Translate

Il tempo all'Avana

+28
°
C
H: +28°
L: +23°
L'Avana
Lunedì, 24 Maggio
Vedi le previsioni a 7 giorni
Mar Mer Gio Ven Sab Dom
+28° +29° +29° +28° +29° +29°
+24° +24° +24° +24° +24° +24°

mercoledì 30 aprile 2014

L'ultima lettera di Gabriel García Márquez


Ricevo e pubblico questa lettera che lo scrittore colombiano, ormai cosciente della gravità del suo stato di salute, ha inviato alle persone a lui più care e vicine.



Si por un instante Dios se olvidara de que soy una marioneta de trapo y me regalara un trozo de
vida, aprovecharía ese tiempo lo más que pudiera, posiblemente no diría todo lo que pienso, pero en
definitiva pensaría todo lo que digo.
Daría valor a las cosas, no por lo que valen, sino por lo que significan.
Dormiría poco, soñaría más, entiendo que por cada minuto que cerramos los ojos, perdemos sesenta
segundos de luz.
Andaría cuando los demás se detienen, despertaría cuando los demás duermen.
Si Dios me obsequiara un trozo de vida, vestiría sencillo, me tiraría de bruces al sol, dejando
descubierto, no solamente mi cuerpo, sino mi alma.
A los hombres les probaría cuán equivocados están al pensar que dejan de enamorarse cuando
envejecen, sin saber que envejecen cuando dejan de enamorarse.
A un niño le daría alas, pero le dejaría que él sólo aprendiese a volar.
A los viejos les enseñaría que la muerte no llega con la vejez, sino con el olvido
Tantas cosas he aprendido de ustedes, los hombres…., He aprendido que todo el mundo quiere vivir
en la cima de la montaña, sin saber que la verdadera felicidad está en la forma de subir la
escarpada.
Me apartaría de los necios, los habladores, de las gentes con malas costumbres y actitudes.
Sería siempre honesto y mantendría llenas de amor y de atenciones a las personas a mí alrededor,
siempre trataría de dar lo mejor…
He aprendido que cuando un recién nacido aprieta con su pequeño puño, por primera vez, el dedo de
su padre, lo tiene atrapado por siempre.
He aprendido que un hombre sólo tiene derecho a mirar a otro hacia abajo, cuando ha de ayudarle a
levantarse.
Son tantas cosas las que he podido aprender de ustedes, pero realmente de mucho no habrá de
servir, porque cuando me guarden dentro de esa maleta, infelizmente me estaré muriendo.
Trata de decir siempre lo que sientes y haz siempre lo que piensas en lo más profundo de tu
corazón.
Si supiera que hoy fuera la última vez que te voy a ver dormir, te abrazaría fuertemente y
rezaría al Señor para poder ser el guardián de tu alma
Si supiera que estos son los últimos minutos que te veo, te diría “Te Quiero” y no asumiría,
tontamente, que ya lo sabes.
Siempre hay un mañana y la vida nos da siempre otra oportunidad para hacer las cosas bien, pero
por si me equivoco y hoy es todo lo que nos queda, me gustaría decirte cuanto te quiero, que nunca
te olvidaré.
El mañana no le está asegurado a nadie, joven o viejo. Hoy puede ser la última vez que veas a los
que amas. Por eso no esperes más, hazlo hoy, ya que si mañana nunca llega, seguramente lamentarás
el día que no tomaste tiempo para una sonrisa, un abrazo, un beso y que estuviste muy ocupado para
concederles un último deseo.
Mantén a los que amas cerca de ti, diles al oído lo mucho que los necesitas, quiérelos y trátalos
bien, toma tiempo para decirles, “lo siento”, “perdóname”, “por favor” , “gracias” y todas las
palabras de amor que conoces.
Nadie te recordará por tus nobles pensamientos secretos. Pide al Señor la fuerza y sabiduría para
expresarlos.
Finalmente, demuestra a tus amigos y seres queridos cuanto te importan.

Gabriel García Márquez



Se per un momento Dio si dimenticasse che sono un pupazzo di stracci e mi regalasse un pezzo di vita, aprofitterei di questo tempo il più possibile, probabilmente non direi tutto quello che penso, ma in definitiva penserei tutto ciò che dico.
Darei valore alle coe, non per quello che valgono, ma per ciò che significano.
Dormirei poco, sognerei di più, capisco che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi, perdiamo sessanta secondi di luce.
Camminerei quando gli altri si fermano, mi sveglierei quando gli altri dormono.
Se Dio mi ossequiasse un pezzo di vita, mi vestirei in modo semplice, mi getterei ignudo al sole, lasciando scoperto non solo il mio corpo, ma anche la mia anima.
Agli uomini proverei quanto si sbagliano pensando di smettere di innamorarsi quando invecchiano, senza sapere che invecchiano quando smettono di innamorarsi.
A un bambino darei le ali, però lascerei che lui da solo imparasse a volare.
Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con l'oblio.
Ho imparato tante cose da voi, gli uomini..., ho imparato che tutti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel modo di salire la scarpata.
Mi allontanerei dagli stupidi, i logorroici, dalla gente con cattivi costumi e attitudini.
Sarei sempre onesto e manterrei piene di amore e di attenzioni la gente attorno a me, cercherei sempre di dare il meglio...
Ho imparato che quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, lo tiene imprigionato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha diritto di guardare un altro verso il basso, quando deve aiutarlo a rialzarsi.
Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, ma in realtà non mi serviranno molto, perché quando mi metteranno dentro questa valigia, tristemente starò morendo.
Cerca di dire sempre quello che provi e fai sempre quello che pensi nel più profondo del tuo cuore.
Se sapessi che oggi fosse l'ultima volta che ti vedo dormire, ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima.
Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo ti direi “Ti amo” e non capirei stupidamente che lo sai già.
C'è sempre una mattina e la vita ci da sempre un'altra opportunità per fare le cose bene, ma nel caso mi sbagli e oggi è tutto quello che ci resta, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che non ti dimenticherò mai.
L'indomani non è assicurato a nessuno, giovane o vecchio. Oggi può essere l'ultima volta che vedi coloro che ami. Per ciò non aspettare più, fallo oggi, giacché se l'indomani non arriverà mai, di certo lamenterai il giorno in cui non prendesti a tempo un sorriso, un abbraccio, un bacio e che fosti molto occupato per concederele un ultimo desiderio.
Mantieni coloro che ami vicino a te, digli all'orecchio quanto li necessiti, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli, “scusami”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d'amore che conosci.
Nessuno ti ricorderà per i tuoi nobili pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli.
In fine, dimostra ai tuoi amici ed esseri amati quanto ti importano.

Gabriel García Márquez

Figaro

FIGARO: appassionato al gentil sesso

martedì 29 aprile 2014

Mese di Cuba in Italia

Un interessante programma che inizia oggi in Italia:


Martes 29 de Abril
Uci Bicocca Milano
GRATUITO


16,00 Faccio un salto all’Avana
18,00 I Diari della Motocicletta
20,00 Faccio un salto all’Avana
22,00 Fragole e Cioccolato

El mes de Cuba en Italia.

En colaboración con el Ministerio de Turismo de Cuba y de la Oficina de Turismo de la Embajada de Cuba en Italia, del 29 de abril y durante todo el mes de mayo, el hall de entrada de tres grandes multiplex italianos serán anfitriones por toda una semana un programa rico de eventos dedicados a la cultura cubana y a la presentación de la vasta oferta de turismo y formación .De martes a domingo prestigiosas asociaciones culturales enraizada en el territorio italiano, ofrecerán al público un calendario rico e interesante de actividades que estimulen el conocimiento de la isla, una auténtica Cuba, lejos de los clichés y revelada a través de sus profundas y antiguas tradiciones .

CINE: todos los martes se proyectará durante todo el día, 4 películas temáticas, en las que se puede participar de forma gratuita;

CULTURA : todos los miércoles desde las 19:00 la cultura cubana se presentará a través de exposiciones de fotografías , diapositivas y teatro narrativo;

DANZA : siempre a la misma hora todos los jueves, a disposición del públicos clases de baile están abiertos a todos con los representantes más importantes del sector;

SABOR: Lúnes espacio a los sabores y aromas de la isla con la degustación de mojitos, daiquiris y Cuba Libre;

MÚSICA
sábado, con actuaciones en directo de música e improvisación de grupos cubanos.

La semana dedicada a la magia de Cuba terminará el domingo, con la distribución de material turístico por el anfitrión que proporcionará los catálogos al público interesados y folletos del Ministerio de Turismo de Cuba

En apoyo de una campaña de comunicación con la colaboración de Grandi Stazioni: las imágenes de Cuba realizadas por el Ente de Turismo se podrán ver en la estación Central de Milán y en la en la parte superior de 11 Grandes Estaciones de Italia.

29 APRILE – 4 MAGGIO
MILANO – UCI BICOCCA

6 MAGGIO – 11 MAGGIO
TORINO – UCI LINGOTTO

13 MAGGIO – 18 MAGGIO
ROMA – UCI FIUMICINO


Para obtener más información www.facebook .... Echo Press Srl - stampa@echogroup.it - 02.46762529 - http://www.echogroup.it/

A Milano del 29 de Abril al 4 de Mayo Il Mese di Cuba in Italia es organizado
por la Asociación Cultural CUBEART




lunedì 28 aprile 2014

Come me lo hanno raccontato, di Ciro Bianchi Ross


Pubblicato su Juventud Rebelde del 27/4

Non reprime il suo stupore lo scrittore galiziano Jacinto Salas y Quiroga. La fregata Rosa, quella in cui fece il viaggio da Cadice, con scalo a Portorico, gettò l'ancora nell'ampia baia avanera, il visitatore che vuole scrivere un libro sull'Avana, si vede impedito a scendere a terra. Nonostante portasse i suoi documenti in ordine e il passaporto firmato dal Capitano Generale dell'isola vicina, gli dicono che non si autorizzerà lo sbarco fino a che non si disponga del permesso che, previa presentazione di un garante, deve richiedere al Capitano Generale dell'Avana.
Salas y Quiroga non capisce. Crede che fra autorità dipendenti dallo stesso Governo deve esistere una fiducia tale che la firma di una, basti come garanzia per l'altra. Nel suo libro Viaggio a Cuba, pubblicato nel 1840, scrive al rispetto: “Non capivo come essendo garantito dal documento di un'autorità superiore, un'altra della stessa categoria non mi permettesse di sbarcare”.
Il neo arrivato non ha altra alternativa che attenersi alla legge vigente e affida a un incaricato la ricerca della licenza. Il soggetto non tarda a tornare a mani vuote. Nonostante siano solo le due del pomeriggio, l'ufficio che può rilasciare il permesso non aprirà fino alla mattina seguente. Salas y Quiroga si rassegna a perdere il giorno a bordo dell'imbarcazione. Ciò nonostante si precipita a scrivere al Capitano Generale per dirgli che gli porta una lettera di suo fratello e supplicarlo perché, col suo passaporto e altri documenti vigenti si valesse di concedergli, se possibile quello stesso giorno, il permesso per scendere a terra.
Il capitano della fregata sogghigna davanti alle difficoltà del suo passeggero. Si avvicina alla guardia che vigila perché nessun passeggero sbarchi senza la dovuta autorizzazione e gli dice qualcosa all'orecchio per, immediatamente, fargli scivolare qualche moneta fra le dita.
Mesi dopo, Jacinto Salas y Quiroga, scriveva nel suo libro: “Il capitano mi fece ottenere il difficile permesso; così si rispettano le leggi quando l'incaricato di farle osservare non è convinto della loro utilità. Per terminare una volta per tutte questo affare, dirò che il giorno seguente ottenni io stesso il permesso per andare a terra stando già in essa, facendo previamente i passi necessari per avere quattro firme, una delle quali del Capitano Generale, col pagamento di quattro reales d'argento, avendo ottenuto la fortuna di essere esentato dalla presentazione di un garante.

Soldi di vostra maestà

La corruzione amministrativa, la malversazione e la deviazione di entrate pubbliche, cominciarono presto nella Colonia. Nel 1539 Lope Hurtado, tesoriere dell'Isola di Cuba, scriveva al monarca spagnolo da anni prima, quando assunse detto incarico. “ho sempre visto derubare l'impresa di Vostra Maestà”. Mali che, si dice, giunsero dalla vicina isola di Santo Domingo e che, in definitiva, erano originari della propria Spagna. Lo storico Ramiro Guerra scrive che durante il comando di Diego Velázquez, il primo governatore di Cuba, la rudimentale vita politico-amministrativa e la precaria vita sociale, si svolsero in un ambiente di relativa pace, normalità e onestà. La scarsa popolazione dell’Isola viveva consacrata al lavoro, specialmente agricolo, la costruzione di imbarcazioni, le miniere, l’impulso di nuovi insediamenti e il tracciato di strade. Molti abitanti portarono le loro famiglie dalla Hispaniola e altri contrassero legittimo matrimonio con indigene. Le rustiche capanne primitive si trasformarono poco a poco, per farle diventare più comode e si importarono da Siviglia, al porto di Santiago de Cuba, capi di abbigliamento e articoli diuso domestico: mobili, pentolame, posate, ornamenti...senza che restassero fuori alimenti, vini e liquori, così come candelabri pe l’illuminazione che si alimentavano con olio d’oliva.
Muore Velázquez e sopraggiunge, nell’Isola. Un periodo di decadenza economica e morale, povertà, brutalità e concupiscenza. All’ordine del giorno ci sono rancori, litigi, risse sanguinose.
Ramiro Guerra scrive che questa situazione fu il risultato della vita rude e selvaggia dei primi abitanti, avventurieri e incolti per la maggior parte, del comando senza legge e senza freno, della servitù e sfruttamento degli indios, per i lavori leggeri e del negro per la schiavitù, per la minaccia perenne di corsari e pirati...
Per coloro che gli succedettero nel governo dell’Isola, Velázquez fu colpevole in buona misura di tutti questi mali. Non bisogna dimenticare che, nonostante l’onestà relativa che Guerra avverte nel suo mandato, il primo governatore dell’Isola fu accusato al suo momento e multato, dopo morto, per essersi lasciato comprare con presenti e banchetti, consentire esazioni applicando in modo selettivo imposte e tasse oltre a beneficiare con lavori a carico di indios amici e conoscenti trattando pregiudizialmente quelli con cui non simpatizzava...
Quelli che lo seguirono nell’incarico non furono migliori. Gonzalo de Guzmán fu accusato di consentire la bestemmia, giocatori e manipolatori oltre a defraudare i redditi reali. Di ingiusto, ladro e cattivo come persona e nel suo incarico si affrancò Juanes Dávila e a Juan de Aguilar, di danneggiare Santiago con furti e ingiustizie.
Nemmeno un uomo energico e inesorabile come Antonio de Chávez, il primo governatore che stabilì la sua residenza all’Avana, sfuggì alla destituzione. Fece quello che era alla sua portata per alleggerire la servitù degli indios e obbligò a pagare quello che per decimi, quinte o sotterfugi, i potenti avevano in debito e finì per rendersi incompatibile con le ambizioni dei colonizzatori che finirono per accusarlo di cupidigia e mancanza di lealtà.

Facoltà multiple

Mai, durante tutta la Colonia, ci fu un civile al fronte del Governo dell’Isola. Spagna considerò sempre Cuba come una base militare di operazioni nel Golfo del Messico e nei Caraibi e in modo invariabile scelse i suoi governatori tra le file militari. A partire dal 1825, la Corona rilasciò facoltà multiple a questi governanti. Poteri straordinari questi, inerenti a una piazzaforte in tempo di guerra. Con uno di essi, José Gutiérrez de la Concha, mise in pratica la più brutale e arbitraria delle misure quando si negò ai cubani il diritto di chiedere.
Nella sua organizzazione marittima, Cuba era un Comando Generale della Marina spagnola. Aveva a fronte un contrammiraglio che risiedeva all’Avana ed esercitava il comando per tre anni. Questo Comando si divideva in sette “province” : L.Avana, Santiago de Cuba, Sagua la Grande, Remedios, Cienfuegos, Trinidad e Nuevitas.
Dei primi 18 governatori che ebbe l’Isola, otto passarono da governo alla prigione e alcuni vi morirono. Non si sa se per il rigore che dette luogo alle punizioni o se la delinquenza politica cominciò a godere di maggior impunità, dei 36 governatori, che dopo quei 18, si succedettero fino alla presa dell’Avana degli inglesi, solo quattro, videro interrotto il loro governo con un finale così disastroso.

Nessuno lo accusò

Immaginatevi come andavano le cose a Cuba, che nel 1695 il generale di galeoni Diego de Córdova y Laso de la Vega dovette sborsare 14.000 pesos o scudi d’argento e depositare una garanzia di altri 16.500 perché il re di Spagna lo nominasse governatore della colonia, incarico che assunse con l’impegno di trapassarlo al generale Diego de Viana, il precedente governatore, appena questi si liberasse del processo a cui era sottoposto e dal quale si supponeva venisse assolto.
Gli stipendi, diritti e onorari di un governatore coloniale non superavano, allora, i 5.000 scudi annuali, di modo che Diego de Cordova doveva affrettare il passo per recuperare il suo investimento. E lo fece. Migliorò le difese dell’Avana, riorganizzò le sue milize e non risparmiò sforzi per incrementare la ricchezza nel territorio: sotto il suo comando fiorirono le piantagioni di tabacco, si resero operanti non meno di 20 combinati per lo zucchero e si incrementò in modo considerevole l’allevamento mentre, sottobanco, si arricchiva. Lo faceva tanto discretamente che nessuno osò, al momento opportuno, accusarlo di essere un ladro. Lasciò la carica nel 1702 senza suscitare l’odio e il disgusto che ebbero a sopportare i suoi pari.

Grandezza e servilismo del Capitano Generale

Nonostante l’immensità del suo potere, la vita sociale e la vita intima di un Capitano Generale, ai tempi della Colonia, erano sottoposte a non poche restrizioni. Salas y Quiroga annota nel suo citato libro: “ Questo potentissimo magistrato vive nel palazzo che gli destina il governo; ritirato e assente dagli affari pubblici, quando viene a conoscenza dei suoi poteri si riveste della vis comica di un monarca, senza poter avere quegli slanci di famigliarità protettrice perché il suo potere non è tanto solido e sicuro. Non visita nessunoi e non ha amici. Riceve con freddezza; parla misuratamente e crede di proteggere con lo sguardo. I suoi saloni solgono essere quasi sempre chiusi, la sua tavola poco frequentata. I balli, banchetti e riunioni nel suo palazzo non sono abituali, vuoi per economia, vuoi per disdegno. Solo nei baciamano vede le persone importante riunite e allora rappresenta le mille meraviglie e il potere del re al trono. Cammina serio per i saloni, saluta con grazia i grandi, maestosamente i piccoli, guarda alcuni, rivolge ad altri una domanda di cui aspetta appena la risposta, insomma, domina i cortigiani che lo circondano...
In pubblico, il Capitano Generale, si distingue ancora di più. La sua carrozza non è uguale alle altre, la sua semplicità nemmeno. Precedono la sua carrozza imponenti apripista; lo segue una scorta numerosa. I passanti si fermano, si tolgono il cappello, salutano con riverenza.
A teatro, il suo palco, è diverso da quello del pubblico in grandezza e ornamenti, ha un solo seggiolone. Nessuno vi si può sedere all’infuori di lui, sarebbe una profanazione. Non paga, né regala negli spettacoli pubblici, ammette come in un feudo, tutti gli ossequi e le attenzioni. Tutti lo nominano e si vantano di un suo saluto: essere visti al suo fianco è un segno inequivocabile di favore, vuol dire meritare la considerazione di tutti.


Como me lo contaron

Ciro Bianchi Ross * digital@juventudrebelde.cu
26 de Abril del 2014 20:41:09 CDT

No reprime su asombro el escritor gallego Jacinto Salas y Quiroga. La
fragata Rosa, en la que hizo el viaje desde Cádiz con escala en Puerto
Rico, ancló ya en la espaciosa bahía habanera, pero el visitante, que
quiere escribir un libro sobre La Habana, se ve impedido de saltar a
tierra. Pese a traer sus documentos en orden y el pasaporte firmado
por el Capitán General de la isla vecina, le dicen que no se le
autorizará el desembarco hasta que no disponga del permiso que, previa
presentación de un fiador, debe solicitar al Capitán General de La
Habana.
Salas y Quiroga no entiende. Cree que entre autoridades dependientes
del mismo Gobierno debe existir una confianza tal que la firma de una
baste por garantía a la otra. Escribe al respecto en su libro Viaje a
Cuba, publicado en 1840: “Yo no comprendía cómo garantizándome un
documento de una autoridad superior, no me permitiese saltar a tierra
otra de igual clase”.
No tiene más alternativa el recién llegado que atenerse a lo dispuesto
en la ley vigente y confía a un comisionado la búsqueda de la
licencia. No tarda el sujeto en regresar con las manos vacías. Aunque
son apenas las dos de la tarde, la oficina que puede otorgar el
permiso no abrirá hasta la mañana siguiente. Se resigna ya Salas y
Quiroga a perder el día a bordo de la embarcación. Aun así proyecta
escribir al Capitán General para decirle que le trae carta de su
hermano y suplicarle que con su pasaporte y otros documentos a la
vista se sirviese concederle, de ser posible ese mismo día, el permiso
para ir a tierra.
Ríe por lo bajo el capitán de la fragata ante los apuros de su
pasajero. Se acerca al guardia que vela porque ningún viajero
desembarque sin la autorización correspondiente y le dice algo al oído
para, enseguida, deslizar unas monedas entre sus dedos.
Meses después Jacinto Salas y Quiroga escribía en su libro: “El
capitán me obtuvo el difícil permiso; que así se obedecen las leyes
cuando el encargado de cumplirlas no está convencido de su utilidad. Y
para terminar de una vez en este negocio, diré que al día siguiente
conseguí yo mismo el permiso para ir a tierra estando ya en ella,
previos los pasos necesarios para obtener cuatro firmas, de las cuales
una del Capitán General, y el pago de cuatro reales de plata, habiendo
tenido la dicha de ser eximido de la presentación del fiador”.

Dineros de vuestra majestad

La corrupción administrativa, la malversación y el desvío de los
caudales públicos empezaron temprano en la Colonia. En 1539 Lope
Hurtado, tesorero de la Isla de Cuba, escribía al monarca español que
desde años antes, cuando asumió dicho cargo, “siempre he visto hurtar
la hacienda de Vuestra Majestad”. Males que, se dice, llegaron desde
la vecina isla de Santo Domingo y que, en definitiva, eran originarios
de la propia España. Escribe el historiador Ramiro Guerra que durante
el mando de Diego Velázquez, el primer gobernador de Cuba, la
rudimentaria vida político-administrativa y la precaria vida social se
desenvolvieron en un ambiente de relativa paz, normalidad y
honestidad. Los escasos habitantes de la Isla vivían consagrados al
trabajo, en especial la agricultura, la construcción de barcos, la
minería, el fomento de nuevas poblaciones y el trazado de caminos.
Muchos vecinos trajeron a sus familias de La Española y otros
contrajeron legítimo matrimonio con indias. Los rústicos bohíos
primitivos se transformaron poco a poco para hacerlos más cómodos y se
importaron desde Sevilla, por el puerto de Santiago de Cuba, prendas
de vestir y artículos de uso doméstico: muebles, cacharros de cocina,
utensilios para la mesa, adornos... sin que quedaran fuera víveres,
vinos y licores, así como velones para el alumbrado que se alimentaban
con aceite de oliva.
Muere Velázquez y sobreviene para la Isla una época de decaimiento
económico y moral, pobreza, brutalidad y concupiscencia. Están a la
orden del día las rencillas, los pleitos, las riñas sangrientas.
Escribe Ramiro Guerra que esa situación fue resultado de la vida ruda
y salvaje de los primitivos pobladores, incultos y aventureros en su
mayoría, del mando sin ley y sin freno, de la servidumbre y
explotación del indio, por las encomiendas, y del negro, por la
esclavitud, por la amenaza perenne de corsarios y piratas...
Para los que lo sucedieron en la gobernatura de la Isla, Velázquez fue
culpable en buena medida de todos esos males. No hay que olvidar que
pese a la honestidad relativa que Guerra advierte en su mandato, el
primer gobernador de la Isla fue acusado en su momento y multado
después de muerto por haberse dejado comprar con presentes y
banquetes, consentir exacciones, aplicar de manera selectiva impuestos
y aranceles y beneficiar con las encomiendas de indios a amigos y
allegados en perjuicio de aquellos que no le simpatizaban...
No fueron mejores los que les siguieron en el cargo. A Gonzalo de
Guzmán lo acusaron de consentir blasfemos, jugadores y amancebados y
de defraudar las rentas reales. De injusto, ladrón y malo en su
persona y en su cargo se tachó a Juanes Dávila, y a Juan de Aguilar,
de asolar Santiago con robos e injusticias.
Un hombre enérgico e inexorable como Antonio de Chávez, el primer
gobernador que fijó su residencia en La Habana, tampoco escapó a la
destitución. Hizo lo que estuvo a su alcance por aliviar la
servidumbre de los indios y obligó a pagar lo que por diezmos, quintos
y almojarifazgos adeudaban los poderosos y acabó por hacerse
incompatible con las ambiciones de los colonizadores, que terminaron
acusándolo de avaricia y falta de probidad.

Facultades omnímodas

Nunca, durante toda la Colonia, hubo un civil al frente del Gobierno
de la Isla. España consideró siempre a Cuba como una base militar de
operaciones en el Golfo de México y en el Caribe, y de manera
invariable escogió a sus gobernadores entre las filas de la milicia. A
partir de 1825 la Corona otorgó facultades omnímodas a esos
gobernantes. Poderes extraordinarios esos, inherentes al mando de una
plaza fuerte en tiempo de guerra. Con uno de ellos, José Gutiérrez de
la Concha, se puso en práctica la más brutal y arbitraria de las
medidas cuando se negó a los cubanos el derecho de pedir.
En su organización marítima, Cuba era una Comandancia General de la
Marina española. Tenía al frente a un contraalmirante, que radicaba en
La Habana y ejercía el mando durante tres años. Esa Comandancia se
subdividía en siete “provincias”: La Habana, Santiago de Cuba, Sagua
la Grande, Remedios, Cienfuegos, Trinidad y Nuevitas.
De los 18 primeros gobernadores que tuvo la Isla, ocho pasaron del
Gobierno a la prisión y algunos murieron en ella. No se sabe si por el
rigor que dio lugar al escarmiento o porque la delincuencia política
comenzó a disfrutar de mayor impunidad, de los 36 gobernadores que
luego de aquellos 18 se sucedieron hasta la toma de La Habana por los
ingleses, solo cuatro vieron interrumpido su gobierno con un fin tan
desastrado.

Nadie lo acusó

Imaginen cómo andarían las cosas en Cuba, que en 1695 el general de
galeones Diego de Córdova y Laso de la Vega tuvo que desembolsar 14
000 pesos o escudos de plata y depositar una fianza de otros 16 500
para que el rey de España lo nombrase gobernador de la colonia, cargo
que asumiría con el compromiso de traspasarlo al general Diego de
Viana, el antiguo gobernador, tan pronto se librase este del juicio al
que se le sometía y del que se suponía saldría absuelto.
Los sueldos, derechos y honorarios de un gobernador colonial no
superaban entonces los 5 000 escudos anuales, de manera que Diego de
Córdova tendría que apretar el paso para recuperar su inversión. Y lo
hizo. Mejoró las defensas de La Habana, reorganizó sus milicias y no
escatimó esfuerzos para fomentar la riqueza en el territorio: bajo su
mando florecieron las vegas de tabaco, se levantaron no menos de 20
ingenios azucareros y la ganadería se incrementó de manera
considerable, mientras que, por la izquierda, se adineraba. Y lo hacía
tan discretamente que nadie se atrevió en su momento a acusarlo de
ladrón. Cesó en el cargo en 1702 sin suscitar los odios y denuestos
que debían soportar sus iguales.

Grandeza y servileza del Capitán General

Pese a lo inmenso de su poder, era muy limitada la vida social de un
Capitán General en tiempos de la Colonia y su vida íntima, sometida a
no pocas restricciones. En su libro citado, apunta Salas y Quiroga:
“Este poderoso magistrado vive en el palacio que el gobierno le
destina; retirado y abstraído en los negocios públicos, tan luego como
llega a conocer su poder se reviste de la gravedad cómica de un
monarca, sin poder tener aquellos arranques de familiaridad protectora
porque no es tan sólido ni afianzado su poderío. No visita a nadie ni
tiene amigos. Recibe con frialdad; habla mesuradamente y cree proteger
cuando mira. Sus salones suelen estar casi siempre cerrados, su mesa
poco concurrida. Los bailes, banquetes y reuniones en su palacio no
son de costumbre, sea economía, sea desdén. Solo en besamanos ve a las
personas importantes de la población reunidas, y entonces él
representa a las mil maravillas el poder del rey reinante. Circula
grave por los salones, saluda graciosamente a los grandes,
majestuosamente a los pequeños, mira a unos, dirige a otros una
pregunta de que apenas espera la contestación, y, en suma, domina a
los cortesanos que le rodean...
En público, un Capitán General se distingue más todavía. Su carruaje
no es igual al de los demás, su sencillez, tampoco. Preceden su coche
soberbios batidores; síguele una escolta numerosa. Los transeúntes se
detienen, se quitan el sombrero, saludan reverentemente.
En el teatro, su palco, distinto a los del público en tamaño y
adornos, tiene un sillón único. Nadie lo llena más que él, tocarlo
fuera una profanación. No paga ni regala en los espectáculos públicos,
admite, como en feudo, todos los obsequios y atenciones. Todos le
citan y se glorian de un saludo suyo: ser visto a su lado, en un lugar
público, es inequívoco signo de favor, es merecer la consideración de
todos”.

Ciro Bianchi Ross
cbianchi@enet.cu
http://wwwcirobianchi.blogia.com/
http://cbianchiross.blogia.com/


domenica 27 aprile 2014

Fiamminga

FIAMMINGA: nessun fuoco (Milano)

Punto di vista. Il turista americano sceglie Cuba


Fonte: T.T.C. Travel Trade Caribbean

Posted by: Redazione TTC in Turismo in Cifre 1 giorno ago 0 38 Views

Nonostante l’embargo economico degli Stati Uniti, gli americani sono i principali attori del turismo a Cuba. E dopo sette anni di crescita costante, i viaggiatori statunitensi nel 2014 saranno da “record”.
Secondo un dettagliato report del Consulting Group Havana US-based, fornito da The Associated Press, nei primi tre mesi del 2014 ci sono stati più turisti in visita a Cuba provenienti dagli Stati Uniti che dai principali paesi europei in tutto il 2013.
Lo studio, basato sui dati di flusso turistico degli aeroporti statunitensi e su quelli dell’Ufficio Nazionale di Statistica Cubana, conferma che circa 173.550 viaggiatori statunitensi hanno visitato Cuba dal gennaio al marzo 2014 (contro i 149.515 dall’Inghilterra, i 115.984 dalla Germania e i 96.640 dalla Francia in tutto il 2013).
Il numero di visitatori statunitensi a Cuba negli ultimi sette anni è aumentato in maniera quasi esponenziale, passando da circa 245.000 nel 2007 a quasi 600.000 nel 2013. Nonostante il governo cubano non li riconosca pubblicamente, i dati confermano che gli Stati Uniti rappresentano attualmente la più grande fonte di turisti a Cuba, seconda solo al Canada. Emilio Morales, presidente del gruppo di consulenza che ha redatto in il report, conferma: “Il flusso turistico statunitense nel primo trimestre del 2014 è stato considerevole.
A questo punto ci aspettiamo un 2014 da record”. In media, i viaggiatori cubano-americani spendono circa 3.238 dollari a persona durante il loro soggiorno e questo rappresenta una fonte importante per l’economia dell’isola. Una buona parte dei viaggiatori statunitensi sono cubano-americani che rientrano in visita alle loro famiglie, ma molti altri non hanno alcun legame familiari con l’isola e viaggiano per partecipare a programmi accademici e culturali.
Il continuo aumento dei viaggi degli Stati Uniti verso Cuba può essere considerato il risultato delle minori restrizioni attuate dalla presidenza di Barack Obama; che ha di fatto allentato le restrizioni sui viaggi verso l’isola. Nel 2009, Obama ha modificato i limiti fino ad allora imposti dalla precedente legislazione di George W. Bush permettendo, da un lato, maggiore frequenza e flessibilità per i cubano-americani in rientro a Cuba per visitare i parenti; e, dall’altro, ripristinando nel 2011 i cosiddetti viaggi ” people-to-people”, che permettono ai cittadini statunitensi di ottenere licenze di viaggio per partecipare ad attività culturali ed educative a diretto contatto con il popolo cubano.
Tra le mete più ambite dai turisti statunitensi, L’Avana si conferma certamente come destinazione top per la maggior parte dei viaggiatori; seguita a breve distanza da Santa Clara e Camaguey.
Mentre i dati promettono un altro grande anno per i viaggi dagli Stati Uniti, rimane però un ostacolo: Cuba ha sospeso i servizi consolari nel mese di febbraio per non essere stata in grado di trovare una nuova banca statunitense per i conti diplomatici. Così, mentre molti viaggiatori americani avevano già presentato domanda di visto per le visite di primavera a Cuba, la situazione rimane irrisolta e la situazione assume risvolti negativi.
“In questo momento, la situazione sta peggiorando “, ha dichiarato Armando García (proprietario di Marazul, uno dei maggiori operatori di voli charter di Cuba”). Abbiamo seri problemi con i viaggiatori cubano-americani nati negli Stati Uniti perché non abbiamo i loro visti. Questo sta influenzando negativamente il flusso dei viaggi”.

Statunitense cieco tenta la traversata dello stretto in kaiak

FONTE: Elnuevoherald/afp


Estadounidense ciego inicia primer cruce en kayak desde Cuba a EEUU


AFP
La Habana -- El estadounidense ciego Peter Crowley dejó de lado su discapacidad e inició este viernes el primer cruce en kayak desde Cuba a Estados para demostrar que la voluntad supera cualquier impedimento y acercar a dos países distanciados por causas políticas.
“Gracias a todos por venir”, dijo Crowley, de 56 años, al despedirse antes de subir a su kayak de color rojo en un canal del Club Náutico Hemingway de La Habana y emprender el cruce del Estrecho de Florida a las 12H35 locales (16H35 GMT), mientras en el muelle ondeaban una bandera cubana junto a una estadounidense.
Delante de Crowley, en un kayak de color azul, lo acompañaba remando su hijo Peter, de 23 años, quien le sirve de guía, y más atrás el catamarán ‘Sunluver', para cubrir los 150 km de este Estrecho plagado de tiburones entre Cuba y Cayo Hueso, en el extremo sur de Florida (sureste de EEUU).
“Levántate e inténtalo” es el lema personal de este deportista, que es empleado del gobierno estadounidense, quien espera llegar a Cayo Hueso en unas 24 horas, aunque prometió que si demora más, igual persistiría en su intento.
“Esto significa mucho para mí”, declaró este residente de Nueva York, casado y padre de tres hijos, quien tiene apenas el 7% de visión por haber nacido con “atrofia óptica”, una malformación que impidió que se desarrollara adecuadamente el nervio óptico, según explicó a la prensa antes de emprender la travesía.
Apoyado en un bastón, Crowley caminó por el muelle hasta subirse al catamarán, donde se cambió sus zapatos deportivos y se colocó un sombrero y un chaleco salvavidas inflable, antes de montarse en su kayak.
Aunque éste es el mayor reto deportivo de Crowley, no es su primera hazaña en kayak: en 1999 navegó más de 200 km por el río Hudson, desde Albany hasta la ciudad de Nueva York; y en 2003 cruzó el Canal de la Mancha desde Gran Bretaña a Francia, convirtiéndose en el primer ciego en hacerlo.
El comodoro del Club Náutico Hemingway, Miguel Angel Díaz Escrich, quien lo despidió en el muelle, dijo que éste es el primer intento de cruzar este Estrecho en kayak.
El intento de cruzar el Estrecho de Florida, nadando o remando, ha sido en los últimos años una meta de muchos deportistas, principalmente estadounidenses, que buscan una marca personal y promover la amistad entre Estados Unidos y Cuba, que carecen de relaciones diplomáticas y están enfrentados por causas políticas desde hace más de 50 años.

Fiammante

FIAMMANTE: un amante focoso

sabato 26 aprile 2014

Fermaglio

FERMAGLIO: filtro per l'aglio

venerdì 25 aprile 2014

Il sigaro cubano più costoso


FONTE: T.T.C. - Travel Trade caribbean

Il sigaro cubano più costoso del mondo è in vendita in Francia
Posted by: Redazione TTC in Turismo giugno 7, 2013 0 839 Views


Sigaro cubano Behíke

Parigi -. Le delizie più costose dell’industria del sigaro cubano vendute in Francia sono i ‘Behike’ che misurano 20 pollici e sono accuratamente messi in una scatola di sicomoro rivestita di pelle e costano € 375 ciascuno.
Questi sigari, che sono anche i sigari più costosi del mondo, si vendono a Parigi per il prezzo di 15.000 euro la scatola.
Nel negozio La Civette da oltre tre secoli situato davanti al teatro la Comédie Française di Parigi, una delle cinque scatole destinate alla vendita in Francia aspetta il suo acquirente, “uno straniero”, assicura il negozio senza dare ulteriori dettagli.
Secondo una tabaccheria di Sarreguemines (est), tre appassionati di sigari hanno acquistato una delle cinque scatole contenenti 40 ‘Behike’. Behike era contemporaneamente lo strgone, il medico e il curatore degli indiani Taino di epoca pre-colombiana, ha detto l’agenzia di stampa francese AFP.
I sigari, che provengono dalla prestigiosa produzione El Laguito, a L’Avana, sono stati fabbricati nel 2005 partendo dalle foglie di tabacco da fiuto di 7-8 anni da Norma Fernandez, la più anziana dei dipendenti della fabbrica, ha detto il tabaccaio Hugues Leichtnam. Anche lui non vuole rivelare l’identità dei tre acquirenti: “Tutti della la regione Lorena (nord-est),” che fumeranno 375 € per ogni sigaro.
Gli umidificatori contenenti i sigari sono stati realizzati in cedro, sicomoro e ebano della Scozia e in pelle dalla casa parigina Elie Bleu.

Fede

FEDE: Crede in dio Silvio (Emilio)

giovedì 24 aprile 2014

Fatuo

FATUO: impossessati

Le vecchie barriere tra cubani si accorciano


Certo che il rapporto bilaterale è veramente unico...

FONTE: El Nuevo Herald


Se acortan las viejas barreras entre los cubanos


El flujo de viajeros entre ambas orillas del Estrecho de Florida -que separa las costas de Estados Unidos y Cuba- ha alcanzado un nivel récord, mientras la eliminación de trabas legales está favoreciendo el reencuentro de familias.
LYNNE SLADKY / AP
CARLOS BATISTA
AFP
LA HABANA -- El muro político que ha separado durante medio siglo a los cubanos de la isla y de Miami se está derrumbando bajo el triple efecto de las remesas familiares, los negocios privados y las flexibilidades migratorias, según señalan algunos estudios y analistas.
El flujo de viajeros entre ambas orillas del Estrecho de Florida -que separa las costas de Estados Unidos y Cuba- ha alcanzado un nivel récord, mientras la eliminación de trabas legales está favoreciendo el reencuentro de familias y estimulando negocios privados en la isla con capitales de parientes emigrados.
Cuba y Miami -donde vive un millón y medio de cubanos emigrados- “hoy tienen más relaciones de todo tipo que nunca antes”, dijo el ex diplomático y profesor universitario Carlos Alzugaray.
“El flujo monetario y humano es grande”, añadió Alzugaray.
El gobernante Raúl Castro abrió las pesadas puertas migratorias de Cuba en enero del 2013 y en agosto el gobierno de Barack Obama amplió las visas de turismo a los cubanos, otorgándoles por primera vez visados para visitas múltiples por cinco años.
La reforma migratoria, que eliminó los engorrosos permisos de salida de la isla, elevó los viajes de cubanos al exterior a 300,000 en el 2013, 40 por ciento más que en el 2012.
Washington concedió 19,500 visas de turismo a cubanos el último semestre, 27 por ciento más que en igual período del año anterior, y el 90 por ciento de ellas eran múltiples, según la Sección de Intereses de Estados Unidos en La Habana.
Además, entregó 11,250 visas para emigración definitiva, 12 por ciento más de lo estipulado en los acuerdos de 1994-1995 entre estos dos países que carecen de relaciones diplomáticas y viven enfrentados por disputas políticas desde hace más de 50 años.
También aumentaron los viajeros desde EEUU a Cuba, alcanzando un récord de 173,550 en el primer trimestre del 2014 (9 por ciento más que el trimestre anterior), según The Havana Consulting Group, de Miami.
Las reformas de Raúl Castro han dado impulso además a los negocios privados, que se han favorecido también por la decisión de Obama de eliminar las restricciones para que los cubanoamericanos envíen dinero a sus familias o visiten la isla.
“Se calcula que más del 50 por ciento de los nuevos negocios abiertos en Cuba cuentan con participación de una u otra manera de capital de familiares o amigos residentes en Estados Unidos”, dijo el analista Jorge de Armas, del grupo Cuban Americans for Engagement, de Miami.
Buena parte de los negocios privados son “paladares” (restaurantes); sólo en La Habana hay unos 400.
En el 2013 llegaron a Cuba $2,700 millones en remesas en efectivo, de ellas $2,500 millones desde EEUU, y una cantidad similar en especies (equipos electrónicos, electrodomésticos, muebles, ropa), según The Havana Consulting.
Las remesas familiares son ahora la segunda fuente de divisas de la isla, detrás de la exportación de servicios profesionales ($10,000 millones) y por encima del turismo ($2,500 millones).
Los viajes y el contacto con otras sociedades han permitido a muchos cubanos adquirir nuevas ideas y conocer otros estilos de vida.
La conjunción de viajes, remesas y negocios está permitiendo que coincidan por primera vez en medio siglo los intereses de los cubanos de ambas orillas del estrecho de Florida, según De Armas.

mercoledì 23 aprile 2014

Punto di vista - La Baia dei Porci


FONTE: TTC - Travel Trade Caribbean

Punto di vista. Baia dei Porci : Scopri il segreto meglio custodito a Cuba
Posted by: Redazione TTC in Ecoturismo gennaio 21, 2014 1 Comment 483 Views


Baia dei Porci, Cuba.
Joseph Frey, Speciale per The Globe and Mail

A chi serve una tuta da sub quando la temperatura della superficie dell’oceano è di 31 gradi centigradi e l’aria del mattino raggiunge i 30 gradi? Davanti a me si trovano le acque tranquille color turchese e blu profondo della Baia dei Porci di Cuba con la sua incredibile barriera sottomarina a 450 metri sotto la superficie. Sono due minuti di nuoto tranquillo dalla riva: una vera rarità. Devo solo guadare.
Questa regione di Cuba ha attirato la mia attenzione per la prima volta due anni fa, quando sono stato coinvolto in un progetto per mappare la biodiversità delle barriere coralline nel Parco Nazionale Marino di Punta Francés, sull’Isola della Gioventù.
Ci sono molti turisti lungo la costa meridionale e sottosviluppata di Cuba. Questa regione, con spiagge di sabbia sparse e la costa di calcare fatta di resti di barriere coralline preistoriche, è remota. Ma quanto più qualcosa è remoto più mi attira.
Questa volta sono qui solo per divertimento: una settimana di immersioni con mia moglie Diane. Dopo aver guidato per due ore da L’Avana, superiamo il villaggio Australia (la cui centrale zuccheriera era servita come quartiere generale a Fidel Castro durante l’invasione della Baia dei Porci nel 1961). Un’altra mezzora di strada e arriviamo a Playa Larga sulla costa orientale della baia, dove abbiamo affittato un alloggio presso una famiglia.
Dal momento in cui Raul Castro divenne presidente di Cuba nel 2008 il suo governo ha lentamente aperto l’economia, attraverso la legalizzazione di piccole imprese che possono essere aperte da cubani in 180 diverse occupazioni.
Una piccola classe di imprenditori sta emergendo, molti dei quali affittano camere ai turisti. La casa a due piani di chi ci ospita è moderna e confortevole, situata accanto ad una piccola baia che accoglie una flotta di piccole barche da pesca che riporta alla memoria il romanzo “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway.
I sommozzatori che incontriamo alloggiano a Playa Girón, a 34 miglia a sud, dove si trova un ottimo hotel all-inclusive. Di solito provengono dall’Europa (Gran Bretagna, Paesi Bassi e, in misura minore, Italia e Spagna). La maggior parte dei giovani ciclisti, escursionisti e praticanti di snorkeling sono tedeschi, insieme a qualche brasiliano.
I nostri padroni di casa gestiscono un piccolo negozio di materiali per sub da casa, dove possiamo mantenere i nostri serbatoi di aria pieni mentre trascorriamo la settimana di immersione lungo la costa. Abbiamo iniziato a Cueva de los Peces, quasi a metà strada tra i due paesini. Attraverso le acque salate, limpide come il gin, splende il profondo fondale sabbioso. Riusciamo ad arrivare al corallo situato a circa cinque metri sotto la superficie.
Questi piccoli gruppi coralliferi sono una festa per gli occhi, con le loro varietà morbide e dure. Gorgonie comuni di colore viola oscillano da una parte all’altra al ritmo delle onde in superficie. Banchi di pesci a strisce gialle e nere passano al largo muovendosi all’unisono come soldati in una parata militare.
Piccoli branzini gialli, porpora e azzurri girano attorno al corallo. Un pesce pappagallo di un brillante verde acqua si alimenta delle alghe mentre un barracuda di grandi dimensioni nuota lentamente in distanza.
Appena a 100 metri dalla costa scendiamo lentamente a 12 metri e arriviamo al precipizio della barriera corallina che va oltre Playa Larga e Playa Girón. Oltre il bordo verso l’abisso, l’acqua è ancora sorprendentemente chiara.
Guardando in giù mentre rimango sospeso, come un colibrì, quello che vedo è incredibilmente affascinante. Non si prova la paura di cadere.
Strisciamo lentamente oltre il bordo della scogliera e scendiamo. Per quanto si può vedere, una parete di corallo piatto appare davanti a noi. Secondo Orlando Perera, il nostro amico e guida, in questa parte della Baia dei Porci se ne possono trovare fino a 17 varietà.
Questi sono coralli duri, con superfici più ampie per catturare la luce mentre il sole si muove sopra le scogliere. In acque più profonde, i coralli morbidi scompaiono rapidamente.
Troviamo granchi nelle fessure dei coralli e Diane scorge un delfino bianco sotto di noi. Si vede per un istante uno squalo dal muso bianco, che ben presto sparisce nel baratro. Durante la nostra salita vediamo splendide meduse a forma di luna che pulsano ritmicamente. Hanno una forma distintiva a forma di ferro di cavallo sulla loro campana. Personalmente le trovo molto attraenti ma è meglio godersele dalla dovuta distanza. Aggiustiamo la nostra rotta e diamo loro più spazio.
Le autorità locali hanno affondato piccole barche da pesca vicino al bordo del muro corallino per fornire un ulteriore elemento di attrazione, ma io sono più interessato a localizzare una conchiglia regina sul fondo del mare vicino agli scogli. Questi esemplari sono cacciati furtivamente nei Caraibi per il mollusco commestibile che si trova al loro interno e per le loro grandi e belle conchiglie rosa (poche sono ancora in vita: nei miei anni di immersioni mi è capitato di trovarle solo in acque cubane).
La mia migliore scoperta resta però Punta Partridge. Arriva a metà del nostro viaggio, a una decina di km a sud di Playa Larga. Una piccola spiaggia di sabbia circondata da una foresta con una costa in pietra calcarea. Bella e luminosa, in una mattina calma, senza onde, perfetta. Molto tranquilla.
Non si sentiva neppure il suono delle onde che si infrangevano sulla riva. Solo pochi uccelli tropicali rompevano il silenzio. Un particolare tono di turchese indicava le acque più basse, mentre il colore blu intenso indicava la presenza di teste di corallo e acque profonde al di là della barriera corallina sotto il mare. Sembrava una foto di Conde Nast per la copertina di una rivista. Perfetta.
Qualche consiglio su cosa consiglia di fare?
Vale certamente la pena familiarizzare un po’ con la famosa storia della regione. Nel villaggio di Australia, l’edificio dell’antica amministrazione della vecchia centrale zuccheriera è stato il quartiere generale di Fidel Castro durante l’invasione della Baia dei Porci nel 1961. I villaggi di Playa Larga e Playa Giron sono stati i principali luoghi dello sbarco. C’è anche un museo dedicato alle battaglie che qui hanno avuto luogo.
Il Parco Nazionale Ciénaga de Zapata confina con entrambe le città e contiene il più grande e diversificato ecosistema di zone umide dei Caraibi. Le sue meraviglie naturali sono rari lamantini, coccodrilli cubani in via di estinzione, più di 900 piante tipiche, 14 formazioni vegetali e oltre 200 specie diverse di uccelli, mammiferi e rettili.
Il Centro Ecologico situato tra Australia e Playa Larga, enfatizza la storia naturale della zona. La vicina Boca de Guamá è un centro per la riproduzione del coccodrillo cubano. Vale la pena visitare entrambi i posti, naturalmente.
A metà strada tra Playa Larga e Playa Giron c’è la Cueva de los Peces, una caverna di pietra calcarea sotterranea di acqua dolce.
Dove alloggiare? Il posto migliore per i sub è certamente Villa Playa Girón. Le strutture sono essenziali, ma offrono servizi per soddisfare le esigenze dei sommozzatori. Circa $ 65 a notte.
Potete anche arricchire culturalmente il vostro viaggio in modo alternativo alloggiando presso una famiglia cubana. Questi alloggi si possono prenotare attraverso Ecomar.

Fatto

FATTO: ha ingerito troppo alcool e/o sostanze stupefacenti

martedì 22 aprile 2014

Un triste mese di aprile


In questa metà di aprile del 2014 sono scomparse tre eminenti figure della cultura latinoamericana: il cantante portoricano "Cheo" Feliciano deceduto in un incidente stradale all'età di 78 anni, la cantante dominicana Sonia Silvestre mancata a 62 anni per una breve, ma fatale malattia e il più "grande", colui di cui hanno parlato fonti ben più autorevoli di questo spazio: Gabriel García Márquez, "Gabo" come veniva affettuosamente chiamato. E' stata per dirlo con parole sue, una "morte annunciata" da diverso tempo, il suo stato di salute era gravemente minato e purtroppo si trattava di aspettare il peggio, fino a che è giunto.
Nel giorno della sua scomparsa ero "isolato" mediaticamente e in ogni caso una notizia di tale portata sarebbe stata solo un granello di sabbia nell'informazione planetaria. Frugando in quello che resta del mio materiale non andato perduto, ho trovato queste due foto che lo ritraggono, volutamente sfocato, dal momento che il soggetto principale era il suo grande amico Fidel Castro. Le immagini si riferiscono all'inaugurazione della Scuola del Nuovo Cine Latinoamericano di San Antonio de los Baños, avvenuta nel dicembre del 1986, pochi giorni dopo di quella della nuova sede dell'omonima Fondazione che però esisteva già da un anno.
"Gabo" fu il presidente della Fondazione dalla sua creazione fino al giorno della morte, coadiuvato dall'onnipresente segretaria generale Alquimia Peña. La sua presenza era anche attiva nella scuola dove teneva seminari e lezioni ai futuri cineasti che non provengono solo dal continente, ma anche da Asia e Africa.
Sempre molto presente a Cuba, fino a che la salute glie lo ha consentito, qua ha dato sfogo alla sua passione per il cinema che ha sempre avuto. Lui stesso si definiva "cineasta frustrato". Aveva studiato a Roma, con Alfredo Guevara, Julio García Espinosa e Tomás Gutiérrez Aléa (Titón), fondatori in seguito dell'ICAIC (Instituto Cubano del Arte e Industria Cinematográfica). Durante il suo soggiorno romano, come corrispondente di un giornale colombiano, scrisse una memorabile cronaca del "caso Montesi", conosciuto anche come "il delitto di Capo Cotta", un giallo ancora non risolto, che appassionò l'opinione pubblica italiana negli anni '50 e inizio '60.




Fasometro

FASOMETRO: contatore di fagioli

Da credere o non credere, di Ciro Bianchi Ross


Pubblicato su Juventud Rebelde del 20/4/14


Molti dei nostri lettori sicuramente ignoreranno che a Cuba si realizzò un esecuzione alla pena capitale, dove il reo è rimasto vivo e il boia invece è morto.
Fu un caso molto curioso che successe nella città di San Juan de los Remedios, il 29 gennaio del 1863.
Alle sei di mattina di questo giorno e andato alla garrota il nero Nicasio Flores, che avrebbe pagato con la sua vita l’omicidio che aveva commesso alcuni mesi prima. Seduto il reo sulla tragica sedia il boia, Victoriano Infante dette un giro completo alla vite dell’apparecchio e il condannato si contorse, ma non morì, in preda a spaventose convulsioni. Altri due giri dati alla vite della macchina per l’esecuzione, riuscirono solo a riempire d’orrore quanti assistevano all’esecuzione che chiesero a gran voce il perdono per il reo. Vedendo che questi rimaneva vivo e visto che il boia, spaventato da quello che stava succedendo, era caduto svenuto e senza conoscenza, si ordinò di sospendere l’esecuzione e si trasferì il boia, incoscente, all’infermeria del carcere, dove morì alcune ore dopo.
Il reo, protagonista di questo fatto emotivo, fu indultato il giorno seguente.

Archi di trionfo

Si sente parlare di archi di trionfo all’Avana, date l’affermazione per certa. Ci furono dalla colonia fino al 1952 quando, in occasione del cinquantenario della creazione della Repubblica, se ne eresse uno nel Paseo del Prado fra il parco Centrale e l’hotel Telégrafo.
Questo è l’ultimo di cui si ha testimonianza grafica. Dall’altro lato del Parco Centrale, nella piccola aiola sita tra la Manzana de Gómez e quello che poi sarebbe stato il Centro Asturiano (attuale Museo Nazionale) ce ne fu un altro nel 1909, dedicato a José Miguel Gómez, che accedeva alla presidenza del Paese, quando si recuperva la sovranità della nazione.
Per salutare l’arrivo al potere di Estrada Palma, il nostro primo presidente, ci furono diversi archi di trionfo nel Quartiere Cinese e nella calle O’ Reilly, di fronte alla stazione dei treni di Villanueva e in altri luoghi della città che già non sono identificabili dalle foto. Con uno di questi si rese omaggio al dittatore Gerardo Machado a Cienfuegos, quando si recò in quella città e lo si esecrò con un altro, dopo la sua caduta. Altri gli furono dedicati a Santa Clara, la sua città natale. Fra quelli che si ricordano, risultarono essere molto curiosi quelli che si eressero nella Carretera Central. Fra di essi uno al limite tra La Habana e Matanzas, per augurare buon viaggio a chi transitasse per la strada. Ce ne fu anche uno consacrato al sanguinario Valeriano Weyler, in Monte e Aguila...
Gli archi di trionfo sono un invenzione greca che i romani hanno sparso per il mondo. Caddero in disuso nel Medio Evo e napoleone li riprese durante il suo impero. Si erigevano per salutare una persona o celebrare determinati avvenimenti ed avevano carattere effimero. La prima costanza grafica che si ha di uno nell’Isola data dal 1878, a Santiago de Cuba. Si dedicò al capitano generale Arsenio Martínez Campos che aveva conseguito la pace del Zanjón.
Sepolture all’Avana
Le sepolture all’Avana, a metà del XIX secolo, attiravano l’attenzione per l’apparato di ostentazione col quale si tendevano i cadaveri nella casa ove erano morti.
Generalmente era nella sala, le cui finestre venivano spalancate, per esporre nel modo più pubblico possibile. Si preparava un catafalco sontuoso, composto da due parallelepipedi, da più grande a più piccolo sulla cui faccia superiore che in occasioni arrivava quasi al tetto, si collocava il feretro. Sei e fino a 12 moccoloni con candele di cera e altrettanti candelabri con candele più piccole, si collocavano attorno al tumulo, sul pavimento coperto con tappeti di color bianco e nero. Le candele rimanevano accese fino alla sepoltura. Nei più lussuosi si chiudeva il feretro in una teca vetro e si adornavano le pareti con tende nere. Il trasporto del cadavere al cimitero di Espada si faceva con carri funebri trainati da sei e fino a otto coppie di cavalli adornati con vistosi pennacchi gialli e neri. Accompagnavano il carro da sei a 24 inservienti bianchi, vestiti con livrea di color nero, erano quelli che caricavano il feretro per collocarlo nella fossa. Questi accompagnatori, sostituirono gli antichi zacatechi che erano dei negri vestiti con casacche fuori dal comune, con livrea di color rosso, calzoni corti scarpe basse con fibbia e cappelli “al tre”, vale a dire con tre punte.
Il lutto non si fermava solo ai vestiti, Le finestre che davano alla strada rimanevano chiuse per sei mesi successivi i qudri, le fioriere e gli altri oggetti che adornavano i ripiani principali erano foderati con teli di color bianco.
Nell’abito di lutto rigoroso, gli uomini non potevano usare gilet di seta né casacca di panno. Tutti gli indumenti erano di stoffa o altro genere di seta o lana, ma senza luccichio,e questo rendeva necessario il triste lavoro di preparare il lutto, ancora col malato in vita. Le donne non potevano usare spille né ornamenti d’oro o pietre preziose. Alla metà del lutto entrava il colore violetto oltre al bianco.
Il lutto per i genitori durava due anni; quello dei fratelli uno e quello per la vedovanza, tutta la vita.

Il lusso del bagno

Nelle ultime decadi del XIX secolo, l’Avana non poteva vantare di un hotel di prima categoria, allo stile nordamericano.
Il primo di questo tipo fu l’hotel Santa Isabel. Il suo imprenditore fu il colonnello Lay, nordamericano. Lo situò in un edificio sito al lato del Templete, nella Plaza de Armas e poco dopo conseguì quello che fu il palazzo del Conte di Santovenia.
L’hotel Santa Isabel si concepì come il migliore della città. Camere grandi e ariose. Servizio di pasti. Con il vantaggio che le signore che vi alloggiavano, erano servite da persone del loro sesso; questo era servizio di cameriera, qualcosa ancora sconosciuto a Cuba. Si parlava inglese.
Già in quel momento, gli alberghi principali e molte pensioni disponevano di quello che si chiamava “il lusso del bagno”. Negli alberghi e case d’affitto di categoria inferiore si informavano gli ospiti circa i bagni pubblici che potevano frequentare al prezzo di 30 centesimi.
I letti degli alberghi, anche quelli di prima categoria, erano duri e in poche installazioni si disponeva di materassi. Generalmente erano dei teli coperti da uno strato di filo. I cuscini erano di cotone grezzo o altre fibre vegetali. Si diceva che questi giacigli si ispiravano al nostro clima per essere molto più freschi che i materassi a molle che si usavano già negli Stati Uniti.
I migliori alberghi avevano tariffe che oscillavano tra i tre e i cinque pesos al giorno con cena, compreso o no il vino. In alcuni, il vino (catalano o domestico)nera compreso nel prezzo del servizio. Gli alberghi di categoria inferiore costavano due pesos al giorno,
C’erano pensioni confortevoli e con prezzi modici: da 35 a 50 pesos al mese per camere con due pasti al giorno. Inoltre si affittavano camere ammobiliate in case private per un prezzo di 30 pesos mensili, compresa la prima colazione.

Buoi nel Prado

In quello che oggi è il parco América Arias – di fronte al memorial Granma – era installata la stazione della ferrovia urbana, i cui treni trasportavano i passeggeri fino al Vedado. Dove poi si costruì l’hotel Sevilla, c’era un magazzino di legname. Tre di questi opifici si affacciavano al Paseo del prado e per questa stessa strada facevano uscire le loro merci in carrette tirate da buoi.
In questa epoca, l’Obitorio dell’Avana – quello che oggi sarebbe l’Istituto di Medicina Legale – si trovava in Zulueta angolo Carcel e da li si entrava anche ai fossati municipali.
Nell’Obitorio, durante la Guerra d’Indipendenza, si vegliarono i resti del colonnello mambí Nestor Aranguren e, nel 1906, quelli del generale Quintín Banderas, morto durante la cosiddetta “Piccola Guerra” di agosto che i liberali capeggiarono contro il presidente Tomás Estrada Palma.
In quest’epoca i vestiti da uomo, di alpaca nera e azzura, si vendevano a 16.80 pesos spagnoli oro, e quelli di dril bianco a 8,50 pesos oro, mentre un ristorante del Paseo del Prado offriva un menù composto da consommé, uova alla turca, filetto di pargo alla griglia, rognone trifolato, frutta varia, pane e caffé, per 80 centesimi.
In questa data non esisteva ancora la moneta cubana e nel Paese circolavano le monete americana, spagnola e francese. Un “centinaio” spagnolo era equivalente a 5,63 pesos d’argento, mentre il luis francese a 4,51, più o meno, ebbene bisognava aggiornarsi col cambio del giorno che si pubblicava nei giornali.

Numeretti

La Guida dei forestieri del 1821 riporta che durante l’anno precedente entrarono ai mercati avaneri 10132 bestie da soma con frutta, ortaggi e verdure. Anche oltre mille cavalli con carbone di legna e altri 1162 con canna per spremute. Quasi 500 cavalli trasportarono due barili di grappa ciascuno; 285 otto taniche di latte, ognuno dei 120 cavalli trasportò due grosse di uova e 326 due quarti di carne bovina...
Il Quadro statistico del 1829 riporta che due anni prima entrarono al porto avanero 1053 bastimenti. Di questi, solo 57 erano spagnoli. Arrivarono 785 navi statunitensi. Settantuno britannici, 48 francesi, 24 olandesi, 21 danesi e 14 tedeschi, fra altri di bandiera diversa. Entrarono anche due navi russe.
Nel 1827, il Censo contò 1560 carrozze e 352 calessi nel perimetro compreso tra le mura dell’Avana. 624 e 115, rispettivamente di questi veicoli, fuori da queste muraglie. Di questa cifra, dice Pérez de la Riva, si evince che c’era una carrozza ogni 24 avaneri bianchi. Vent’anni dopo, con 2830 carrozze registrate, le proprozioni erano di una ogni 20 abitanti.
Nel 1899, all’Avana, funzionavano 1400 case di tolleranza, delle quali solo 462 erano registrate.



Créalo o no lo crea

Ciro Bianchi Ross * digital@juventudrebelde.cu
19 de Abril del 2014 19:01:25 CDT

Muchos de nuestros lectores ignorarán seguramente que en Cuba se
realizó una ejecución de pena capital, donde el reo quedó con vida y
muerto el verdugo.
Fue un caso muy curioso que ocurrió en la ciudad de San Juan de los
Remedios, el 29 de enero del año 1863.
A las seis de la mañana de ese día subió al garrote el moreno Nicasio
Flores, que iba a pagar con su vida el asesinato que meses antes había
cometido. Colocado el reo en la silla trágica, el verdugo Victoriano
Infante dio una vuelta completa al tornillo del aparato y se retorció
el reo, sin morir, en espantosas convulsiones. Dos vueltas más dadas
al tornillo de la máquina patibularia solo lograron llenar de horror a
cuantos presenciaban la ejecución, quienes a grandes voces pidieron el
perdón para el reo. Viéndose que este permanecía con vida, y en vista
de que el verdugo espantado por lo que ocurría, había caído desplomado
y sin conocimiento, se ordenó suspender la ejecución y se trasladó al
verdugo, inconsciente, para la enfermería de la cárcel, donde falleció
horas después.
El reo, protagonista de este emocionante suceso, fue indultado al siguiente día.

Arcos de triunfo

Si oye hablar de arcos de triunfo en La Habana, dé la afirmación por
cierta. Los hubo desde la Colonia hasta 1952, cuando, en ocasión del
cincuentenario de la instauración de la República, se erigió uno en el
Paseo del Prado, entre el Parque Central y el hotel Telégrafo.
Ese es el último del que se tiene testimonio gráfico. Del otro lado
del Parque Central, en la pequeña plazoleta situada entre la Manzana
de Gómez y lo que sería después el Centro Asturiano (actual Museo
Nacional) hubo otro en 1909, dedicado a José Miguel Gómez, quien
accedía a la presidencia del país, con lo que se recuperaba la
soberanía de la nación.
Para saludar la llegada al poder de Estrada Palma, nuestro primer
presidente, hubo sendos arcos de triunfo en el Barrio Chino y en la
calle O'Reilly, frente a la estación de trenes de Villanueva, y en
otros lugares de la ciudad que ya no son posibles de identificar en
las fotos. Con uno de estos se rindió homenaje al dictador Gerardo
Machado en Cienfuegos, cuando acudió a esa ciudad, y se le execró con
otro tras su caída. Otros se le dedicaron en Santa Clara, su ciudad
natal. Entre los que se recuerdan, resultan muy curiosos los que se
emplazaron en la Carretera Central. Entre esos, uno, en el límite
entre La Habana y Matanzas, para desear buen viaje a los que
transitaban la vía. Hubo también otro consagrado al sanguinario
Valeriano Weyler, en Monte y Águila...
Los arcos de triunfo son un invento griego que los romanos expandieron
por el mundo. Cayeron en desuso en la Edad Media y Napoleón los retomó
bajo su reinado. Se erigían para saludar a una persona o celebrar
determinados acontecimientos y tenían un carácter efímero. La primera
constancia gráfica que se tiene de uno en la Isla data de 1878, en
Santiago de Cuba. Se dedicó al capitán general Arsenio Martínez
Campos, que había conseguido la paz del Zanjón.

Entierros en La Habana

Los entierros en La Habana, a mediados del siglo XIX, llamaban la
atención por el aparato ostentoso con que se tendían los cadáveres en
la casa mortuoria.
Era generalmente en la sala, cuyas ventanas se abrían de par en par,
para dar a la exposición toda la publicidad posible. Se levantaba un
catafalco suntuoso, compuesto de dos paralelepípedos, de mayor a
menor, en cuya cara superior, que en ocasiones llegaba casi al techo,
se colocaba el féretro. Seis y hasta 12 grandes blandones, con velas
de cera y otros tantos candeleros con velas menores, se colocaban
alrededor del túmulo, sobre el pavimento cubierto con alfombras de
color blanco y negro. Las velas estaban encendidas hasta que salía el
entierro. En los más lujosos se encerraba el féretro en una urna de
cristal y se tapizaban las paredes con cortinas negras. La conducción
del cadáver al cementerio de Espada, se hacía en coches mortuorios,
tirados por seis y hasta ocho parejas de caballos, enmantados y con
vistosos penachos amarillos y negros. Acompañaban al carro de seis a
24 sirvientes blancos, vestidos con libreas de color negro, los que
cargaban el féretro para colocarlo y bajarlo a la fosa. Estos
acompañantes, reemplazaron a los antiguos zacatecas, que eran unos
negros vestidos con descomunales casacas de librea de color rojo,
calzón corto, zapatos bajos con hebillas y sombreros <>, es
decir, de tres picos.
El luto no se ceñía solo a los vestidos. Las ventanas que daban a la
calle permanecían cerradas durante seis meses consecutivos y los
cuadros, los floreros y demás objetos de adorno del estrado principal
eran forrados con lienzos de color blanco.
En el vestido de luto riguroso no podían los hombres usar chaleco de
seda ni casaca de paño. Toda la ropa era de alepín u otro género de
seda o lana, pero sin brillo, lo que hacía necesario el triste recurso
de preparar el luto cuando el enfermo aún vivía. Las mujeres no podían
usar encajes, ni ningún adorno de oro o piedras. En los medios lutos,
entraba el color morado, a más del blanco.
El luto de padre duraba dos años; el de hermano uno y el de viudez toda la vida.

El lujo del baño

En las últimas décadas del siglo XIX, La Habana no podía
enorgullecerse de un hotel de primera clase, al estilo norteamericano.
El primero de ese tipo fue el hotel Santa Isabel. Su empresario fue el
coronel Lay, norteamericano. Lo estableció en un edificio situado al
lado de El Templete, en la Plaza de Armas, y poco después conseguía lo
que fue el palacio del Conde de Santovenia.
El hotel Santa Isabel se conceptuó como el mejor de la ciudad.
Habitaciones grandes y aireadas. Servicio de comidas. Con la ventaja
de que allí las señoras que se alojaban eran atendidas por personas de
su sexo; esto es, servicio de camareras, algo desconocido todavía en
Cuba. Se hablaba inglés.
Ya en aquel momento los hoteles principales y muchas casas de
huéspedes disponían de lo que se llamaba <>. En los
hoteles y casas de alquiler de inferior categoría se daba información
a los huéspedes sobre los establecimientos públicos donde podrían
bañarse al precio de unos 30 centavos.
Las camas de los hoteles, incluso los de primera clase, eran duras y
en pocas instalaciones se disponía de colchones. Eran por lo general
un simple bastidor de tela cubierto por una sábana de hilo. Las
almohadas eran de algodón en rama o fibras de miraguano. Se decía que
esos bastidores se inspiraban en nuestro clima por ser mucho más
frescos que los colchones de muelles que se usaban ya en Estados
Unidos.
Los mejores hoteles tenían tarifas que oscilaban entre los tres y los
cinco pesos al día, con comida, con vino o sin este. En algunos el
vino (catalán y del país) estaba incluido en el precio del servicio.
Los hoteles de inferior categoría cobraban dos pesos/día.
Había casas de huéspedes, confortables y con precios moderados: De 35
a 50 pesos al mes por habitación con dos comidas al día. Se alquilaban
además habitaciones amuebladas en casas de familia por un precio de 30
pesos mensuales, que incluía el desayuno.

Bueyes en el Prado

En lo que hoy es el parque América Arias --frente al Memorial Granma--
estuvo instalada la estación del ferrocarril urbano, cuyos trenes
transportaban pasajeros hasta el Vedado. Donde después se construyó el
hotel Sevilla, hubo un almacén de madera. Tres de esos
establecimientos se asentaban sobre el Paseo del Prado y por esa misma
calle sacaban su mercancía en carretas tiradas por bueyes.
En esa época el Necrocomio de La Habana --lo que hoy sería el Instituto
de Medicina Legal-- se hallaba en la esquina de Zulueta y Cárcel y por
ahí se entraba también a los fosos municipales.
En el Necrocomio, durante la Guerra de Independencia, se velaron los
restos del coronel mambí Néstor Aranguren, y en 1906 los del general
Quintín Banderas, muerto durante la llamada Guerrita de agosto que
encabezaron los liberales contra el presidente Tomás Estrada Palma.
En esa época los trajes para caballeros, de alpaca negra y azul, se
vendían en 16,80 pesos oro español, y los de dril blanco en 8,50 pesos
oro, mientras que un restaurante del Paseo del Prado ofrecía un menú
compuesto por consomé, huevos a la turca, filete de pargo gratinado,
riñones furbilete, frutas varias, pan y café, por 80 centavos.
En esa fecha no existía aún la moneda cubana y circulaban en el país
las monedas norteamericana, española y francesa. Un centén español
equivalía a 5,63 pesos plata, en tanto que el luis francés a 4,51, más
o menos, pues había que estar al tanto del cambio del día, que se
publicaba en los periódicos.

Numeritos

Reporta la Guía de forasteros de 1821 que durante el año anterior
entraron a los mercados habaneros 10 132 bestias de carga con frutas,
viandas y verduras. También más de mil caballos con carbón de madera y
otros 1 162 con cañas para las pulperías. Casi 500 caballos movieron
dos barriles de aguardiente cada uno; 285, ocho botijas de leche, cada
uno de 120 caballos transportó dos jabucos de huevos y 326 dos bandas
de carne de res...
Reporta el Cuadro estadístico de 1829 que dos años antes entraron al
puerto habanero 1 053 buques. De estos, solo 57 eran españoles.
Arribaron 785 barcos estadounidenses. Setenta y uno británicos, 48
franceses, 24 holandeses, 21 daneses y 14 alemanes, entre otros de
banderas diversas. Entraron asimismo dos barcos rusos.
También en 1827, el Censo enumeró 1 560 volantas y 352 quitrines en el
perímetro amurallado de La Habana, y 624 y 115 de esos vehículos
respectivamente fuera de las murallas. De esa cifra, dice Pérez de la
Riva, se desprende que había un carruaje por cada 24 habaneros
blancos. Veinte años después, con 2 830 coches registrados, la
proporción era de un vehículo por 20 habitantes.
En 1899 funcionaban en La Habana 1 400 casas de tolerancia, de las
cuales solo 462 se encontraban registradas.

Ciro Bianchi Ross
cbianchi@enet.cu
http://wwwcirobianchi.blogia.com/
http://cbianchiross.blogia.com/



lunedì 21 aprile 2014

Interruzione...

Ancora una volta per motivi tecnici sono rimasto fermo per qualche giorno...

Fasciame

FASCIAME: turbe vandaliche di estrema destra

Fiera del Turismo, FITUR 2014

Fonte T.>T.>C. (trad. a.a.)

Programa de actividades FITCUBA 2014
Posted by: Redacción TTC in Eventos 1 día ago 0 28 Views



Con el propósito de promocionar ampliamente la oferta de la industria cubana del ocio y la de su país invitado, la Feria Internacional de Turismo FITCUBA 2014 tendrá un amplio programa de actividades.
Destacan diversas conferencias de autoridades turísticas cubanas y francesas, así como presentaciones y eventos culturales. Vea el programa:
Fecha Hora Actividad
06/05 09:00 Inauguración Oficial de FITCuba 2014 en el Hotel Nacional de Cuba, Salón 1930.
09:30 Conferencia de Manuel Marrero Cruz, Ministro de Turismo de la República de Cuba.
10:00 Conferencia de Sylvia Pynel, Ministra de Turismo de la República Francesa.
10:30 Conferencia de la Organización Mundial del Turismo (OMT) sobre actualidad turística internacional.
11:10 Traslado al Recinto Ferial Parque Morro Cabaña.
11:30 Ceremonia de Corte de Cinta en el Recinto Ferial Parque Morro Cabaña.
14:00 – 18:00 Jornada de Negociaciones en Recinto Ferial Parque Morro Cabaña.
20:00 Cena de Gala ofrecida por el Ministro de Turismo de Cuba en Homenaje a Francia, país invitado de honor en FITCuba 2014. Cabaret Tropicana. Por invitación.
07/05 09:00 – 11:00 Jornada de conferencias en Recinto Ferial Parque Morro Cabaña. 09:00 – 09:30 Conferencia del Dr. Eusebio Leal Spengler, Historiador de La Habana sobre La Huella Francesa en Cuba. 09:35 – 10:05 Conferencia de María del Carmen Orellana; Directora Comercial del Ministerio de Turismo de la República de Cuba sobre el potencial del Destino Cuba para el desarrollo de la modalidad de Circuitos.

10:10 – 10:40 Conferencia Una mirada diferente al producto de Viajes Cubanacán, a cargo de Mercedes Margarita Abreu Mesa, Presidenta de la agencia.
14:00 – 18:00 Jornada de Negociaciones en el Recinto Ferial Parque Morro Cabaña.
20:00 Noche Especial en FITCuba 2014. Plaza de la Catedral, Centro Histórico de La Habana Vieja. Por invitación.
08/05 09:00 – 18:00 Jornada de Negociaciones en Recinto Ferial.
09/05 07:00 Inicio del recorrido de familiarización de los principales directivos de TTOO, AAVV, LLAA y Prensa. Por invitación.
09:00 – 18:00 Jornada de Gran Público en el Recinto Ferial Parque Morro Cabaña.
10/05 08:00 Jornada de Gran Público en Recinto Ferial.


Col proposito di promuovere ampiamente l'offerta dell'industria cubana del riposo assieme a quella del suo Paese Invitato: la Francia, la Fiera internazionale del Turismo FITCUBA 2014, avrà un ampio programma di attività.
In particolare rilievo varie conferenze di autorità turistiche cubane e francesi, così come presentazioni ed eventi culturali. Vedere il programma:

Giorno Ore Attività

06/05 09.00 Inaugurazione ufficiale del FITCUBA 2014 nell'Hotel Nacional di Cuba, Salone 1930

09.30 Conferenza di manuel Marrero Cruz, Ministro del Turismo della Repubblica di Cuba

10.00 Conferenza di Sylvia Pynel, Ministro del Turismo della Repubblica Francese

10.30 Conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT)sull'attualità turistica internazionale

11.10 Trasferimento al Recinto Fieristico Parco Morro Cabaña

11.30 Cerimonia del taglio del nastro nel Recinto Fieristico Parco Morro Cabaña

14.00-18.00 Giornata di trattative nel Recinto Fieristico Parco Morro Cabaña

20.00 Cena di gala offerta dal Ministro del Turismo di Cuba in omaggio alla Francia, Paese invitato d'onore a FITCUBA 2014.
Cabaret Tropicana, invito.

07/05 09.00-09.30 Conferenza del Dr. Eusebio Leal Spengler, Conservatore Storico dell'Avana, sulle Orme Francesi a Cuba.

09.35-10.05 Conferenza di Maria del Carmen Orellana; Direttrice Commerciale del Ministero del Turismo della Repubblica di Cuba
sul potenziale della Destinazione Cuba per lo sviluppo della modalità di Circuiti.

10.00-10.40 Conferenza “Uno sguardo differente al prodotto di Viaggi Cubanacan” a carico di Mercedes Margarita Abreu Mesa.Presidente
dell'Agenzia

14.00-1800 Giornata di trattative nel Recinto Fieristico parco Morro Cabaña.

20.00 Serata Speciale in FITCUBA 2014. Piazza della Cattedrale, Centro Storico dell'Avana Vecchia. Ad invito.

08/05 09.00-18.00 Giornata di trattative nel Recinto Fieristico Parco Morro Cabaña.

09/05 07.00 Inizio del percorso di familiarizzazione per i principali dirigenti dell organizzazioni, agenzie invitate e stampa. Ad
invito
09.00-18.00 Giornata di accesso al pubblico nel Recinto Fieristico Parco Morro Cabaña.

10/05 08.00 Giornata di accesso al pubblico nel Recinto Fieristico.



giovedì 17 aprile 2014

Fanale

FANALE: illuminazione...posteriore

mercoledì 16 aprile 2014

Famedio

FAMEDIO: sinonimo di "fame della madonna"

Cosa dice la nuova legge sugli investimenti esteri a Cuba

FONTE: TTC - Travel Trade Caribbean
Posted by: Redazione TTC in Affari 10 giorni ago 0 252 Views

Cosa dice la nuova legge sugli investimenti esteri a Cuba?


Il ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti Esteri, Rodrigo Malmierca Díaz, ha presentato davanti al Parlamento i punti chiave della nuova legge in materia.
Malmierca ha detto che è necessario rafforzare gli aspetti positivi, avanzare nel recupero dello stato finanziario del paese, diversificare le sue relazioni economiche internazionali e ottenere la fiducia degli investitori in un clima di trasparenza, regole chiare e incentivi.
Il ministro ha spiegato che in corrispondenza con il sistema socialista cubano, il nuovo quadro normativo per gli investimenti esteri si distingue per:
• La conservazione della sovranità, delle risorse naturali, dell’ambiente e del patrimonio nazionale;
• La definizione di una politica nel settore nella quale si stabiliscano principi generali e settoriali per attirare gli investimenti esteri;
• L’approvazione caso per caso dei progetti;
• L’assunzione di forza lavoro mediante enti di reclutamento; e
• Il coinvolgimento dei tribunali nazionali nella risoluzione delle controversie legate allo sfruttamento delle risorse naturali; tra gli altri.
Malmierca ha detto che la politica approvata prevede 34 principi generali e 11 principi settoriali, tra i quali ha affermato che si ritiene opportuno includere i seguenti:
• Progettazione di investimenti esteri come fonte di sviluppo economico per il Paese a breve, medio e lungo termine. L’attrazione di capitali dovrebbe considerare come obiettivi l’accesso alle tecnologie avanzate, l’inserimento nel paese di nuovi metodi manageriali, la diversificazione e l’ampliamento dei mercati di esportazione, la sostituzione delle importazioni, l’accesso al finanziamento esterno, la creazione di nuovi posti di lavoro e assunzioni maggiori a partire da legami produttivi con l’economia nazionale.
• Promuovere gli investimenti esteri sulla base di un ampio e diversificato portafoglio di progetti. Centrare la promozione sulle tappe, i settori o le attività potenziali e favorire la diversificazione nella partecipazione di imprenditori di diversi paesi. Priorizzare la promozione delle Zone Speciali di Sviluppo iniziando i lavori dalla Zona Speciale di Sviluppo del Mariel.
• Incoraggiare lo sviluppo di progetti integrati che creano legami produttivi per la ricerca di un’efficienza collettiva.
• Orientare la maggior parte degli investimenti stranieri verso il settore delle esportazioni. Inoltre dirigerli ad eliminare le strozzature nella catena produttiva, promuovendo la modernizzazione, le infrastrutture e il modello di cambiamento tecnologico per l’economia, così come garantire la soddisfazione efficiente dei bisogni del paese, con l’obiettivo di sostituire le importazioni.
• Autorizzare la costituzione di società interamente estere per l’esecuzione degli investimenti che lo richiedono per complessità e importanza, soprattutto per lo sviluppo delle infrastrutture industriali.
• Contribuire al cambiamento della matrice energetica del paese attraverso l’ utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, l’ uso di energia solare, eolica e idrica ; e delle biomasse, che comprendono canna da zucchero, foreste e marabù ; e altre fonti tra cui il biogas.
• Assicurarsi che la maggior quota partecipativa sia cubana in quelle associazioni che sono destinate all’estrazione di risorse naturali, ai servizi pubblici, allo sviluppo delle biotecnologie, al commercio all’ingrosso e al turismo.
• Nei rapporti economici con investitori stranieri non ci sarà una libera assunzione di forza lavoro, in modo che verrà mantenuta la figura dell’ente di reclutamento di lavoratori. Lo stipendio sarà calcolato sulla base del lavoro fornito, l’efficienza e il valore aggiunto che l’azienda produce. In questo senso, i concetti di tabelle salariali saranno rimossi e verrà stabilito un salario minimo. I lavoratori con contratto riceveranno un salario superiore al minimo indicato. Il pagamento dei servizi della forza lavoro sarà negoziato tra l’ente di reclutamento e la società con capitale straniero.
• Gli investimenti stranieri potranno essere orientati eccezionalmente allo sviluppo di attività per organizzazioni economiche di proprietà non statale con personalità giuridica con la partecipazione di società mercantili di capitale statale cubano. Sarà data priorità al settore cooperativo.
• Il deficit nella capacità edilizia del paese non può frenare lo sviluppo del processo di investimenti di capitali stranieri e pertanto si potranno valutare alternative necessarie ad evitarlo.
• Nessun diritto di esclusiva sul mercato cubano sarà assegnato al partner straniero, che, a parità di condizioni con terzi, potrà essere fornitore e cliente
• Non sarà trasferita nessuna proprietà o bene statale, salvo in casi eccezionali nei quali vengano destinati al fine di sviluppare il paese e non vi siano conseguenze negative per i fondamenti politici, sociali ed economici dello stato.
Per la loro importanza sono stati definiti principi politici specifici per i seguenti 11 settori:
1. Agricolo e Forestale
2. Industria alimentare
3. Dell’Energia e delle Miniere
4. Settore zuccheriero
5. Industrie siderurgica, chimica ed elettronica
6. Farmaceutica e Biotecnologia
7. Commercio all’ingrosso
8. Salute
9. Edilizia
10. Turismo
11. Trasporti
A partire dagli elementi segnalati delle politiche generali e settoriali menzionati, si sottolinea che le attività prioritarie per lo sviluppo di progetti con capitale straniero sono quelle che :
• Generano catene di produzione
• Trasferiscono tecnologia, comprese le tecniche gestionali
• Sviluppano infrastrutture industriali
• Generano energia, in particolare da fonti rinnovabili
• Sono destinate alla produzione agricola
• Sviluppano l’industria agroalimentare
• Si dirigono alla produzione di idrocarburi e miniere
• Valorizzano il turismo, compreso quello sanitario
Il nuovo quadro normativo proposto per gli investimenti esteri si compone di :
• La Legge sugli Investimenti Esteri
• Decreto che regola la legge
• Due accordi del Consiglio dei Ministri
• Due risoluzioni del Ministero del Commercio Estero e degli Investimenti Esteri
• Una risoluzione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
• Due risoluzioni della Banca Centrale di Cuba.
Nel disegno di legge sono stabilite le garanzie, i settori di riferimento, le modalità, il regime di autorizzazione, le norme relative alla tutela ambientale e di uso delle risorse naturali, la risoluzione dei conflitti e i regimi speciali comprendenti quello bancario, l’esportazione e l’importazione, quello lavorativo, fiscale e assicurativo. Come nella legge 77, viene mantenuto il principio secondo il quale il governo autorizza caso per caso progetti che prevedono investimenti di imprese straniere.
È stato elaborato un progetto di Regolamento che dovrà essere emesso tramite Decreto, in cui viene facilitato il trattamento dei progetti che prevedono investimenti stranieri perché il regolamento include procedure per la presentazione, negoziazione, monitoraggio e controllo del progetto stesso. Esso stabilisce anche la composizione e le funzioni del Comitato per la Valutazione del Progetto con Investimenti Esteri, che coadiuva il governo nel prendere decisioni su questo tema.
In uno degli Accordi del Consiglio dei Ministri sarà pubblicata la Politica approvata e in un altro sarà delegata la facoltà di autorizzare alcuni contratti di associazione economica internazionale dai ministri del MINCEX e del MINTUR.
Le deliberazioni del MINCEX sono finalizzate a disciplinare il funzionamento del Comitato per la Valutazione dei Progetti con Investimenti Esteri e a stabilire le basi metodologiche per la presentazione della fattibilità tecnica ed economica dei progetti.
La risoluzione del MTSS regolamenterà il regime lavorativo degli investimenti esteri in settori quali la negoziazione del salario nei confronti della forza lavoro, gli elementi da considerare per la formazione dei salari pagati ai lavoratori.
In una delle risoluzioni del BCC viene regolata l’apertura di conti bancari per il deposito di somme in contanti destinate ai contributi degli inversori stranieri; mentre l’altra regola i trasferimenti all’estero dei beni delle persone straniere.
Le principali modifiche che sono state introdotte nel disegno di legge sugli investimenti esteri, in relazione con la legge n ° 77 sono :
• Il livello di compensazione standard regolato dalla legge 77/95 (società miste) come garanzia in caso di espropriazione di beni degli investitori stranieri, è adeguato alla disposizione costituzionale che prevede “indennizzo adeguato”.
• In relazione alle tre modalità di investimento estero stabilite nella legge 77/95 (joint venture, imprese interamente di proprietà straniera e contratti di International Economic Association ), è stata ampliata la portata dei contratti di associazione economica internazionale incorporando l’amministrazione produttiva e dei servizi, l’amministrazione alberghiera e i servizi professionali.
• è stato ridefinito il livello di approvazione dei progetti in corrispondenza con le loro caratteristiche.
In questo senso, si prevede che il Consiglio di Stato approverà quei progetti relazionati all’utilizzo delle risorse naturali non rinnovabili (fatta eccezione per i contratti a rischio); la gestione dei servizi pubblici e la realizzazione di opere pubbliche o sfruttamento di beni di dominio pubblico.
Sono state approvate dal Consiglio dei ministri le imprese di capitale totalmente straniero; quando vi è un trasferimento di proprietà o altro diritto sui beni dello Stato ; attività legata al rischio di risorse non rinnovabili ; quando riguardano una società pubblica estera ; quando si affronta lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili; e gli investimenti nei sistemi aziendali di sanità, l’istruzione e le forze armate.
Prevede inoltre che il Consiglio dei ministri possa delegare l’autorità di approvare e autorizzare i capi delle agenzie del governo centrale.
• Nel commercio estero, saranno concesse preferenze agli acquisti di prodotti nazionali in condizioni competitive.
• viene introdotto un capitolo che regola le azioni di controllo sulle modalità di investimenti esteri.
• Ampliato il capitolo sulla tutela ambientale, incorporando aspetti della tecnologia e dell’innovazione.
• Sul regime di risoluzione dei conflitti, sono state fatte precisazioni riguardanti, in particolare, l’intervento dei tribunali nazionali.
• è previsto il trattamento degli investimenti esteri, al momento della unificazione monetaria.
• è stata modificata la procedura per la valutazione e l’approvazione del progetto, rendendola più agile; e
• Si stabilisce che agli investimenti esteri si applica la legge fiscale n ° 113 del 2012, con gli aggiustamenti suggeriti nel regime speciale di tassazione previsto nel disegno di legge per le joint venture e per gli investitori nazionali e stranieri e facenti parte di contratti associazione economica internazionale. Ecco perché viene mantenuta l’applicazione del contributo alla sicurezza sociale, oltre ad essere soggetti ad altre imposte e ad altri obblighi di pagamento.
Tra i principali punti contenuti nel regime fiscale speciale vi sono:
• L’esenzione fiscale sugli utili per i primi 8 anni e in via eccezionale per un periodo più lungo. Più tardi sarà del 15% e sugli utili reinvestiti sarà dello 0 %. Questa tassa può essere aumentata del 50 % nei progetti in cui le risorse naturali vengono sfruttate.
• sono esenti da imposta per l’utilizzo della forza lavoro.
• Per quanto riguarda l’imposta Territoriale per lo Sviluppo Locale è stato analizzato il progetto presentato dal deputato Ariel Ovidio Álvarez Suárez del municipio di Media Luna ed è stato giudicato conveniente esprimere con maggior chiarezza l’obbligo che avranno le modalità di investimento straniero e pertanto si può riformulare il testo della stessa, come segue :
“Articolo 42. Saranno soggetti contribuenti della tassa territoriale per lo sviluppo locale le joint venture, gli inversori nazionali e stranieri parti in contratti di associazione economica internazionale e le imprese di capitale totalmente straniero”.
“Saranno esenti dalla tassa territoriale per lo sviluppo locale durante il periodo di ammortamento dell’investimento le joint venture, gli investitori nazionali e stranieri le parti nei contratti di associazione economica internazionale. ”
• viene mantenuta l’esenzione dal pagamento della tassa per i partner stranieri in joint venture o soggetti esteri in contratti per associazione economica internazionale.
• prevista l’esenzione dell’imposta sulle vendite o servizi durante il primo anno di attività, viene stabilita una riduzione del 50 % sulle vendite all’ingrosso e i servizi.
• esenzione dal pagamento dei dazi doganali durante il processo di investimento
• esenzione del 50 % sul pagamento delle tasse per l’ uso o lo sfruttamento delle risorse naturali e la conservazione dell’ambiente.
Dal momento che questa legge è destinata a disciplinare la partecipazione di capitale estero nella nostra economia, vorrei riferirmi alle principali garanzie fornite agli investitori. A tale riguardo, si precisa che:
• Godono di protezione e sicurezza completo e non possono essere espropriati se non per ragioni di pubblica utilità o di interesse sociale, in conformità con la Costituzione, i trattati internazionali sottoscritti da Cuba e dalla legislazione vigente, con la dovuta compensazione per il loro valore commerciale stabilito di comune accordo.
• Lo Stato garantisce il libero trasferimento all’estero in moneta liberamente convertibile, senza il pagamento di tasse o altri oneri, dei dividendi o profitti dell’investitore straniero.
• Gli investitori stranieri possono vendere o trasferire i propri diritti allo Stato, alle parti nell’associazione o a terzi previa autorizzazione governativa.
• Gli investimenti esteri sono soggetti al regime fiscale speciale previsto dalla legge
• Lo stato cubano garantisce che i benefici accordati agli investitori stranieri e ai loro investimenti sono mantenuti per tutto il periodo.
• Le nuove norme si applicano agli investimenti esteri da stabilire nelle zone speciali di sviluppo, con gli adeguamenti che dispongano le norme speciali emesse e a condizione che non si oppongano al loro funzionamento. Fermo restando quanto sopra, il regime speciale concesso dalla legge si applicherà a tali investimenti, a condizione che siano più vantaggiosi.