaggioconcalvino
Vi sollecitiamo quindi ad iscrivervi, condividere e diffondere il più possibile. Inutile dire che il successo dell'iniziativa passa anche dal successo della relativa comunicazione e presenza.
Un saluto a tutti e a prestissimo.
Marco Marini
Cuba e il turismo (3)
A quel primo viaggio se ne aggiunsero, poi, una media di 5 o 6 per anno come accompagnatore e altri come invitato da Cubatur per eventi tipo Convenzione del Turismo che si teneva, allora, all’Habana Libre o i primi due Fotosub, organizzati dalla rivista Sesto Continente di Antonio Soccol, tutti con esperienze gratificanti che si univano ad altre, professionalmente parlando, meno entusiasmanti. Il primo Fotosub del 1981, in particolare, fu un grande successo: erano stati invitati i maggiori fotografi subacquei del mondo che alloggiarono con lo staff e gli altri invitati, all’hotel Colony dell’Isola della Gioventù, sede dell’evento. Per i turisti appassionati del genere, fu allestito un accampamento con tende. Nella fase preparatoria aiutai l’organizzazione e l’amico Manolo di Cubatur ad inviare molto materiale, grazie ai contatti che avevamo con le linee aeree. Il cubano arrivò a Milano a sorpresa nei primi giorni di novembre e si trattenne fino a metà gennaio lavorando spalla a spalla con Soccol per preparare la manifestazione che ebbe luogo in febbraio. Entrambi si diedero da fare per trovare partecipanti e sponsor, raccogliendo molto materiale utile. Si inviò una barca in alluminio, motori fuoribordo, stock di pellicole e un laboratorio ”da campo” per il trattamento delle diapositive, fra le altre cose. Oltre al lavoro con Antonio, Manolo, veniva con me a Malpensa a ogni partenza di voli per l’Avana, in particolare quelli di Interflug e Iberia che furono molto disponibili a farci inviare il carico senza aggravio di spese.
Il turismo cominciava ad aumentare e si era sulle 6000 presenze annue provenienti dall’Italia, cifre irrisorie, ma il Paese non era ancora pronto a ricevere un turismo internazionale con servizi almeno accettabili. Solo la grande simpatia e umanità della gente suppliva a certe carenze. Man mano che si allargava la cerchia dei viaggiatori a strati meno politicizzati, ci si trovava di fronte a difficoltà ”logistiche”. I turisti italiani si lamentavano perchè non potevano spendere soldi!!! Chi partiva per le vacanze aveva un certo budget per souvenir da riportare in patria da distribuire ad amici e parenti, ma a Cuba, all’epoca era difficile anche quello. Gli acquisti si riducevano ai classici rum e sigari che avevano un limite di importazione in Italia: 2 bottiglie ed altrettante scatole a testa. Per il resto c’erano, praticamente solo delle brutte e dozzinali bamboline raffiguranti negre e mulatte con cesti o cappelli pieni di frutta sulla testa. Non esistevano “Cadeca” e nemmeno i CUC, circolava solo la valuta locale che veniva cambiata a 0.80 per dollaro americano nelle casse degli alberghi. Nelle riunioni di informazione che si davano assieme al cocktail di benvenuto, si avvertivano i clienti di cambiare la minor quantità possibile in quanto non averbbero avuto grandi possibilità di shopping. Non si trovavano nemmeno le cartoline illustrate e le chiamate telefoniche costavano 18 dollari per tre minuti o frazione di tali, si consumassero completamente o meno. L’operazione “cambio” era più difficile da descrivere che da effettuare: intanto i clienti erano già preavvertiti che a Cuba bisognava venire coi dollari, non si cambiavano lire o altre valute. Alla cassa veniva consegnata una “carta de cambio” con l’importo della valuta versata e il corrispettivo di pesos ricevuti. Ad ogni acquisto si doveva presentare detto “documento” e veniva defalcata la spesa effettuata. Alla fine del soggiorno, in aeroporto e solo li, veniva fatta la somma di quanto speso e restituito il corrispettivo rimanente. Solo all’inizio degli anni ’80 vennero abilitate le principali “tiendas” di turismo a vendere con pagamento diretto in dollari, ma solo ed esclusivamente agli stranieri non residenti: ai cubani e residenti permanenti non era permesso detenere valuta estera. In quello stesso periodo si tenne il primo esperimento di vendita libera dei prodotti agricoli. Fino ad allora i contadini erano obbligati a vendere tutta la produzione allo Stato. Si stabilirono delle “quote” da raggiungere e se si superavano, l’eccedenza poteva essere venduta direttamente dai produttori in appositi mercati “agro”. L’esperienza durò un paio d’anni e quindi venne sospesa fino a molti anni dopo. Si aprirono anche alcuni “mercaditos” in moneta nazionale in cui si potevano comprare alcuni generi eccedenti o non compresi dalla “libreta”, la tessera annonaria. Non era “opulenza”, ma era una possibilità di comprare qualcosa in più da parte di gente che aveva qualche soldo e non il modo di spenderli. In genere si trattava di prodotti in conserva provenienti dall’Europa dell’Est. Con il razionamento sussidiato e i costi bassi dei servizi, gli stipendi erano più che sufficienti anche per avere dei risparmi forzati. Ricordo che in quegli anni, si trovava in vendita libera nei “puntos de leche” il burro, il “queso crema” e il latte in bottiglie di vetro da litro, per contro erano inesistenti o strettamente razionati generi come fiammiferi, sapone, dentifricio, detersivi e prodotti per la pulizia della casa e della cucina in particolare. Le creme e gel da bagno erano sconosciute.
Durante i miei frequenti viaggi ebbi modo di stringere sempre più relazioni con il personale di Cubatur, in particolare con due guide: Marcelo Gorajuria e Manuel Rico, purtroppo scomparso, che divennero poi funzionari e li ricevetti in Italia con l’Associazione Lombarda di Amicizia Italia-Cuba, di cui facevo parte come membro del Consiglio Direttivo. Eravamo una delle sedi più attive nei rapporti con Cuba e organizzavamo diverse attività di scambio culturale, ricevendo artisti e intellettuali cubani. Partecipavamo anche con loro nell’aiuto al disbrigo di formalità quando venivano per lavoro e fummo con lo stand di Cuba, fra i primi clienti della nascente BIT che si svolgeva nel Palazzo delle Sport di piazza Sei Febbraio, dove si introdusse il concetto di “musica e spettacolo” nella manifestazione che era impostata nel classico concetto di “mostra-mercato” asettica. Alle feste dell’Unità avevamo il nostro stand con vendita di dischi e cassette di musica cubana.
Arrivò quindi il 1983, e sul finire dell’estate ricevetti la visita, inaspettata, delle due ex guide di Cubatur, divenuti responsabili delle vendite, Marcelo per il turismo tradizionale e Manolo per quello specializzato. Con quest’ultimo avevo collaborato per l’organizzazione del Fotosub un paio d’anni prima. Facevano parte di una delegazione, guidata dal direttore di Cubatur, Jorge Debasa e da quello della recentemente nata compagnia aerea “Aerocaribbean” Miguel Nasser, già direttore commerciale di Cubatur. Erano venuti a Milano con l’ambizioso progetto di lanciare una catena di voli charter per l’Avana con inizio dall’ottobre successivo. La presentazione avvenne in un noto locale della Piazza del Duomo di Milano, patrocinata da Mondadori Viaggi e Italturist che formavano il “pool” incaricato della promozione e vendita del “prodotto” e pagavano il noleggio del volo “vuoto/per pieno. Per l’occasione mi venne conferito l’incarico di responasabile per il pool all’Avana con un contratto per i primi sei mesi dell’operazione. Finiva così l’epoca dei viaggi “accompagnat”, i clienti venivano assistiti alla partenza ed all’arrivo. Il volo doveva essere diretto e comunque senza cambio di aeromobile, qundi non si necesitava di spostamenti in altri aeroporti. (continua)
Il turismo cominciava ad aumentare e si era sulle 6000 presenze annue provenienti dall’Italia, cifre irrisorie, ma il Paese non era ancora pronto a ricevere un turismo internazionale con servizi almeno accettabili. Solo la grande simpatia e umanità della gente suppliva a certe carenze. Man mano che si allargava la cerchia dei viaggiatori a strati meno politicizzati, ci si trovava di fronte a difficoltà ”logistiche”. I turisti italiani si lamentavano perchè non potevano spendere soldi!!! Chi partiva per le vacanze aveva un certo budget per souvenir da riportare in patria da distribuire ad amici e parenti, ma a Cuba, all’epoca era difficile anche quello. Gli acquisti si riducevano ai classici rum e sigari che avevano un limite di importazione in Italia: 2 bottiglie ed altrettante scatole a testa. Per il resto c’erano, praticamente solo delle brutte e dozzinali bamboline raffiguranti negre e mulatte con cesti o cappelli pieni di frutta sulla testa. Non esistevano “Cadeca” e nemmeno i CUC, circolava solo la valuta locale che veniva cambiata a 0.80 per dollaro americano nelle casse degli alberghi. Nelle riunioni di informazione che si davano assieme al cocktail di benvenuto, si avvertivano i clienti di cambiare la minor quantità possibile in quanto non averbbero avuto grandi possibilità di shopping. Non si trovavano nemmeno le cartoline illustrate e le chiamate telefoniche costavano 18 dollari per tre minuti o frazione di tali, si consumassero completamente o meno. L’operazione “cambio” era più difficile da descrivere che da effettuare: intanto i clienti erano già preavvertiti che a Cuba bisognava venire coi dollari, non si cambiavano lire o altre valute. Alla cassa veniva consegnata una “carta de cambio” con l’importo della valuta versata e il corrispettivo di pesos ricevuti. Ad ogni acquisto si doveva presentare detto “documento” e veniva defalcata la spesa effettuata. Alla fine del soggiorno, in aeroporto e solo li, veniva fatta la somma di quanto speso e restituito il corrispettivo rimanente. Solo all’inizio degli anni ’80 vennero abilitate le principali “tiendas” di turismo a vendere con pagamento diretto in dollari, ma solo ed esclusivamente agli stranieri non residenti: ai cubani e residenti permanenti non era permesso detenere valuta estera. In quello stesso periodo si tenne il primo esperimento di vendita libera dei prodotti agricoli. Fino ad allora i contadini erano obbligati a vendere tutta la produzione allo Stato. Si stabilirono delle “quote” da raggiungere e se si superavano, l’eccedenza poteva essere venduta direttamente dai produttori in appositi mercati “agro”. L’esperienza durò un paio d’anni e quindi venne sospesa fino a molti anni dopo. Si aprirono anche alcuni “mercaditos” in moneta nazionale in cui si potevano comprare alcuni generi eccedenti o non compresi dalla “libreta”, la tessera annonaria. Non era “opulenza”, ma era una possibilità di comprare qualcosa in più da parte di gente che aveva qualche soldo e non il modo di spenderli. In genere si trattava di prodotti in conserva provenienti dall’Europa dell’Est. Con il razionamento sussidiato e i costi bassi dei servizi, gli stipendi erano più che sufficienti anche per avere dei risparmi forzati. Ricordo che in quegli anni, si trovava in vendita libera nei “puntos de leche” il burro, il “queso crema” e il latte in bottiglie di vetro da litro, per contro erano inesistenti o strettamente razionati generi come fiammiferi, sapone, dentifricio, detersivi e prodotti per la pulizia della casa e della cucina in particolare. Le creme e gel da bagno erano sconosciute.
Durante i miei frequenti viaggi ebbi modo di stringere sempre più relazioni con il personale di Cubatur, in particolare con due guide: Marcelo Gorajuria e Manuel Rico, purtroppo scomparso, che divennero poi funzionari e li ricevetti in Italia con l’Associazione Lombarda di Amicizia Italia-Cuba, di cui facevo parte come membro del Consiglio Direttivo. Eravamo una delle sedi più attive nei rapporti con Cuba e organizzavamo diverse attività di scambio culturale, ricevendo artisti e intellettuali cubani. Partecipavamo anche con loro nell’aiuto al disbrigo di formalità quando venivano per lavoro e fummo con lo stand di Cuba, fra i primi clienti della nascente BIT che si svolgeva nel Palazzo delle Sport di piazza Sei Febbraio, dove si introdusse il concetto di “musica e spettacolo” nella manifestazione che era impostata nel classico concetto di “mostra-mercato” asettica. Alle feste dell’Unità avevamo il nostro stand con vendita di dischi e cassette di musica cubana.
Arrivò quindi il 1983, e sul finire dell’estate ricevetti la visita, inaspettata, delle due ex guide di Cubatur, divenuti responsabili delle vendite, Marcelo per il turismo tradizionale e Manolo per quello specializzato. Con quest’ultimo avevo collaborato per l’organizzazione del Fotosub un paio d’anni prima. Facevano parte di una delegazione, guidata dal direttore di Cubatur, Jorge Debasa e da quello della recentemente nata compagnia aerea “Aerocaribbean” Miguel Nasser, già direttore commerciale di Cubatur. Erano venuti a Milano con l’ambizioso progetto di lanciare una catena di voli charter per l’Avana con inizio dall’ottobre successivo. La presentazione avvenne in un noto locale della Piazza del Duomo di Milano, patrocinata da Mondadori Viaggi e Italturist che formavano il “pool” incaricato della promozione e vendita del “prodotto” e pagavano il noleggio del volo “vuoto/per pieno. Per l’occasione mi venne conferito l’incarico di responasabile per il pool all’Avana con un contratto per i primi sei mesi dell’operazione. Finiva così l’epoca dei viaggi “accompagnat”, i clienti venivano assistiti alla partenza ed all’arrivo. Il volo doveva essere diretto e comunque senza cambio di aeromobile, qundi non si necesitava di spostamenti in altri aeroporti. (continua)
domenica 16 giugno 2013
Cuba e il turismo (2)
Sono passati quasi 35 anni e molti dettagli, nomi, volti, si sono persi nei ricordi, ma l’essenza di quel mio primo viaggio a Cuba è ancora fresca e presente nel suo complesso. All’epoca collaboravo con Italturist in veste di accompagnatore turistico, in particolare per i viaggi nell’URSS, ma un bel giorno mi proposero di accompagnare un viaggio a Cuba, sapendo che parlavo già un po’ di spagnolo. Del gruppo di “cubani” facevano già parte Elio Borgonovo, Luciano Colombi, Sandro Perugino, Mirella Villa e altri di cui purtroppo ho dimenticato i nomi. Non me lo feci ripetere due volte ed accettai l’incarico con entusiasmo, era il dicembre del 1978. Partenza da Linate nel primo mattino via Ginevra/Madrid (non c'erano i posti sul volo diretto alla capitale spagnola), il volo per l’Avana era previsto alle 02.30 ma venne ritardato un paio d’ore per problemi tecnici. La comitiva era di 80 persone, divise in 2 gruppi da 40, ciascuno con un accompagnatore. Una volta imbarcati, ci venne comunicato che il personale viaggiante era in agitazione e non vi sarebbe stato servizio a bordo. In pratica occupavamo quasi metà dell’aereo con due file di tre sedili per lato. Non c’erano schermi né pellicole da guardare, solo musica con gli auricolari. Consegnarono a ciascuno un sacchetto con un panino che aveva conosciuto tempi migliori, un arancio, un pacchetto di biscotti e una bibita. Era il primo “sciopero” dell’era post-franchista. Pochi istanti prima del decollo, il comandante ci informò che in seguito a una perturbazione sull’Atlantico avrebbe dovuto seguire una rotta più settentrionale che comportava uno scalo tecnico a Montreal. Gelo fra i passeggeri, seguito da mormorii di commento non certo entusiastici. A Montreal c’erano -10 gradi e fortunatamente non ci fecero uscire dall’aereo, il personale in pista lavorava anche in maniche di camicia...di flanella, ma sempre camicia. Dopo un volo di oltre sette ore e una sosta di quasi una, riprendemmo il viaggio verso Cuba che durò 5 ore e mezza.
In quel periodo Iberia aveva due voli settimanali all’Avana, il lunedì e il giovedì. Uno proseguiva per Managua (Nicaragua) e l’altro per San José (Costa Rica) e il giorno di Natale non operava con nessun volo in partenza dagli aeroporti spagnoli.
Arrivammo all’Avana che era già pomeriggio inoltrato ci condussero all’Hotel Nacional che era uno dei pochi riaperti al turismo internazionale, gli altri erano: Riviera, Habana Libre (ex Hilton), Capri, Deauville e Sevilla. I primi due, col Nacional, erano considerati 5 stelle di classificazione locale, gli altri due di stelle ne avevano 4. C’erano anche il Saint John, il Vedado e il Colina che di stelle ne avevano tre, ma non venivano offerti al “nuovo” turismo europeo. Bisogna dire che, all’epoca, il Nacional le sue stelle non le aveva nemmeno sulla carta...La costruzione, integra nelle strutture esterne, era estremamente deteriorata all’interno a tutti i livelli: dalle porte d’ingresso alle camere, ai serramenti, i bagni e le stesse camere dalle pareti ricoperte di tappezzeria sbrecciata e ciondolante, ai soffitti con le strutture interne a vista, con letti matrimoniali arredati con due lenzuola singole messe di traverso...le prese e interruttori elettrici pericolosamente volanti, le lampadine spesso mancanti o bruciate. Non fu facile placare i malumori, nonostante lo “zoccolo duro” dei compagni presenti nel gruppo cercasse di giustificare la situazione, aiutando anche il lavoro delle guide cubane e quello di noi accompagnatori.
Ricordo però un particolare significativo di quei tempi: all'epoca fumavo e la prima sera cenammo al ristorante "di lusso" dell'albergo, l'Arboleda, la stanchezza ed il fuso orario mi fecero dimenticare sul tavolo un accendino d'argento che era un regalo di mia moglie. La mattina dopo, cercandolo e non trovandolo, lo detti per perduto, ma sceso allo stesso ristorante per la colazione, un cameriere me lo consegnò con un grande sorriso...e le mance non erano nemmeno accettate.
Passammo due notti all’Avana per poi raggiungere Santa Clara via Guamà, Cienfuegos e Trinidad. Il tempo era abbastanza buono e a Cienfuegos festeggiammo il capodanno...doppio: alle 18 si brindò per quello italiano e la sera festa in piscina per quello cubano. Nei tavoli vicini, c’erano solo cubani con invito a passare la serata per meriti lavorativi e un gruppetto di ingegneri e tecnici sovietici che stavano gettando le basi della futura centrale nucleare, mai terminata...Dopo santa Clara, tornammo verso occidente con una sosta di tre giorni a Varadero, prima di rientrare per una notte all’Avana in attesa del successivo ritorno in Italia. La fortuna non fu benigna con noi...durante il soggiorno a Varadero entrò un “frente frío” che portò vento e mare mosso. La permanenza all’hotel Internacional che con Kawama, Arenas Blancas, Villa Cuba e Oasis erano gli unici esistenti allora, non fu facile data la mancanza di qualsiasi intrattenimento diurno. C’era un solo tavolo da ping pong nel terrazzo posteriore, ma era impossibile giocare a causa del vento. Una delle alternative era di sdraiarsi nel prato antistante l’albergo, protetto dal vento e quindi senza vista mare...per raccontarsi barzellette o altre amenità che facessero trascorrere il tempo. In realtà si potevano prendere a noleggio delle biciclette made in URSS...terrificanti, pesavano moltissimo ed a avevano il freno a contropedale, la direzione del vento da nord-ovest poi favoriva una direzione e penalizzava l’opposta, in una località con un’unica strada come era allora Varadero, ricca di saliscendi non era facile, per tutti, montare in bicicletta a quelle condizioni.
Tornati all’Avana il tempo si era ristabilito e l’ultima sera ci fu la chiusura in bellezza al Cabaret Tropicana. Il pomeriggio seguente partenza per Milano via Madrid, ma... giunti nello spazio aereo spagnolo, il comandante avvertì che l’aeroporto di Madrid era chiuso per ragioni di sicurezza: si segnalavano bombe in varie parti della città, aeroporto compreso. Il pilota proseguì dicendo che per ragioni di autonomia, l’unico scalo che poteva raggiungere, in alternativa era quello di Alicante...nell’estremo sud della Spagna. Sbarcati in Andalusia ci montarono su autobus con destinazione Barcellona da dove dovevamo proseguire in volo per Milano, ma...durante il cammino ci informarono che gli aeroporti di Milano erano chiusi per neve. Dopo aver viaggiato una giornata intera sui bus, arrivammo a Barcellona la sera dove ci ospitarono in albergo, sperando che il giorno successivo riaprissero gli aeroporti milanesi. Così fu infatti e nonostante la nebbia in agguato, dopo la neve, si poté viaggiare nelle ore centrali e giungere a Malpensa nel primo pomeriggio. Linate invece che era la nostra destinazione prevista, era chiuso comunque.
Non fu una prima esperienza totalmente felice, ma...il tarlo rimase. (continua)
In quel periodo Iberia aveva due voli settimanali all’Avana, il lunedì e il giovedì. Uno proseguiva per Managua (Nicaragua) e l’altro per San José (Costa Rica) e il giorno di Natale non operava con nessun volo in partenza dagli aeroporti spagnoli.
Arrivammo all’Avana che era già pomeriggio inoltrato ci condussero all’Hotel Nacional che era uno dei pochi riaperti al turismo internazionale, gli altri erano: Riviera, Habana Libre (ex Hilton), Capri, Deauville e Sevilla. I primi due, col Nacional, erano considerati 5 stelle di classificazione locale, gli altri due di stelle ne avevano 4. C’erano anche il Saint John, il Vedado e il Colina che di stelle ne avevano tre, ma non venivano offerti al “nuovo” turismo europeo. Bisogna dire che, all’epoca, il Nacional le sue stelle non le aveva nemmeno sulla carta...La costruzione, integra nelle strutture esterne, era estremamente deteriorata all’interno a tutti i livelli: dalle porte d’ingresso alle camere, ai serramenti, i bagni e le stesse camere dalle pareti ricoperte di tappezzeria sbrecciata e ciondolante, ai soffitti con le strutture interne a vista, con letti matrimoniali arredati con due lenzuola singole messe di traverso...le prese e interruttori elettrici pericolosamente volanti, le lampadine spesso mancanti o bruciate. Non fu facile placare i malumori, nonostante lo “zoccolo duro” dei compagni presenti nel gruppo cercasse di giustificare la situazione, aiutando anche il lavoro delle guide cubane e quello di noi accompagnatori.
Ricordo però un particolare significativo di quei tempi: all'epoca fumavo e la prima sera cenammo al ristorante "di lusso" dell'albergo, l'Arboleda, la stanchezza ed il fuso orario mi fecero dimenticare sul tavolo un accendino d'argento che era un regalo di mia moglie. La mattina dopo, cercandolo e non trovandolo, lo detti per perduto, ma sceso allo stesso ristorante per la colazione, un cameriere me lo consegnò con un grande sorriso...e le mance non erano nemmeno accettate.
Passammo due notti all’Avana per poi raggiungere Santa Clara via Guamà, Cienfuegos e Trinidad. Il tempo era abbastanza buono e a Cienfuegos festeggiammo il capodanno...doppio: alle 18 si brindò per quello italiano e la sera festa in piscina per quello cubano. Nei tavoli vicini, c’erano solo cubani con invito a passare la serata per meriti lavorativi e un gruppetto di ingegneri e tecnici sovietici che stavano gettando le basi della futura centrale nucleare, mai terminata...Dopo santa Clara, tornammo verso occidente con una sosta di tre giorni a Varadero, prima di rientrare per una notte all’Avana in attesa del successivo ritorno in Italia. La fortuna non fu benigna con noi...durante il soggiorno a Varadero entrò un “frente frío” che portò vento e mare mosso. La permanenza all’hotel Internacional che con Kawama, Arenas Blancas, Villa Cuba e Oasis erano gli unici esistenti allora, non fu facile data la mancanza di qualsiasi intrattenimento diurno. C’era un solo tavolo da ping pong nel terrazzo posteriore, ma era impossibile giocare a causa del vento. Una delle alternative era di sdraiarsi nel prato antistante l’albergo, protetto dal vento e quindi senza vista mare...per raccontarsi barzellette o altre amenità che facessero trascorrere il tempo. In realtà si potevano prendere a noleggio delle biciclette made in URSS...terrificanti, pesavano moltissimo ed a avevano il freno a contropedale, la direzione del vento da nord-ovest poi favoriva una direzione e penalizzava l’opposta, in una località con un’unica strada come era allora Varadero, ricca di saliscendi non era facile, per tutti, montare in bicicletta a quelle condizioni.
Tornati all’Avana il tempo si era ristabilito e l’ultima sera ci fu la chiusura in bellezza al Cabaret Tropicana. Il pomeriggio seguente partenza per Milano via Madrid, ma... giunti nello spazio aereo spagnolo, il comandante avvertì che l’aeroporto di Madrid era chiuso per ragioni di sicurezza: si segnalavano bombe in varie parti della città, aeroporto compreso. Il pilota proseguì dicendo che per ragioni di autonomia, l’unico scalo che poteva raggiungere, in alternativa era quello di Alicante...nell’estremo sud della Spagna. Sbarcati in Andalusia ci montarono su autobus con destinazione Barcellona da dove dovevamo proseguire in volo per Milano, ma...durante il cammino ci informarono che gli aeroporti di Milano erano chiusi per neve. Dopo aver viaggiato una giornata intera sui bus, arrivammo a Barcellona la sera dove ci ospitarono in albergo, sperando che il giorno successivo riaprissero gli aeroporti milanesi. Così fu infatti e nonostante la nebbia in agguato, dopo la neve, si poté viaggiare nelle ore centrali e giungere a Malpensa nel primo pomeriggio. Linate invece che era la nostra destinazione prevista, era chiuso comunque.
Non fu una prima esperienza totalmente felice, ma...il tarlo rimase. (continua)
Iscriviti a:
Post (Atom)
La rinascita del turismo a Cuba
https://heyzine.com/flip-book/796ee3337f.html
Translate
Statcounter
Cerca nel blog
l'immaginepiù diffusa
Archivio blog
-
▼
2013
(615)
-
▼
giugno
(57)
- In viaggio con Calvino, invito
- Retrospettiva del Cinema italiano e omaggio a Juli...
- Dizionario demenziale
- Ricordo di un grande: Vittorio Gassman
- Dizionario demenziale
- Keisha ha fatto un pokerissimo
- Dizionario demenziale
- Un sito interessante e ben fatto
- E due
- Dizionario demenziale
- Figlio di Cane
- Un italiano, arbitro nella Federación Cubana de Fú...
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- Hemingway torna a passeggiare per l'Avana
- Dizionario demenziale
- Aperto il 14° Colloquio Internazionale Ernest Hemi...
- Dizionario demenziale
- Cuba e il turismo (appendice)
- Dizionario demenziale
- Formatasi la seconda tormenta della stagione: Barry
- Dizionario demenziale
- Cuba e il turismo (5)
- Dizionario demenziale
- Cuba e il turismo (4)
- Dizionario demenziale
- Successo di pubblico alla mostra su Calvino
- Cuba e il turismo (3)
- Dizionario demenziale
- Cuba e il turismo (2)
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- Cuba e il turismo (1)
- Ricorrenze celebri: 14 giugno
- Dizionario demenziale
- Cuba e il professionismo nello sport
- Dizionario demenziale
- In viaggio con Calvino, apertura dell'evento
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- In viaggio con Calvino
- La breve storia dell' "incontro del secolo" che no...
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- Bye bye Andrea
- Dizionario demenziale
- Non benvenuto Andrea, felicitazioni José
- Cayo Guillermo
- Dizionario demenziale
- Inaugurata la stagione ciclonica
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- La leggenda di Atlantide
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
- Dizionario demenziale
-
▼
giugno
(57)
https://www.idiariraccontano.org/autore/abuaf-aldo/
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a749efa6-26c0-4716-9b50-eff4ef590fa8.html
:https://blog.rollingpandas.it/blog/cuba-un-paese-a-misura-duomo
ilvecchioeilmare
Mi piacerebbe dare - e ricevere - informazioni su un Paese che incuriosisce e interessa molti di noi, ma che non abbiano i soliti pregiudizi: "pro" o "contro" che caratterizzano i dibattiti su Cuba e la sua Rivoluzione del 1959 con relativi personaggi, vivi o morti, mitizzati o meno. Lo spazio è aperto a tutti con commenti anche non strettamente riguardanti i "post" del giorno. L'indirizzo del blog è ispirato dal romanzo, o meglio dal "racconto lungo" di Ernest Hemingway che amò e venne amato da Cuba e dai suoi abitanti. Ricordiamo che l'opera fece ottenere al suo Autore il Premio Pulitzer 1953 e per l'insieme delle sue opere, il Premio Nobel per la Letteratura nel 1954. Un particolare ricordo a Gregorio Fuentes che ha vissuto una vita umile, all'ombra di Papa's Ernest pur essendo un personaggio di enorme levatura e di infinita umanità. Chi volesse contattarmi può farlo con il cell. +53-5-3601038, oppure con la mail abuafaldo@gmail.com
Sul sito www.ilvecchioeilmare.webnode.it
si può scaricare gratuitamente il romanzo "Profumo di Avana", assieme ad altre cose.
Il sito è rimasto incompiuto per incomprensioni col provider
Informazioni personali
- Aldo Abuaf
- La Habana, Cuba