E' in pieno svolgimento il pellegrinaggio della Virgen de la Caridad del Cobre, dopo 60 anni dalla sua prima ed unica uscita dal Santuario che le è stato intitolato nei dintorni di Santiago de Cuba. In quell'occasione si celebrava il 50mo di nascita della Repubblica. Il pellegrinaggio che la porterà in ogni angolo del Paese è iniziato l'8 Agosto scorso e culminerà nella capitale il 30 di Dicembre, è giunto ieri a Madruga nella provincia di Artemisa.
La statuetta che rappresenta una "Vergine nera" era stata ritrovata in mare da due pescatori ed è diventata la santa Patrona di Cuba con quel nome dovuto, oltre al suo colore, alla zona dove sorge il Santuario ricco di giacimenti di rame (cobre, appunto).
La processione è seguita, al suo passaggio, da migliaia di fedeli. A Cuba la religione cattolica è professata da circa il 15% altro 15% si professa ateo e il rimanente 70% segue le religioni animiste africane o quella sincretizzata tra queste e la cattolica: la Santeria o "Regla di Ochà" nelle sue varianti.
Oggi, intanto, si sta svolgendo nella capitale la cerimonia funebre per commemorare Julio Casas Regueira. Aveva 75 anni.
Translate
Il tempo all'Avana
+29
°
C
H: +31°
L: +23°
L'Avana
Sabato, 05 Aprile
Vedi le previsioni a 7 giorni
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
+30° | +31° | +30° | +23° | +27° | +28° |
+22° | +22° | +24° | +20° | +21° | +21° |
lunedì 5 settembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"...è iniziato l'8 Agosto scorso e culminerà nella capitale il 30 di Dicembre, è giunto ieri a Madruga nella provincia di Artemisa..."
RispondiEliminaMadruga è in provincia di Mayabeque (che è la nuova provincia a sud/est dell'Avana, mentre Artemisa è a sud/ovest)
esequie eseguite :))