Se non ci saranno fatti o notizie trascendentali, il blog va in ferie (e io con lui) fino ai primi giorni di Giugno, data ancora da stabilire perchè non ho conferma per il rientro in "sede".
Per chi volesse contattarmi in Italia dal 17 al 26 p.v. il mio cell è: 3802683149.
Un saluto e ringraziamento a tutti i lettori, fedeli o meno...e in mancanza di nuovi post, si può fare una visiita retrospettiva, magari si trova qualcosa d'interessante...o no.
A presto. Aldo.
Translate
Il tempo all'Avana
+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
+28° | +29° | +29° | +28° | +29° | +29° |
+24° | +24° | +24° | +24° | +24° | +24° |
sabato 14 maggio 2011
Iniziati i restauri al Cristo de La Habana
Con l'intervento dell'Historiador de la Ciudad, dott. Eusebio Leal, sono inziati i lavori per il restauro della statua che domina l'entrata della Bahia de Carenas, ovvero il porto dell'Avana.
La cultura, in marmo bianco di Carrara è composta da 27 pezzi per un peso complessivo di 320 tonnellate e con la sua altezza di 20 metri, situata a 51 sopra il livello del mare, è visibile da molti punti della città. E' stata inaugurata il 25 Dicembre del 1958, a una settimana dalla caduta di Batista. La sua autrice Gilma Madero è scomparsa solo da pochi anni.
Suggestivo è per chi entra nel porto, sfilare sotto le mura del complesso Morro-Cabana per poi passare sotto alla monumentale scultura.
La cultura, in marmo bianco di Carrara è composta da 27 pezzi per un peso complessivo di 320 tonnellate e con la sua altezza di 20 metri, situata a 51 sopra il livello del mare, è visibile da molti punti della città. E' stata inaugurata il 25 Dicembre del 1958, a una settimana dalla caduta di Batista. La sua autrice Gilma Madero è scomparsa solo da pochi anni.
Suggestivo è per chi entra nel porto, sfilare sotto le mura del complesso Morro-Cabana per poi passare sotto alla monumentale scultura.
venerdì 13 maggio 2011
Burocrazia: ridere o piangere?
L'altra mattina il "cartero" (postino) ha bussato alla mia porta per consegnarmi due cartoline, una per me e una per mia moglie, del Comune di Milano dove non siamo più residenti. La gentile signora Letizia Moratti, mi informa che domenica e lunedì si svolgono le elezioni amministrative a Milano e mi fornisce tempi e modi nel caso voglia esercitare il mio diritto.
Nel retro della cartolina è indicato che ho diritto al rimborso del viaggio ferroviario a patto che faccia convalidare il biglietto nella stazione di partenza presentando anche la tessera elettorale. Peccato che, guarda caso, arrivo a Milano un giorno dopo e riparto due giorni prima dell'eventuale ballottaggio, se la cartolina mi fosse arrivata prima non avrei perso l'occasione per farmi rimborsare il costo della tratta ferroviaria Avana/Milano/Avana o meglio, come previsto: acquistare un biglietto a tariffa ridotta.
E pensare che in calce all'indirizzo è specificato: ISOLA DI CUBA.
Piangiamo o ridiamo?
Nel retro della cartolina è indicato che ho diritto al rimborso del viaggio ferroviario a patto che faccia convalidare il biglietto nella stazione di partenza presentando anche la tessera elettorale. Peccato che, guarda caso, arrivo a Milano un giorno dopo e riparto due giorni prima dell'eventuale ballottaggio, se la cartolina mi fosse arrivata prima non avrei perso l'occasione per farmi rimborsare il costo della tratta ferroviaria Avana/Milano/Avana o meglio, come previsto: acquistare un biglietto a tariffa ridotta.
E pensare che in calce all'indirizzo è specificato: ISOLA DI CUBA.
Piangiamo o ridiamo?
Interruzione del servizio
Come, penso la maggior parte dei lettori sappia, Google ha avuto delle difficoltà tecniche e tutto ciò che è stato pubblicato dopo il 9 scorso è sparito da tutti i blog.
Mi spiace per l'inconveniente, ma è un mal comune e non solo mio.
Mi spiace per l'inconveniente, ma è un mal comune e non solo mio.
mercoledì 11 maggio 2011
Orientazioni, indicazioni e leggi
Tutte le agenzie e i mezzi d'informazione internazionali hanno scatenato un putiferio creando aspettative che molti pensavano si risolvessero in questione di ore con la chiusura del 6° Congresso del PCC. Non è così, il Congresso non è un'Assemblea Legislativa. Se è vero che "matematicamente" le orientazioni date dal Partito al Governo e al Parlamento verranno trasformate in leggi è anche vero che dovranno seguire un iter e che alcune di esse non hanno ancora passato la fase di studio per l'applicazione, come si vede da questi estratti del documento finale per quello che riguarda i "lineamientos" (indicazioni) nn. 265, 286 e 297 che sono quelli che hanno fatto più scalpore.
Diventeranno Leggi dello Stato, ma come e quando? Non certo da "ieri".
Diventeranno Leggi dello Stato, ma come e quando? Non certo da "ieri".
lunedì 9 maggio 2011
Viaggi all'estero
Stanno rimbalzando su tutti media del mondo le notizie riguardanti i "lineamientos" del 6° Congresso del Partito fra i quali, quello che ha più colpito la fantasia collettiva, è quello che dovrebbe facilitare i viaggi all'estero per i cittadini cubani e i residenti "equiparati". Sono in attesa di conoscere in dettaglio la legge che VERRA' approvata, nel frattempo mi sono organizzato un viaggio con la vecchia normativa, essendo "residente equiparato".
Se fossi presuntuoso oserei dire che il Presidente ha letto il mio "post" dello scorso 1° Marzo...ma naturalmente è una battuta.
Se fossi presuntuoso oserei dire che il Presidente ha letto il mio "post" dello scorso 1° Marzo...ma naturalmente è una battuta.
Film cubano premiato in Messico
Il film cubano "Martì el ojo del canario", di Fernando Perez ha ricevuto il premio "Ariel" aex-equo con la pellicola spagnola diretta da Iciar Bollaìn "También la lluvia", in Messico.
Il trofeo viene assegnato dall'Accademia delle Scienze e Arti Cinematografiche messicana.
Il trofeo viene assegnato dall'Accademia delle Scienze e Arti Cinematografiche messicana.
sabato 7 maggio 2011
C'era una volta
Chi si trova a passare nel quadrilatero compreso tra le calles Mariano, Dominguez, Figueras e San Pablo incontra un grande edificio ridotto praticamente in rovina: era la sede della "legazione" diplomatica americana tra gli anni '20 e '50. Ma era proprio il caso di lasciarla ridursi così?
venerdì 6 maggio 2011
Visita della Nave "Cuautemoc"
Si conclude oggi la visita della Nave Scuola della Marina Messicana "Cuautemoc". L'entrata e la permanenza in porto del vascello ha suscitato curiosità e simpatia specialmente tra gli habaneri più giovani e nel corso della settimana si sono create lunghe code per poter accedere a bordo dove gli ufficiali hanno spiegato i "segreti" della moderna navigazione a vela e le dotazioni del naviglio.
Contemporaneamente, ma fino a domenica, si sta svolgendo nella suggestiva, ma poco pratica sede (per questo tipo di evento) del complesso Morro-Cabana, della Fiera Internazionale del Turismo ove il Paese ospite è, giustamente, il Messico.
Contemporaneamente, ma fino a domenica, si sta svolgendo nella suggestiva, ma poco pratica sede (per questo tipo di evento) del complesso Morro-Cabana, della Fiera Internazionale del Turismo ove il Paese ospite è, giustamente, il Messico.
giovedì 5 maggio 2011
15 anni di carcere a ex ministro
L'ex ministro dell'Industra Alimentare, Alejandro Francisco Roca Iglesias è stato condannato a 15 anni di reclusione per truffa ai danni dello Stato e falsificazione di documenti bancari o commerciali. Il suo complce ed ex "potente", l'imprenditore e faccendiere cileno Joel Max Marambio Rodriguez, conosciuto popolarmente come "Guatòn", è stato condannato in contumacia a 20 anni per gli stessi delitti con aggravanti.
Marambio aveva intessuto una fitta rete di attività a Cuba con ramificazioni in quasi tutti i settori, anche quello del turismo con l'agenzia "Sol y Son", presente in molti altri Paesi, Italia compresa, che adesso è chiusa per fallimento.
A seguito della fuga precipitosa di Marambio e le indagini susseguite, molte attività di importazione sono state interrotte con ripercussioni sensibili sui generi di consumo, specie in valuta.
Marambio aveva intessuto una fitta rete di attività a Cuba con ramificazioni in quasi tutti i settori, anche quello del turismo con l'agenzia "Sol y Son", presente in molti altri Paesi, Italia compresa, che adesso è chiusa per fallimento.
A seguito della fuga precipitosa di Marambio e le indagini susseguite, molte attività di importazione sono state interrotte con ripercussioni sensibili sui generi di consumo, specie in valuta.
Iscriviti a:
Post (Atom)