Nella riunione di ieri dei rappresentanti dei Governi della Comunità Europea non si è giunti ad un accordo per eliminare le sanzioni diplomatiche applicate a Cuba dal giugno del 2003 anche se in pratica sono sospese dal 2005. Tali sanzioni furono applicate a causa dell'incarcerzione di 75 disidenti condannati a pene severissime per reati d'opinione. Fra i Paesi più disponibili al ristabilimento di normali relazioni diplomatiche vi sono la Spagna e la Germania (attuale Presidente di turno), mentre fra gli oppositori vi sono: Regno Unito, Svezia, Repubblica Ceca, Irlanda e Belgio.
Gli altri Paesi, Italia compresa, hanno posizioni più sfumate e possibiliste. In ogni caso alla luce di quest'ultima riunione del Comitato per l'America Latina si è deciso di mantenere lo "status quo".
Nel marco delle "sanzioni diplomatiche" vi è la riduzione di visite ufficiali a Cuba e il sistematico invito di dissidenti cubani ai ricevimenti offerti dalle ambasciate europee in occasione di festività e ricorrenze delle varie Nazioni dell'Unione.
Translate
Il tempo all'Avana
+29
°
C
H: +32°
L: +24°
L'Avana
Giovedì, 03 Aprile
Vedi le previsioni a 7 giorni
Ven | Sab | Dom | Lun | Mar | Mer |
+31° | +31° | +31° | +32° | +27° | +24° |
+23° | +22° | +22° | +23° | +22° | +21° |
mercoledì 13 giugno 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento