
Come era stato annunciato, ieri sera è andata in onda la prima conversazione televisiva di Fidel Castro dopo la sua lunga degenza. È rimasto in video per circa un'ora, ma la trasmissione era stata registrata lunedì. Ha parlato del Viet Nam e della visita fatta a Cuba dal segretario del PCV, ha affrontato i temi a lui cari -adesso- sull'ambiente e sulla politica internazionale. Non ha minimamente accennato a fatti di politica interna. Sul finire della trasmissione ha dichiarato che il suo stato di salute "non è nessun segreto" anche perché con i mezzi di intelligenza e informazione, "loro" (alludendo agli Stati Uniti) sanno già diverse cose, quindi inutile tenere segreti e il popolo cubano ha diritto di sapere. Fino ad ora però il "segreto di stato" è stato osservato abbastanza rigorosamente. Non è sfuggito a qualcuno che il comandante abbia anche dichiarato di sentirsi "come un maestro in pensione"...che sia l'inizio di una effettiva abdicazione a favore del fratello Raul il quale, nel frattempo, ha compiuto i 76 anni?
Nessun commento:
Posta un commento