A quel primo viaggio se ne aggiunsero, poi, una media di 5 o 6 per anno come accompagnatore e altri come invitato da Cubatur per eventi tipo Convenzione del Turismo che si teneva, allora, all’Habana Libre o i primi due Fotosub, organizzati dalla rivista Sesto Continente di Antonio Soccol, tutti con esperienze gratificanti che si univano ad altre, professionalmente parlando, meno entusiasmanti. Il primo Fotosub del 1981, in particolare, fu un grande successo: erano stati invitati i maggiori fotografi subacquei del mondo che alloggiarono con lo staff e gli altri invitati, all’hotel Colony dell’Isola della Gioventù, sede dell’evento. Per i turisti appassionati del genere, fu allestito un accampamento con tende. Nella fase preparatoria aiutai l’organizzazione e l’amico Manolo di Cubatur ad inviare molto materiale, grazie ai contatti che avevamo con le linee aeree. Il cubano arrivò a Milano a sorpresa nei primi giorni di novembre e si trattenne fino a metà gennaio lavorando spalla a spalla con Soccol per preparare la manifestazione che ebbe luogo in febbraio. Entrambi si diedero da fare per trovare partecipanti e sponsor, raccogliendo molto materiale utile. Si inviò una barca in alluminio, motori fuoribordo, stock di pellicole e un laboratorio ”da campo” per il trattamento delle diapositive, fra le altre cose. Oltre al lavoro con Antonio, Manolo, veniva con me a Malpensa a ogni partenza di voli per l’Avana, in particolare quelli di Interflug e Iberia che furono molto disponibili a farci inviare il carico senza aggravio di spese.
Il turismo cominciava ad aumentare e si era sulle 6000 presenze annue provenienti dall’Italia, cifre irrisorie, ma il Paese non era ancora pronto a ricevere un turismo internazionale con servizi almeno accettabili. Solo la grande simpatia e umanità della gente suppliva a certe carenze. Man mano che si allargava la cerchia dei viaggiatori a strati meno politicizzati, ci si trovava di fronte a difficoltà ”logistiche”. I turisti italiani si lamentavano perchè non potevano spendere soldi!!! Chi partiva per le vacanze aveva un certo budget per souvenir da riportare in patria da distribuire ad amici e parenti, ma a Cuba, all’epoca era difficile anche quello. Gli acquisti si riducevano ai classici rum e sigari che avevano un limite di importazione in Italia: 2 bottiglie ed altrettante scatole a testa. Per il resto c’erano, praticamente solo delle brutte e dozzinali bamboline raffiguranti negre e mulatte con cesti o cappelli pieni di frutta sulla testa. Non esistevano “Cadeca” e nemmeno i CUC, circolava solo la valuta locale che veniva cambiata a 0.80 per dollaro americano nelle casse degli alberghi. Nelle riunioni di informazione che si davano assieme al cocktail di benvenuto, si avvertivano i clienti di cambiare la minor quantità possibile in quanto non averbbero avuto grandi possibilità di shopping. Non si trovavano nemmeno le cartoline illustrate e le chiamate telefoniche costavano 18 dollari per tre minuti o frazione di tali, si consumassero completamente o meno. L’operazione “cambio” era più difficile da descrivere che da effettuare: intanto i clienti erano già preavvertiti che a Cuba bisognava venire coi dollari, non si cambiavano lire o altre valute. Alla cassa veniva consegnata una “carta de cambio” con l’importo della valuta versata e il corrispettivo di pesos ricevuti. Ad ogni acquisto si doveva presentare detto “documento” e veniva defalcata la spesa effettuata. Alla fine del soggiorno, in aeroporto e solo li, veniva fatta la somma di quanto speso e restituito il corrispettivo rimanente. Solo all’inizio degli anni ’80 vennero abilitate le principali “tiendas” di turismo a vendere con pagamento diretto in dollari, ma solo ed esclusivamente agli stranieri non residenti: ai cubani e residenti permanenti non era permesso detenere valuta estera. In quello stesso periodo si tenne il primo esperimento di vendita libera dei prodotti agricoli. Fino ad allora i contadini erano obbligati a vendere tutta la produzione allo Stato. Si stabilirono delle “quote” da raggiungere e se si superavano, l’eccedenza poteva essere venduta direttamente dai produttori in appositi mercati “agro”. L’esperienza durò un paio d’anni e quindi venne sospesa fino a molti anni dopo. Si aprirono anche alcuni “mercaditos” in moneta nazionale in cui si potevano comprare alcuni generi eccedenti o non compresi dalla “libreta”, la tessera annonaria. Non era “opulenza”, ma era una possibilità di comprare qualcosa in più da parte di gente che aveva qualche soldo e non il modo di spenderli. In genere si trattava di prodotti in conserva provenienti dall’Europa dell’Est. Con il razionamento sussidiato e i costi bassi dei servizi, gli stipendi erano più che sufficienti anche per avere dei risparmi forzati. Ricordo che in quegli anni, si trovava in vendita libera nei “puntos de leche” il burro, il “queso crema” e il latte in bottiglie di vetro da litro, per contro erano inesistenti o strettamente razionati generi come fiammiferi, sapone, dentifricio, detersivi e prodotti per la pulizia della casa e della cucina in particolare. Le creme e gel da bagno erano sconosciute.
Durante i miei frequenti viaggi ebbi modo di stringere sempre più relazioni con il personale di Cubatur, in particolare con due guide: Marcelo Gorajuria e Manuel Rico, purtroppo scomparso, che divennero poi funzionari e li ricevetti in Italia con l’Associazione Lombarda di Amicizia Italia-Cuba, di cui facevo parte come membro del Consiglio Direttivo. Eravamo una delle sedi più attive nei rapporti con Cuba e organizzavamo diverse attività di scambio culturale, ricevendo artisti e intellettuali cubani. Partecipavamo anche con loro nell’aiuto al disbrigo di formalità quando venivano per lavoro e fummo con lo stand di Cuba, fra i primi clienti della nascente BIT che si svolgeva nel Palazzo delle Sport di piazza Sei Febbraio, dove si introdusse il concetto di “musica e spettacolo” nella manifestazione che era impostata nel classico concetto di “mostra-mercato” asettica. Alle feste dell’Unità avevamo il nostro stand con vendita di dischi e cassette di musica cubana.
Arrivò quindi il 1983, e sul finire dell’estate ricevetti la visita, inaspettata, delle due ex guide di Cubatur, divenuti responsabili delle vendite, Marcelo per il turismo tradizionale e Manolo per quello specializzato. Con quest’ultimo avevo collaborato per l’organizzazione del Fotosub un paio d’anni prima. Facevano parte di una delegazione, guidata dal direttore di Cubatur, Jorge Debasa e da quello della recentemente nata compagnia aerea “Aerocaribbean” Miguel Nasser, già direttore commerciale di Cubatur. Erano venuti a Milano con l’ambizioso progetto di lanciare una catena di voli charter per l’Avana con inizio dall’ottobre successivo. La presentazione avvenne in un noto locale della Piazza del Duomo di Milano, patrocinata da Mondadori Viaggi e Italturist che formavano il “pool” incaricato della promozione e vendita del “prodotto” e pagavano il noleggio del volo “vuoto/per pieno. Per l’occasione mi venne conferito l’incarico di responasabile per il pool all’Avana con un contratto per i primi sei mesi dell’operazione. Finiva così l’epoca dei viaggi “accompagnat”, i clienti venivano assistiti alla partenza ed all’arrivo. Il volo doveva essere diretto e comunque senza cambio di aeromobile, qundi non si necesitava di spostamenti in altri aeroporti. (continua)
Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
lunedì 17 giugno 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento